Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sono ancora io con i problemi di fisica...spero che potete ancora aiutarmi scrivendomi soprattuto le formule.Grazie tante.
B) Un veicolo, inizialmente fermo, parte con accelerazione costante di modulo a1=900 km/h2 e prosegue su un tratto rettilineo per Dt1=4 minuti. Poi l’accelerazione si annulla e il veicolo prosegue per Dt2=10 minuti con velocità costante sulla stessa traiettoria. Successivamente il veicolo rallenta con decelerazione costante di modulo a2 =1800 km/h2. Si tracci il ...
buongiorno a tutti! e buon rientro dalle vacanze!
leggendo questo (ancor minimo, purtroppo) forum ho notato che sono consigliati libri un pò difficilotti...diciamo non per persone che sono incuriosite dalle materie scientifiche ma o sono "piccole" o comunque non hanno le conoscenze necessarie...mi piacerebbe quindi dare 6 titoli di libri che in qualche modo c'entrano con la matematica e che stuzzicano il lettore, il suo modo di pensare e magari lo invogliano ad approfondire di più gli ...

aiutatemi a risolvere questi due esercizi:
1)x^2*cosxabssenx negli estremi di integrazione 1 e -1. Per abs intendo valore assoluto di f(x).
2)verificare l'esistenza del limite [(x^2*e^x-cosx+1)/x^2]*sin(1/x^2)per x che tende a zero

come si risolve il seguente integrale
(x^3)/[(1+x)*(x^2-x+1)]

Buonasera a tutti, spero che anche stavolta potete aiutarmi.Ho alcuni problemi con degli esercizi di fisica se gentilmente potete fare questi esercizi specificando le formule dei quesiti richiesti.Grazie ancora.
A)Un punto di massa m=300g si muove di moto circolare uniforme lungo una circonferenza di raggio R=30cm.Il punto è vincolato ad una delle estremità di una molla di massa trascurabile, costante elastica k=20N/m e lunghezza a riposo l=25cm. L'altra estremità della molla è vincolata ad ...
Miei cari web friends, giorni fa ho letto un libro, IMHO (In My Humil Opinion) molto bello, che cerca di sensibilizzare alla donazione degli organi, raccontando una storia assolutamente vera di una tra le tante famiglie di Catania che aspettano un organo con il fiato sospeso...
Si chiama "DIETRO UN NO", di Aurora Monaco.
Avevo l'intenzione, con l'appoggio del nostro webmaster, di pubblicare un articoletto per unimagazine.it. Purtroppo per ora non ho il tempo di fare il labour lime per ...
Ciao carissimi!
Qui è Chiarina...dunque ho un problema alquanto grosso e nel tentare di risolverlo "qualcuno" mi ha suggerito di mettere un annuncio..nn so neanche se questa è la sezione adatta...mah...io ce provo...
Allora il 16 ho un esame all'università...materia:Letteratura inglese.
L'argomento dell'approfondimento è.."Romeo e Giulietta"..il problema è che la mia proffa ce l'ha fatto rileggere in chiave postmoderna e dobbiamo vedere il film quello di Baz Luhrman con Di Caprio(lo so ...

Nell'appello c'era un esercizio su un integrale doppio:
[8D][8D]sqrt(x^2 + y^2) dx dy
da calcolare sul dominio (Disco di centro (2,0) e di raggio 2)
Ho trovato l'equazione della circomferenza
y = +- sqrt(4x - x^2)
Ho trasformato in coordinate polari ma ho fatto un errore perchè sapevo solo come integrare su un disco di centro (0,0)
allora ho svolto l'inegrale doppio in questo modo:
[8D]da 0 a 2pi { [8D]da 2 a 4 di rho^3 d(rho) }d (theta)
ma ho sicuramente sbagliato perchè mi ...

Visto che l'inserimento del nuovo quesito 18 non è stato segnalato per ora in home page,
lo segnalo io qui. Domanda: bisogna anche conoscere formule fisiche per risolvere
il problema, o bastano conoscenze matematiche?

Salve a tutti
non riesco a risolvere queste due equazioni nel campo complesso:
z^2+(coniugato di z)+ |z|^2=2z
z^2+i=|1+z|
qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Annoiato72

Utilizzando il grafico della funzione, stabilire se essa è invertibile nel dominio, eventualmente specificare la restrizione della funzione che gode di tale proprietà e determinare la possibile funzione inversa:
cos x - pigreco
Ciao ragazzi...Qualcuno di voi sa dirmi quale e' il programma di diritto penale dell'economia?Sul vademecum ci sono paragrafi che non esistono sui 2 libri.Ho esami lunedi' e ho fatto un programma che mi e' stato riferito.Vi chiedo solo di darmi la possibilita' di confrontare il programma che ho fatto con un il programma che qualcuno di voi ha fatto o sa che si deve fare cosi' ,se ho saltato qualcosa mi presento il 24,altrimenti mi presento lunedì.Rispondete al piu' presto please....CIAO e grazie
Stabilire se questa funzione è invertibile nel dominio, eventualmente specificare la restrizione della funzione che gode di tale proprietà e determinare la possibile funzione inversa:
f(x): xalla seconda + 2x + 1
PS: come faccio a capire se è invertibile nel dominio? Scusate la mia ignoranza!
Dani.
Avete letto del problema sulle staminali?
Cosa ne pensate? io ho personalmente firmato per l'abrogazione della legge...

Salve,
osservando post recenti nella sezione "giochi" mi è venuta una idea per il problema che vi propongo.
Com'è noto l'ultimo teorema di Fermat ci dice che non è possibile trovare degli interi X, Y, Z tali da soddisfare l'equazione X^n+Y^n=Z^n per n interi maggiori o uguali a 3.
Però se si aggiunge un ulteriore intero W ciò è possibile, almeno per n=3. Cioè esistono degli interi positivi W, X, Y, Z tali da soddisfare l'equazione:
W^3+X^3+Y^3=Z^3 (1)
Ho scritto un breve ...

Stabilire se questa funzione è invertibile nel dominio, eventualmente specificare la restrizione della funzione che gode di tale proprietà e determinare la possibile funzione inversa:
f(x): radice quadrata di (1 - Xalla seconda)

Ho avuto un'ideona: perchè non apriamo una nuova sezione dedicata alla fisica? Se c'è quello d'informatica credo che sia giustificata la presenza anche di un forum di fisica, che ne dite?
ciao ragazzi io sono uno studente del V.O. e dovrei sostenere esami di diritto del lavoro giorno 22 sett.vorrei sapere qualche informazione sul libro transitorio(scognamiglio).Se si dovesse essere rimandati il professore fara'rifare l'esame sullo stesso testo?
Un minuto di silenzio per ricordare tutti i morti innocenti in occasione dell'11settembre. Americani e non.