Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
....e ne vuole parlare con altre persone di tutte le parti d'Italia, andate a qst indirizzo: http://www.forumfree.net/?c=32121
n.b.: si discute SOLO di animali!

Di una progressione aritmetica sono dati:
1) a 4 = - 9 , a7 = - 21; calcolare S7 R. [- 63]
2) a1 = 3, S5 = -5 ; calcolare d R.- 2
3) d = 1,3 a1 = 3,7 Sn = 350,7; calcolare n e an R. 21 e 29,7
4) 4 numeri sono in progressione aritmetica. Sapendo che la somma dei quadrati dei primi 3 è 83 e che l'ultimo è i 3/5 della somma dei primi tre, determinare i 4 numeri. Risposte: 3, 5, 7, 9; -3, -5, -7,-9.
5)In una progressione geometrica la somma del ...

Non credo di aver svolto in maniera totalmente corretta tale esercizio:
[8](da 1 a +inf) ((2+x)/2x)^n sin(1/sqrt(n)) con x 0
ho sostituito (2+x)/2x = t
quindi ho calcolato il raggio di convergenza = 1
Allora conv. assoluta in (-1,1)
In -1 la serie converge per leibniz
in 1 diverge perchè per il criterio asintotico và come 1/sqrt(n)
allora la serie conv. semplicemente in [-1,1)
Poi son passato a trovare gli intervalli giusti per le x
quando t = -1 x = - ...
Gentilmente, qualcuno può dirmi riguardo all'esame di diritto internazionale, quali sono gli argomenti più importanti che in sede di esame vengono chiesti. E per quanto riguarda il libro della Prof. Boschiero ( sicuramente meno scorrevole del libro del Prof. Sapienza), sapete quali sono le parti più importanti ? Ciao e grazie.

Ciao ragazzi. Ho un problema con la funzione f(x)= ( ln x + 1 ) /x
1) qual'è il dominio? devo fare l'intersezione dei domini del numeratore e denominatore ? E' giusto D= (0,1) U ( 1, +oo )?
2) Il segno di quella funzione qual'è ?
In teoria dovrei fare ln x + 1 > 0 U x > 0
ln x > - 1 ; x > -e U x > 0 ..
Dove sbaglio?
Grazie in anticipo, paolo
ciao ragazzi...c'è qualche anima pia che mi può dare qualche info sullo scritto di ieri e sulla materia in generale?...please!!!! :roll:

Ragazzi c'è questo integrale doppio che mi sta facendo diventare pazzo...
1 tutto fratto radice quadrata di (x^2+4y^2)
Il dominio è il triangolo
di vertici
A(1,0) B(2,0) C(2,2)
fatemi sapere!! C'è quella radice maledetta che rompe...
ciao ragazzi qualcuno per caso sa se è vero che lo scognamiglio +i3 saggi si possono portare fino a dicembre?e non settembre come era scritto sull'avviso dell'università un pò di tempo fa?Sono del vecchio ordinamento e ne vorrei approfittare ma forse per settembre non ci arrivo magari potessi provarci anche ad ottobre spero sia vero ciao :P

Come si arriva alla soluzione del seguente logaritmo?
log di base 1/radice quarta di 8 di 1/radice quinta di 4.
Risultato 8/15.

Ciao,
Ho un atroce dubbio sulla trasformata di : p4(t+2) -p4(t-2)
... a me viene:
e^(j 2 omega) 2 sin(omega)/omega - e^(-j 2 omega) 2 sin(omega)/omega
un professore mi scrive che viene:
e^(4 pi j omega) (2 sin 2 omega)/omega - e^(-4 pi j omega) (2 sin 2 omega)/omega
Chi mi spiega qual'è corretto ?
se è corretto il secondo mi spiegate come ci si arriva ?
grazie

qual è la differenza tra insieme chiuso e limitato ? sembrano uguali apparentemente... cioè l'insieme chiuso non deve per forza essere anche limitato ?
qual è la particolarità che li contraddistingue ?
un piccolo regalo dell'università di messina alla provincia di siracusa.
corso di scienze giuridiche ( priolo gargallo-sr)
http://www.unime.it/manifesto.jpg
mah? ma con tutte le facoltà possibili proprio scienze giuridiche? :roll:
vi riporto sotto alcune statistiche interessanti sulla voglia di avvocato in sicilia premesso che la nostra è l'unica regione dove vi sono 4 sedi d'esame per l'abilitazione (catania,palermo,messina e caltanissetta)
regione \ abitanti \ tirocinanti idonei agli ...
CINEMAAAAAAAAAAAAAAAA
andiamo a vedere
Fahrenheit 9/11
al cinema king via a.de curtis 14
ore 22.20
vediamo se siete vivi...
presenti all'appello:
-beltipo
-fid
-robys
-rossella
-blade
-azzurra
-tytty ...ed i riassunti di tributario
-annakira
-federica (una mia amica)
-solare
-Superciccio
-Vichingo
-maruti
-marutina
-sirya
p.s.caspita xò all'alfieri fanno "un principe tutto mio" :roll:
sarà sicuramente un capolavoro imperdibile :lol:
ciao a tutti sono del corso a/l n.o. Sapreste dirmi se le famose 75 domande di storia valgono solo per storia del diritto italiano o sono simili per storia del diritto medievale e moderno. Cmq chi ha sostenuto l'esame può darmi qualche info. ho esami tra pochi giorni. grazie in anticipo :cry:
Ciao raga anche per me le vacanze sono ormai finite... Sono da poco tornato dalla costa del sol.. e sono pronto a fare il mio debutto in società con quelli di villa... :D :D Quindi organizziamo ok??? 8O 8O un bacio...

qualcuno mi può illuminare su cosa sia il metodo degli elementi finiti?
faccio ingegneria e ne sento sempre parlare per quanto riguarda le strutture o la costruzione di macchine, ma sono argomenti avanzati che nemmeno ci accennano..
ma io sono curiosa [:)]
vi prego datemi consigli e oponioni sull'esame di informatica di base da 3 crediti! ho visto gli esami stamattina......e hanno rimandato 1 sacco di gente!!!!
è vero che per il V.O. l'esame di lingua straniera non fa media?
Ciao ragazzi, avete informazioni sulle complementari: economia publica e scieneze delle finanze???Ci sono grafici o calcoli matematici?Molti?Le commissioni come sono???E i testi?
Grazie 1000 in anticipo 8)

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere queste equazioni differenziali? Grazie
(di tipo omogeneo)
y' = - [(x + y + 1)/((2 * (x + y)) + 1)]
ho provato con la sostituzione di (X + Y) = t
ma poi arrivato ad un certo punto non riesco più ad andare avanti.
(del secondo ordine a coefficienti costanti)
il metodo di eulero è troppo lungo quindi avrei provato con il generico polinomio di terzo grado ma ho difficoltà a svolgerlo
y'' + y = x^3
Gentilmente potete dettagliare i vari ...