Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi,qualcuno di voi è andato al concerto di Pino Daniele che c'è stato a Taormina il 1 agosto ?! Com'è stato ?! Io volevo andarci e non ho trovato nessuno che mi facesse compagnia...chi già in vacanza,chi non ha voglia...uff.... :(
Il suo ultimo cd a me è piaciuto molto !
Un semplice ricordo per un uomo che ammiravo...morto in un modo ingiusto, soprattutto pensando al fatto che era anche un pacifista e volontario della C.R.I. :(
Sto cercando uno sport da praticare seriamente questo inverno, ma non ho voglia di iscrivermi alla solita palestra...per caso avete qualcosa da consigliarmi?
In particolare cerco uno sport di squadra (anche individuale va bene), alle spalle ho molti anni di nuoto, uno di pentathlon, uno di pallavolo in serie D, e un semestre di triathlon...ma sono aperto a tutto.
C'è nessuno che mi vuole :-)?
incredibile di seguito riporto la discussione che ho avuto con uno studente di bologna , si parlava di università e di consigli sulla scelta della facoltà ad un certo punto dopo che io do un consiglio ad un tipo.............leggete,leggete:
io : a me mancano 6 materie per laurearmi in giurisprudenza con il vecchio ordinamento ( corso di laurea quadriennale) e ti dico che mi alzo ogni santo giorno alle 6:30 comincio a studiare max alle 7:00 e chiudo i libri alle 20:00,se poi si avvicinano gli ...

Help! Sto facendo un ripassone e sono andato in tilt!
Non riesco a determinare graficamente la soluzione di questi sistemi, o meglio non sono sicuro:
1) y = - 1/2
x - y = 0
2) 2x - 5 = 0
x + y = 0
3) 2y + 7 = 0
x - y = 2
4)
Il sistema 3x + y - 6 = 0
e x - 2y + 5 = 0 è determinato dato che a/a'(3/1) diverso da b/b'(1/2) quindi le rette sono secanti. Tramite la combinazione lineare il risultato è x=1 e y=3; ma rappresentando graficamente le due rette del ...

Mi potreste aiutare nella soluzione?
1)
Un tale possiede l. 65000 in monete da 1000 e da 500. Sapendo che il numero delle monete da 1000 supera di 20 quello delle monete da 500, calcolare quante monete di ciascun tipo possiede. 50; 30
2)
Un recipiente A contiene una quantità di liquido inferiore di 20 litri al doppio di quella contenuta in recipiente B. Togliendo da entrambi i recipienti la stessa quantità di liquido, pari ai due terzi di quella contenuta in B, il recipiente A viene a ...

mi aiutate a controllare
questi esercizi?
esercizio 1
in R3 sono assegnati i seguenti vettori
u (2,0,2)
v (-3,1,-2)
w (-2,2,0)
determinare
a)z=2u+3v-w
b)il sottospazio S generato da u v w
c) una base per S
esercizio 2
sia T:R3 in R3 l'applicazione lineare definita da
t(x,y,z)=(x+2y,x-y+2,2x+y+z)
determinare
a) una matrice associata a T
b) Ker T
c) una base e la dimensione del Ker e una base
e dimensione
ImT
d) T e' iniettiva?
(mi spiegate il procedimento ...

SE NON SBAGLIO L'EQUAZIONE DI SECONDO GRADO NON E' ALTRO CHE LA CIRCONFERENZA,QUALCUNO POTREBBE ILLUSTRARMI LA RELAZIONE CHE LEGA TUTTO?IN ATTESA VI RINGRAZIO DI CUORE

Mentre stavo facendo degli esercizi sulle equazioni differenziali sono saltate fuori quelle del secondo ordine a coefficienti variabili...Ma quali sono? Il libro in mio possesso non le riporta. Riporta quelle a coefficienti costanti.
Tu conosci un libro di Analisi Matematica 2 molto completo per ogni argomento? O sto chiedendo troppo???
Ciao Luca e grazie
Cari amici, mi sono iscritta in questo forum per denunciare un fatto che nel 2004 io ritengo gravissimo. Ecco il fatto: è di pochi giorni fa la notizia che il sindaco di un piccolo paese della Sicilia (noto per aver dato i natali a un noto cantautore italiano) ha severamente proibito l'affissione di locandine e la presentazione nel suo comune di un libro, IL SESSSO SENSO, perché ritenuto troppo scandaloso e improponibile alla collettività. Tutto questo senza aver letto il libro e solo basandosi ...

per le vacanze, il prof di mate, oltre alle altre migliaia di esercizi, ci ha dato anche le trasformazioni di grafici di funzioni esponenziali e logaritmiche e devo tracciare il grafico di ogni passaggio per ottenere quello finale. però sul libro (logicamente) non ci sono le soluzioni e quindi vorrei sapere se conoscete qualche programma per tracciare i grafici partendo da una funzione che soddisfi le mie esigenze.(per esempio, derive5 va bene?e se si dove posso scaricarlo gratuitamente?)
martedi' 10 agosto
villaggio san lorenzo (vicino marzamemi in provincia di siracusa)
venite alla magica notte di san lorenzo!!!
ci sarà un casino epocale con discoteca sulla spiaggia fuoki d'artificio,falo' di tutti i tipi, tuffi notturni a mare,tanto da bare e mangiare ed un casino di ragazzi da riempire tutta la spiaggia.
come gl'altri anni ci saranno decine di miglia di persone...voi ci sarete?
io maruti syrya barbie ed altri villaceramesi saremo li' ciaooooo ...

Ciao nuovamente a tutti...
come avrete capito dal mio precedente topic sono rimasto indietro con i compiti di geometria e siccome è passato molto tempo dal lontano giugno, beh, chi si ricorda più qualcosa!!!
Tra circonferenze, similitudini, poligono inscritti, circoscritti... bohhhhhh!!!! )))))
i problemi che non riesco a risolvere sono:
a)
In una semicirconferenza di diametro AB=10 cm sia OC il raggio perpendicolare al diametro; determina sulla semicirconferenza un punto M tale che, ...
Salve, l' hanno scorso ho frequentato un ITIS e quest' anno cambiero' con un liceo scientifico (senza perdere l' anno scolastico). Ho visto che la classe prima ha fatto degli argomenti di geometria che io non ho studiato (sono comunque cose molto semplici). Considerando che sono molto bravo in matematica, come mi consigliate di recuperare in questi venti giorni che precedono l' inizio delle lezioni? (ripeto che comunque sono piccole cose molto semplici o addirittura solo ...
Mi chiedevo che progetti avete per l'estate...
Per chi non conosce giurisprudenza e vuole sentirne parlare, o per chi la conosce fin troppo bene e vuole riderci su c'è un NOSTRO mp3 che abbiamo messo su vitaminic :
http://stage.vitaminic.it/main/turkese/
Andate e scaricatene tutti, in verità vi dico che vi piacerà :mrgreen:
Va beh che ve lo dico a fare che siamo primi nella pop chart di Vitaminic? :mrgreen:
salve a tutti essendo n.o. sto preparando la materia col pagliaro che trovo davvero difficile da capire perchè da troppe cose per scontato e si perde nel nozionismo....vi chiedo dunque dritte per superare quest'esame! confido nei colleghi che l'hanno già data...aiutoooooo :idea: :(
Ho notato questa mattina che la distanza tra le guide , nel lato a sinistra non è più di 6 mm( come era precedentemente) ma è diventata di 9 mm.
Allora gli è tutto da rifare ..
Camillo

Ragazzi stavo svolgendo questo integrale doppio:
|y+2x-4|
L'insieme di definizione è così definito:
T= (x,y)€R^2 y=0,y>=0
Risultato 26/5
Fatemi sapere...
Ciao!![;)]
Cari studenti di Giurisprudenza...ma dove siete finiti ?! Ancora in vacanza o già sui libri ?! Io da qualche giorno ho iniziato a studiare criminologia. :cry:
Un saluto a tutti... :wink: