Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
adesso basta (ma a malincuore :?)con qst vacanze.
si rientra x studiare ma sopratutto x finire di studiare.
dal 1°settembre sarò nuovamente a ct x uno sprint finale di studio
voi siete già tornati?
Ciao a tutti, vorrei sapere quale tra questa due complementari conviene fare,quale è più semplice e più breve considerato che ho poco tempo per studiarla.Fatemi sapere al più presto per favore!Grazie! :?:
Ciao a tutti,mi sono appena registrata!
Vi scrivo per un'informazione riguardo a criminologia. Ho letto i vostri precedenti post e volevo sapere da qualcuno che ha già dato questa materia con il prof.Aleo qualcosa sulla commissione e sull'esame in generale.
Grazie mille,baci! :D
Ciao a tutti,
avete notizie circa la possibilità, per gli studenti del V.O., di seguire le lezioni?
Ed in particolare è necessario concordare con il singolo docente tale possibilità?
Sono interessata alle lezioni di diritto penale, procedura penale, procedura civile ed amministrativo II.
Per favore aiutatemi! :cry:
Grazie mille.
Ragazzi,a voi per caso è arrivata la busta dell'università con il modulo d'iscrizione e i bollettini per le tasse? A me ancora no...ricordo che l'anno scorso di questo periodo era già arrivata.
O forse quest'anno si dovrà fare l'iscrizione via internet (come qualcuno mi ha detto) stampando dei moduli e portandoli in segreteria ?! Boh...vedremo. Comunque so per certo che i ragazzi che si immatricolano quest'anno lo faranno così,via internet.
Ieri si sono concluse le Olimpiadi di Atene e con molto piacere mi trovo qui a celebrare lo sport italiano...gli atleti italiani hanno dimostrato il loro valore in tantissime discipline,mettendo sotto gli occhi di tutti come non esista soltanto il calcio ma tanti altri sport belli,entusiasmanti e che vantano tantissimi campioni.A partire dalla scherma con quella finale tutta italiana,dal judo,dalla vela della Sensini,dalla canoa e ancora gli anelli con l'imprevisto e meritato bronzo di ...

Vi propongo questo divertente problema di logica che mi ha proposto mio nipote di 14 anni.
Ci sono due stanze, la A e la B, collegate da un corridoio. Le porte delle due stanze sono chiuse e non c'è alcun modo di vedere ciò che succede in una stanza guardando dall'altra. In A ci siete voi e sul muro ci sono tre interruttori spenti. In B c'è una lampadina da tavolo che può essere accesa da uno (e solo uno) dei tre interruttori; gli altri due interruttori non fanno assolutamente nulla.
Nel ...

Ho trovato quelo problemino leggendo un libro, ovviamento non di cucina regionale, ve lo propongo. Trovare tutte le soluzioni intere di n^x+n^y=n^z per cui n,x,y,z>=1.
E' molto meno difficile di quello che sembra a prima vista.
Saluti
Mistral

Salve a tutti, sono contento di risentirvi! In questo periodo, precisamente il 14 luglio, ho compiuto 2 anni di forum! [:D]
Ottima l'idea della pagina iniziale!
WonderP.

Mi aiutate,
devo risolvere questo esercizio
e non ricordo piu' come fare.
Considerato il numero complesso
z=1-i*radq(3) determinare:
a) modulo e argomento
b)scriverlo in forma trigonometrica
ed esponenziale
c)determinare il suo coniugato ed inverso
d)risolvere l'eq x^7 -3z=0
e)determinare i coeff (a) e (b) tali che
2az+2i-2z=4b ( -2z e' con il simbolo z segnato )
CIAO Laura

Cerco una risoluzione puramente geometrica
(niente calcoli quindi,del resto facili)
del seguente problema:
per il vertice A del triangolo ABC si conduca
la retta r parallela a BC e siano M ed N le
proiezioni ortogonali di B e C su r.
La perpendicolare per M ad AC e la perpendicolare
per N ad AB s'intersechino in P.
Dimostrare che PA passa per l'ortocentro H di ABC.
Grazie per quello che vorrete fare.
karl.
Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha la possibilità di mandarmi via email le sentenze di diritto civile 1 A-L? ho trovato chiuso il gymnasium, l'altro giorno, ma vorrei averle in tempi utili! Grazie!

nel suo post del 02/06/2004 08:23:14 in "università/esercizio fisica" cannigo pone un provocatorio problema:
"Prendi quella palla e mettila a 1 anno luce dalla terra, e quando ti arriva più sul piede? ..."
immaginiamo di "spegnere" per qualche tempo l'attrazione newtoniana di tutti i corpi celesti del circondario (tranne la terra) per non disturbare la traiettoria della palla.
il problema è già apparso su scala ridotta ("università/Una caduta ....fatale", di karl, fine ...

Salve a tutti.
A breve dovrò fare l'esame d'ammissione al POLIMI, e vorrei sapere qualcosa riguardo lo svolgimento della prova,che qualcuno,penso,negli anni scorsi avrà già fatto.
1-I fogli di brutta te li forniscono loro?Altrimenti dove si fa?
2-Si ha a disposizione la calcolatrice?
3-Sui test degli anni scorsi,alla fine delle varie sezioni è scritto "ricontrollare le risposte e per continuare attendere il segnale del docente".Questo significa che una volta superata,per esempio,matematica ...

Un dolce di tipo A richiede 150 gr. di farina e 50 gr. Di burro, mentre un altro dolce di tipo B richiede 75 gr. di farina e 75 gr. di burro. Si vogliono fare più dolci possibili dei due tipi, avendo a disposizione 2,25 Kg. di farina e 1,5 Kg di burro. Indicare con x e y i numeri dei dolci di tipo A e di tipo B, scrivere le disequazioni relative al problema e determinare graficamente l’insieme soluzione del sistema di disequazioni, con x appartenente ad N ed y appart. Ad N.
Trovare pio il ...

ciao ragazzi,
come studiereste il dominio ed il segno di questa funzione?
ho dato un occhiata al nuovo vademecum ed ho notato quanto siano brevi i programmi per il nuovo ordinamento..so che il nostro è un corso di laurea--però che c.... ma noi non possiamo usufruirne in nessun modo?ho visto che anche i testi sono completamente diversi!!!!!! :-[

Non riesco a risovere questo problema, potete aiutarmi????
Nel triangolo rettangolo ABC il cateto AB è lungo 8cm. Determina su di esso un punto P in modo che condotta per H, punto medio di AP, la parallela al cateto AC e detta D l'intersezione di questa con BC, l'area del triangolo PAD sia 15/32 dell'area di ABC.
(Quanto misura AP???)
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!

ciao a tutti!!
dunque mi sono imbattuto in un problema in cui devo calcolare la lunghezza di un luogo geometrico, il problema è che l'equazione del luogo non è esplicitabile in nessuna delle due variabili x,y...un mio amico mi ha detto di lasciare perdere e di aspettare 2 anni quando avrò studiato gli integrali curvilinei...centrano veramente qualcosa? potresti spiegarmi come fare? (nn credo che aspetterò 2 anni!!![;)])
magari fate pure qualche esempio...tutto quello che ho trovato su ...