Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
elisa8765
mi aiutate con queste equazioni? allego file
2
2 mar 2018, 18:12

giammy991
Salve a tutti, sono uno studente del quinto anno di un istituto tecnico nautico, e sto preparando una tesina sull'energia atomica, purtroppo mi riesce difficile fare il collegamento con matematica(si lo so che dovrebbe essere facile ), su internet trovo solo la classica formula e=mc^2 ma vorrei qualcosa di più. riuscireste a darmi una mano? grazie
5
2 mar 2018, 11:09

Iris941
Salve a tutti, Ho un dubbio riguardo le soluzioni delle equazioni di Hallen scritte definendo una geometria sferica e ponendo la nostra antenna elementare nell'origine in direzione z quello che non riesco a capire è se data un antenna di prova disposta a $\theta=0$, se questa antenna è ortogonale a z a $\theta=0$ allora il campo elettrico è nullo mentre se l'antenna di prova è parallela a z a $\theta=0$ allora ci sarà un campo elettrico Cioè ...
2
1 mar 2018, 22:31

Pierlu11
Avrei un dubbio veloce in geometria algebrica. Se due curve $C_1$ e $C_2$ sono birazionalmente equivalenti e $C_1$ è irriducibile, posso affermare che anche $C_2$ è irriducibile?

pepp1995
Un punto materiale "è un ente fisico dotato di massa ma che non occupa volume nello spazio". Quindi noi non siamo in grado di apprezzare il moto relativo di un punto materiale che ruota "su sé stesso". Domanda: e se il punto materiale ruotasse "attorno ad un' asse ", in tal caso si potrebbe tener conto della rotazione?

rocco.ranieri1
sapete quanti studenti al 1 anno ci sono iscritti in psicologia
5
21 gen 2016, 18:04

paolillogaia
AIUTO: Salve, affronterò la maturità e ho deciso di incettare la mia tesina sul viaggio(più specificamente sul gene del viaggiatore). Purtroppo non ho collegato un modo preciso per collegare psicologia..sapete dirmi qualcosa?
3
12 giu 2017, 00:31

mauriziociacci
Mario e Gianni sono andati alle corse, dove Mario ha perso 6800 euro nelle prime 2 corse, perdendo 600 euro in più nella seconda corsa di quante ne abbia perdute nella prima. Ma nella seconda corsa ha perso 400 euro in meno di quante ne abbia perdute Gianni. Quanto ha perduto Gianni nella seconda corsa? A) 4100 € B) 3900 € C) 5250 € Potreste spiegarmi dettagliatamente i calcoli di fare? Non riesco a venirne a capo. Ammetto di essere negato in matematica.
2
3 mar 2018, 11:08

qquero-votailprof
Ho un problema a risolvere questo esercizio: Un'asta sottile rigida di lunghezza l=80cm e massa m=10 kg è inizialmente appoggiata ad una parete verticale. Ad un certo istante l'asta inizia a cadere, con velocità iniziale nulla. Trascurando l'attrito, si determini: a)l'espressione della velocità angolare dell'asta nell'istante dell'impatto con il pavimento; b)la velocità del centro di massa dell'asta nell'istante dell'impatto con il pavimento.

gabrielecireddu
Ciao ragazzi, volevo un aiutino per preparare la mia tesina di maturità. Come argomento ho scelto l'ILLUSIONISMO in ambito magico, il problema è che non riesco a collegare tutte le materie... faccio ragioneria(istituto tecnico commerciale ed informatico) e dovrei collegare: STORIA ITALIANO MATEMATICA INGLESE INFORMATICA(materia di indirizzo) ECONOMIA POLITICA DIRITTO(materia di indirizzo) ECONOMIA AZIENDALE(materia di indirizzo) Ovviamente non pretendo di riuscire a collegare tutte le ...
3
2 mar 2018, 18:38

gianni971
Buonasera, devo dimostrare che: \(A=\left\{\left(ax^2+bx+c\right)∈R_2\left[x\right]:2a+3b=0\right\}\) è uno spazio vettoriale. Mi è facile dimostrarlo per i polinomi di grado 2 a coefficienti reali (l'insieme sarebbe chiuso sia per la somma interna sia per il prodotto esterno), invece, con la seconda condizione non so come comportarmi. (In generale mi trovo in difficoltà a dimostrare qualcosa mentre mi riesce meglio dimostrare con un controesempio la non validità di qualcosa.)

GemmaVerdi
Spesso ho utilizzato la cartoleria e la libreria del mio paesino, ma essendo piccole sono spesso poco rifornite e ho appena appreso che la cartoleria chiuderà presto i battenti per sempre. Quindi sono in cerca di una soluzione comoda, come per esempio ordinare online ma non so quali siano i siti affidabili. Voi ordinate mai online? Che siti utilizzate? Grazie per il vostro aiuto.
9
1 giu 2017, 10:26


utenteanonimo
salve a tutti, vi volevo chiedere una cosa moooolto importante, vi prego, rispondetemi... Il mio migliore amico ha 14 anni ed è ancora bloccato in 2 media... lo so fin qui non c'è nulla di male... bhe... secondo voi... dall' inizio dell' anno scorso ha iniziato a non andare più a scuola, di conseguenza è stato bocciato, e anche quest' anno ha fatto la stessa cosa, e vuole continuare ancora... cosa gli succederà?? ahimè sono disperata DX
5
3 set 2017, 20:14

killing_buddha
Mi stupisce che qui non ci siano esercizi di code golf. Qualche tempo fa ne ho incontrato uno particolarmente complesso (anche dal punto di vista di quale sia la matematica che lo spiega). Dato un array di numeri naturali {x1, x2, x3, ..., xn} la consegna è scrivere un algoritmo che dica qual è l'ultima cifra del numero x1 ^ (x2 ^ (x3 ^ (... ^ xn))) Direi che una cosa del genere viene bene in Python o in Ruby o in Haskell ...
12
27 feb 2018, 20:02

Odioilibri
Avete saputo? Vogliono accorciare le vacanze estive...
7
21 set 2017, 18:01

0TheFool
Salve Frequento il terzo anno di un centro di formazione professionale alberghiero, il problema è che ho solo adesso capito che questo lavoro non fa per me Credo che mi troverei meglio in un liceo scientifico, il problema è che, ovviamente, il divario tra le due scuole è gigantesco In oltre ho anche il dubbio che se finissi questo anno, riuscirei almeno a prendere un attestato da pasticcere Il mio dubbio è quindi: A. Rimango all'alberghiero B. Finisco l'anno e provo a cambiare in ...
4
18 ott 2017, 11:01

phlpmeGod
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se la sezione non è giusta ma ho molto bisogno di aiuto. Sono uno studente di 19 anni e dovrei completare il mio 5° anno di Scuola superiore, fino alla 4a ho sempre frequentato istituti privati, siccome ho parecchi problemi a frequentare con regolarità e a seguire un percorso di studi. Quest'anno dovrebbe essere il mio ultimo anno di scuola ma ho un problema da affrontare. Ad Aprile inoltrato, e cioè a praticamente settimane prima della prova di maturità, ...
1
3 nov 2017, 18:06

Loreee97
Se ora non mi convincono più gli sbocchi della mia triennale secondo voi posso aggiustarli con una magistrale (sono al secondo anno)?
4
6 nov 2017, 16:01

nikomas
ciao ragazzi, potete compilare questi due questionari? graziee https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfQ_mg_GbvfiTFx4mnX7OZOW0DQq9RT-Ucq40kwSrPOfTbvqA/viewform?usp=sf_link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFC4FehQR4DrvJ76l78mCAYgSn7x8l6ErCKPm9kN_2igOsrQ/viewform?usp=sf_link
3
18 nov 2017, 11:50