Problemino di fisica I
Vi chiedo una mano su questo problema, non mi trovo né con i calcoli né concettualmente.
L'intuito suggerisce che il problema abbia una soluzione abbastanza semplice, eppure non è così. Ho provato a scomporre le varie forze secondo i canoni. E già sorgono i primi dubbi:
1) Posso considerare le due masse con la carrucola come un sistema linearizzato di corpi? (Come se fossero sullo stesso piano, ovviamente con l'unica accortezza di cambiare i segni)
2) Perché la risultante delle forze sul cuneo non è banalmente la differenza tra le componenti delle forze lungo X?
3) Ho provato anche a considerare un solo sistema di coordinate ma non mi esce

L'intuito suggerisce che il problema abbia una soluzione abbastanza semplice, eppure non è così. Ho provato a scomporre le varie forze secondo i canoni. E già sorgono i primi dubbi:
1) Posso considerare le due masse con la carrucola come un sistema linearizzato di corpi? (Come se fossero sullo stesso piano, ovviamente con l'unica accortezza di cambiare i segni)
2) Perché la risultante delle forze sul cuneo non è banalmente la differenza tra le componenti delle forze lungo X?
3) Ho provato anche a considerare un solo sistema di coordinate ma non mi esce



Risposte
Questo esercizio è già stato risolto varie volte. Ecco una soluzione .
e qui un'altra , che poi è uguale .
L'arma vincente per risolvere questi esercizi è fare i diagrammi di corpo libero.
e qui un'altra , che poi è uguale .
L'arma vincente per risolvere questi esercizi è fare i diagrammi di corpo libero.
Grazie alla pazienza che hai avuto ho capito dov'era il problema: l'accelerazione di trascinamento. Grazie mille
