Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pa0pi
Salve a tutti, sto impostando la tesina sul fumetto per l'esame. ho già qualche idea ma vorrei confrontarmi con voi per trovare dei collegamenti originali ma non forzati con le varie materie. vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. ah...lingue straniere ho inglese e francese.
2
22 mar 2018, 10:00

Helpatem
URGENTE PLS!! Miglior risposta
Aiuto non riesco a risolvere questa equazione 2/3+1/3x-1/6=4/3+5/9x+1/2x-x risultato:1
1
25 apr 2018, 18:10

Helpatem
Ciao urgente!! Potreste risolvermi queste equazioni:2[5-3(x+1)-2x]=2{3-[2(2x+1)+5(x-1)]} risultato:1 altra 2(1-3x)- 4(1-x)/5+5/2x= 1-x/5 -3/2
3
25 apr 2018, 15:06

Helpatem
AIUTO NON RIESCO A FARR QUESTA EQUAZIONE 2(1-3x)-4(1-x)/5 +5/2x= 1-x/5 -3/2
1
25 apr 2018, 19:34

Helpatem
AIUTO NON RIESCO A FARR QUESTA EQUAZIONE 2(1-3x)-4(1-x)/5 +5/2x= 1-x/5 -3/2
1
25 apr 2018, 19:35

Helpatem
AIUTO NON RIESCO A FARR QUESTA EQUAZIONE 2(1-3x)-4(1-x)/5 +5/2x= 1-x/5 -3/2
3
25 apr 2018, 19:36

SalvatCpo
Nelle due immagini c'è scritto l'obiettivo dell'esercizio, lo svolgimento e gli errori segnalati. Penso che abbiano a che fare con la lunghezza parametrica del vettore. Come posso risolvere? Purtroppo devo usare una funzione esterna al main, è un comando della professoressa. Altrimenti forse saprei risolvere il problema. L'algoritmo deve risolvere il problema per qualsiasi vettore di qualsiasi lunghezza. Io per semplicità ho dichiarato una lunghezza e ...
1
26 apr 2018, 17:30

Matiz2000
Ciao a tutti, sono uno studente del secondo anno di un Liceo Classico di Napoli e proprio l'altro ieri ho compiuto 16 anni. Spero di trovare altri utenti col mio stesso problema: in questi giorni mi sento molto stanco mentalmente, come se non riuscissi ad andare avanti. Perdo molto tempo e spesso non ho voglia di studiare (non perchè non voglia far nulla, ma perchè sono stanco, molto). A scuola vado abbastanza bene in tutte le materie, se non matematica e latino nelle quali ho cinque. ...
2
25 apr 2018, 19:43

docmpg
Questo è l'ultimo esercizio che doveva fare (ne ho risolti 6 su 9 qui ve en ho postati 3 con questo). MI blocco con l'ultima parte in cui viene una radice irrisolvibile..... Ho usato prima euclide per arrivare ad AD e poi nel triangolo AHC ho usato pitagora per trovare AH pero' come detto viene quella radiciona.....
2
25 apr 2018, 21:21

monetaria
per quali valori di h è possibile esprimere w come combinazione lineare di v1 e v2? (con w=(-1,2,h) e v1=(1,1,-1) v2=(-1,h,1))
6
30 nov 2008, 12:05

cri1498
Ciao, sto facendo la tesina sul destino, già ho tutte le materie, ma non so come iniziare l'introduzione e poi collegarli, per favore potreste aiutarmi, grazie in anticipo
2
4 giu 2017, 10:27

Dunno
Pochi giorni fa' ho postato una domanda simile sulla dignita'... ma i miei prof me l'hanno sconsigliata. Ad ogni modo avevo optato x questa sul destino! I collegamenti non ce li ho tutti Inglese :Oscar Wilde con il ritratto di Dorian Gray (il ragazzo che firma x il suo destino da eterno giovane) LAtino: Seneca (De providentia) Filosofia : avevo letto qualcosa su Nietzsche Ma mi mancano molte materie!O.O Tipo ITALIANO, STORIA, MA ANCHE FILOSOFIA!! fISICA E BIOLOGIA!! O.O x favore datemi ...
2
4 mar 2011, 19:19

Cher67
Salve a tutti Miglior risposta
Problemi esami Roma tre...sono fuori corso e ho la sensazione che alcune materie blocchino volutamente se non si hanno le propedeuticita' complete... qualcuno di voi che si sta laureando in scienze biologiche può consigliarmi?
1
24 apr 2018, 20:41

Cher67
Salve a tutti (251555) Miglior risposta
Problemi esami Roma tre...sono fuori corso e ho la sensazione che alcune materie blocchino volutamente se non si hanno le propedeuticita' complete... qualcuno di voi che si sta laureando in scienze biologiche può consigliarmi?
1
24 apr 2018, 20:42

docmpg
Pitagora -Euclide 1 Miglior risposta
1)il cateto maggiore di un triangolo rettangolo è i 5/4 della sua proiezione sull'ipotenusa ed è anche il doppio dell'altra proiezione aumentato di 2a. calcola area del triangolo (risposta 150 a²) Io ho fatto come in allegato ma non arrivo dopo quello che mi viene in radice di 106 a trovare quell'area, cosa sbaglio? Allego anche questo che ho trovato online (che pero' trova l'area di 120 a² non 150) ma non capisco la parte che ho messo in grassetto : Se cateto maggiore / proiezione dello ...
1
25 apr 2018, 21:17

Amabuzi
Ho un problema, sto implementando una serie di funzioni per far funzionare un dizionario basato su alberi di ricerca binari, ho scritto tutto e quando compilo mi da il seguente errore: "should have been declared inside dict" con le funzioni insertElem, deleteElem, print, search e createEmptyDict. Metto di seguito il codice che ho scritto nel file header per una maggiore comprensione dell'errore, spero possiate aiutarmi. #include #include #include ...
1
26 apr 2018, 13:36

Rollie1
Salve, vorrei sapere se sia realmente così "impossibile" entrare alla scuola superiore di Catania per fisica e soprattutto se un percorso di studi e una laurea in questo istituto garantiscano delle possibilità in più, soprattutto nell'ambito della ricerca, nel mondo del lavoro. Soprattutto vorrei sapere dove posso trovare i quesiti degli anni precedenti e da quale materiale attingere per la preparazione. Grazie.
2
23 apr 2018, 15:17

dRic
Salve, scarabocchiando qua e là mi è venuta questa domanda. C'è un modo per integrare un'equazione differenziale vettoriale in "coordinate generiche" ovvero senza bisogno di esprimere il vettore nelle sue componenti? Mi spiego meglio. Consideriamo un semplice esempio: $\frac {d \vec \omega} {dt} = k \vec \omega$ ($k$ è una costante) Essendo l'operatore di derivazione un'applicazione lineare si vede subito che questo non è che un banalissimo problema di autovalori/autovettori. Per tale ragione è ...
5
19 apr 2018, 01:09

auryschena
La mia professoressa di italiano sostiene che dovremmo fare più percorsi (o tesine) ma, confrontandomi con delle mie amiche e con mia sorella, ho saputo che se ne fa una sola. Potreste chiarirmi se bisogna portarne di più? Se sì, come posso organizzare il discorso? Grazie mille
4
7 apr 2018, 17:35

vale20112011
Qual'e l'atteggiamento dei soldati Achei nell'ascoltare le parole di Crise? Sono favorevoli o contrari ad accogliere la richiesta del sacerdote??
2
22 apr 2018, 18:12