Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

La tattica efficace variava grandemente, in relazione:
Al terreno dello scontro;
Alle condizioni meteorologiche
Riniziare scuola a 17 anni (quasi 18)
Vi chiederei di non giudicarmi già lo faccio abbastanza io! Sono stata così stupida a sprecare tutti questi anni per nulla.. perché ho solo fatto il primo anno delle superiori e poi ho smesso di andare a scuola per motivi a me ignoti, ignoti perché starei ore a spiegarvi tutte le dinamiche che sono avvenute nella mia testa ma ora mi ritrovo a pentirmi di ogni scelta fatta com'è giusto che sia. La mia domanda è cosa posso fare adesso per prendere questo ...
Salve ragazzi vi invitiamo a rispondere a questo brevissimo questionario così da raccogliere più informazioni possibili, per motivi d'esame... vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione! ;)
LINK QUESTIONARIO: https://goo.gl/forms/7eUTQlb2m63SlMXF3
SALUTI!
BGProject

Buonasera a tutti,
ho un esercizio che non capisco. Ho provato a risolvere così:
\[log{(4^{1-x}+2)}-\log{2}=log{(2^{2x+1}-3)}\]
Già la prima perplessità l'ho avuta quando verificando la condizione di esistenza, mi sono ritrovato a un punto strano:
\[4^{1-x}+2>0\]
\[4^{1-x}>-2\]
\[log4^{1-x}>\log-2\]
Poi dopo, provando a risolvere l'equazione in se, ho seguito questa strada:
\[log{(4^{1-x}+2)}-\log{2}=log{(2^{2x+1}-3)}\]
\[log{\frac{4^{1-x}+2}{2}}=log{(2^{2x+1}-3)}\]
Giunto qui però ...
Sì parla tanto di cambiamento climatico in atto, che sarebbe dovuto all'inquinamento delle attivita umane, è una bufala inventata da una certa politica per creare allarmismo, oppure effettivamente corrisponde al vero, ed ormai siamo vicini ad un punto di non ritorno, in cui i danni all'ambiente diventano irreversibili, od ancora la verità sta in una via di mezzo, che ne pensate?

Ciao ragazzi,
sono qui per chiedervi un aiuto. In realtà conosco il forum perché son sempre stato appassionato di matematica e frequentavo molto (anche se passivamente e non registrato) la sezione scuola secondaria.
Questo è il mio primo anno in università, in particolare mi sono iscritto a FISICA e vorrei chiedervi una dritta sullo studio di un argomento che mi sta prendendo molto tempo: gli integrali e le tecniche di risoluzione.
Ho un problema nello studio, ovvero quello di non capire mai ...

Ciao, quando mi trovo a risolvere i problemi in cui compare la forza gravitazionale ed ho corpi solidi posso sempre fare riferimento (per quanto riguarda r, ossia la distanza fra i due corpi) al centro di massa quando applico la classica formula $ Fg=(GmM)/(r)^2 $ ?
So che questa operazione si può fare ad esempio con i pianeti perché sono approssimativamente sferici, ma vale anche per gli altri corpi solidi ?
qual'è il vostro cantante preferito?
Io ne ho molti: Ariana Grande, Miranda Cosgrove, Victoria Justice, Taylor Swift e Benji&Fede.
Poi la mia boy band preferita è Big Time Rush e la mia girl band preferita è Little Mix.
Vorrei sapere la vostra opinione. No offese o insulti,grazie.

Sono alla ricerca di nuove belle canzoni, qualcuno me ne sa consigliare? Se mi scrivete la vostra playlist ancora meglio! Il genere non importa :)

$2|cos(x)|=-2sen(x)+2$
É giusto che venga cosi:
Se $cos(x)>=0$ --> $x=2kpi$ o
$x=-pi/2+2kpi$
Se $cos(x)<0$--> impossibile
Grazie

Oggi è morto il mio amato re del pop Michael Jackson.
Quanti di voi hanno pianto per la sua morte oggi?

non so se fare l'IIS afm(Istituto istruzione superiore amministrazione finanze
marketing, in breve economico.) o il liceo classico.
Da sempre avrei voluto una scuola superiore che centrasse con
l'economia, ma ho letto molti post in cui dicevano che il
liceo classico ti dà una preparazione molto più ampia rispetto
all'economico, e che non potrò fare nessuna facoltà
universitaria con l'economico.
Secondo voi quale delle due dovrei fare? :beatin :thx :thx
secondo voi il liceo classico europeo è più vicono ad un liceo od ad un istituto tecnico??? Grazie! Giusy
Ciao a tutti! Frequento il terzo anno di un liceo linguistico ma sto riscontrando dei problemi e vorrei tanto che qualcuno mi aiutasse a capire se sia meglio cambiare istituto o finire ormai il liceo nell’istituto attuale.
Ebbene, siamo a gennaio e per me è appena terminato il trimestre e devo dire che è stato terribile. Mi sento completamente persa e mi ritrovo con un bel po’ di materie da recuperare. Già dal secondo anno di liceo pensavo di cambiare istituto poiché inizialmente non sapevo ...
Frequento l'indirizzo multimediale all artistico (sono in terza), ma non facciamo niente a tal punto dove sto considerando di cambiare indirizzo.
Ciò significherebbe andare in un liceo in città da sola a fare grafica (sono di provincia ahahahah 10 classi per me sono un intero liceo), un indirizzo differente, ma che promette bene.
Ho fino a domani mattina per decidere e sinceramente sono seriamente tentata perché 12 ore di non fare niente sono tante...per di più della materia d'indirizzo!

V0=70 km/h
Yv=240m viene lanciato in giù
lanciato orizzontalmente
trova la X

Il problema richiede di dimostrare l'esistenza o meno di un numero naturale n diverso da 26 tale che n-1 sia un quadrato perfetto e n+1 sia un cubo perfetto.
Ho provato calcolare brutalmente fino al quadrato di 300, senza trovare numeri che corrispondessero, quindi sono convinto che non ce ne siano, ma non sono riuscito a dimostrarlo, sono solo arrivato a dimostrare che n deve essere pari e che n-1 e n+1 non possono contenere uno stesso fattore primo (cioè che devono essere primi tra ...
Questo è l'esercizio:
È stato lanciato un dado per 60 volte:
-La faccia contrassegnata con il numero 3 è uscita 16 volte
-La faccia con il numero 6 è uscita 8 volte.
Valuta la probabilità che, lanciando detto dado, si ottenga un numero divisibile per 3:
A) $2/5$
B) $3/5$
C) $1/3$
D) $8/15$
E) $4/15$
Non riesco a far tornare il risultato con il mio procedimento:
A=
B=

Ciao, volevo chiedervi una cosa, io e i miei compagni abbiamo un professore di fisica che ci ha offeso oralmente e ha preannunciato che al compito di domani non sarà possibile prende la sufficenza a causa della difficoltà. Tutto questo a causa di tre interrogazioni andate male su 28 alunni, si può fare qualcosa, ha detto che farà in modo di rimandarci, a qualsiasi costo.
Salve, volevo sapere se per gli studenti del 4o anno, che faranno l'esame nel 2018, l'alternanza é obbligatoria ed un requisito per essere ammessi all'esame.Ho letto un articolo sul sito e dice di no. Ma nella mia scuola insistono sul farci fare l'alternanza.