Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
serena-votailprof
Ragazzi ho un disperato bisogno di sapere qual' è il programma esatto di medicina legale.Bisogna studiare solo sul libro oppure anche su altro materiale? Ed eventualmente dove posso trovare quest'ultimo? inoltre fino a quando è valido il programma visto che si parla di un cambiamento di professore? Vi prego rispondetemi ,altrimenti non posso iniziare a studiare la materia in tempo per darla a Novembre! Grazie anticipatamente
2
16 ott 2004, 23:39

fireball1
" L'iperbole x[xx(]/a[xx(]-y[xx(]/b[xx(] = 1 ha l'eccentricità uguale a 2 e passa per il punto (1; -1). Scrivere l'eq. dell'iperbole e calcolare la lunghezza del segmento intercettato dall'iperbole sulla retta 2x-y-1=0. " L'esercizio fa capire che si tratta di un'iperbole coi fuochi sull'asse x, quindi e=c/a, ma io mi blocco nella risoluzione del sistema [V] Grazie per l'aiuto![;)]
1
16 ott 2004, 21:26

eafkuor1
Ciao...ho per vari motivi abbandonato la gara, ma la matematica resta la mia passione (oltre alla fisica). Ho trovato degli esercizi su internet di cui però nn si trova la soluzione e sto provando a farli pian piano. Appunto perchè nn si trova la sol ve li propongo: per confrontare i metodi risolutivi, controllare i risultati e vedere cosa esce fuori. Se ho ben capito, Karl dovrebbe apprezzare e spero anche molti altri. Posto questi 3: 1) Una compagnia vuole costruire un edificio, il cui ...
2
16 ott 2004, 19:22

maik-votailprof
Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA'e senza astenuti (ma và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa ¬ 1.135,00 al mese. Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei verbali ufficiali. STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare) ...
14
11 ott 2004, 23:46

Studente Anonimo
Giorno 15/10 sarà pubblicato il calendario d'esame per l'anno accademico in corso. Segnalerò eventuali anticipi (mi sembra difficile) o ritardi.
1
Studente Anonimo
12 ott 2004, 00:15

Sk_Anonymous
Ciao a tutti!Prima di tutto mi vorrei presentare sono nuovo di questo forum..ma passiamo subito al dunque:mi sono da poco imbattuto nelle "sezioni di Dedekind",riguardo alla costruzione dei numeri reali(nel corso di Analisi 1 ,primo anno di mate)..il problema è che non riesco a vederci chiaramente,forse anche perchè la trattazione del libro di testo è un po criptica(?!)e a questo punto sarei davvero curioso di capirci un po di più..forse qualcuno di voi mi può aiutare?? Grazie ...

Camillo
ho 1 disperato bisogno di aiuto. Non riesco proprio a capire le funzioni trigonometriche, dove sono presenti seni e coseni. per esempio, io mi chiedo perchè sen(x-[}:)]/2)>-1 alla risoluzione mi da che x[?]7[}:)]/6+2k[}:)]. poi 1altra cosa: come cavolo si fa a capire la periodicità di una funzione??? AIUTO
1
16 ott 2004, 13:59

Studente Anonimo
Come potete vedere questo è il primo post, sono un paio di giorni che ho scoperto questo sito e lo trovo molto utile e funzionale anche se, visto che sono iscritto in ingegneria, non c'è materiale per la mia facoltà. Nonostante questo l'idea mi sembra bella e chissà che un domani non si trovi qualcosa anche per ingegneria, intato frequento il forum. :D Buona serata a tutti
17
Studente Anonimo
9 ott 2004, 19:37

Studente Anonimo
Partecipando ad una competizione sportiva, cosa vorreste avere come primo premio???
14
Studente Anonimo
15 ott 2004, 01:13

syria-votailprof
RAGAZZUOLI I MIEI SONO FUORI NOTO PER QLK GIORNO... 8) SE NN SONO MESSA MALE CON LO STUDIO SI POTREBBE FARE 1 CENA A CASA MIA E SE POI SIAMO LUCIDI ANKE 1 BEL DVD... VI TERRO' AGGIORNATI
6
15 ott 2004, 13:38

Studente Anonimo
Ciao raga! qualcuno potrebbe darmi delle dritte su amministrativo 1! c'è qualche parte che posso saltare? quali argomenti chiedono di più agli esami? Grazie a tutti! :lol:p.s. sto studiando sul casetta
1
Studente Anonimo
14 ott 2004, 11:22

fireball1
Trovare tutte le soluzioni non negative del sistema: [4x^2/(1+4x^2)=y,4y^2/(1+4y^2)=z,4z^2/(1+4z^2)=x] karl.
7
11 ott 2004, 15:15

beltipo-votailprof
A chi andrebbe un bowling mercoledi? Please dare adesioni e orario comodo... Ci saranno : -Beltipo NON PIU SCUSATE -Syria -Sibilla (non più :mrgreen:) -Chiarina -Alesan -Solare -StellaMarina (forse) -Azzurra Dove : Bowling P.zza S. Maria di Gesù (mi pare vada bene no?) ORARIO : 21.30 FORZA!!
32
5 ott 2004, 19:33

beltipo-votailprof
Ogni tanto ancora capita che qualcuno creda che il web sia il far west, e che tanto non può succedere nulla...beh leggte qui : http://punto-informatico.it/p.asp?i=49997
1
13 ott 2004, 01:45

WonderP1
Salve a tutti. Da qualche tempo sto meditando di iscrivermi all'università per due motivi essenziali: 1 - cercare di ampliare le mie conoscenze di questa stupenda disciplina che è la matematica; 2 - mantenermi sempre allenato e non spegnere mai l'interesse verso la materia. Per fortuna sono uno che già da qualche anno è inserito nel mondo del lavoro, e questo, comunque, non mi permetterebbe di seguire le lezioni (vivo a Trapani e l'università e a Palermo anche se non vi è obbligo della ...
10
12 ott 2004, 13:13

_admin
Mi scuso pubblicamente con tutti coloro hanno avuto il dispiacere di leggere il topic N^0, su cui non sono intervenuto, essendo stato molto impegnato in questi ultimi giorni. spero che queste spiacevoli conversazioni non capitino più in questo sito, essendo totalmente contrarie alla serietà e alla passione che lo anima. saluti, ubermensch p.s. tra l'altro la questione di n^0=1, che io sappia, da dove si prende si prende ha la natura di un assioma. Ad esempio, si può dimostrare che 0^0=1 ...
6
14 ott 2004, 07:30

pollina-votailprof
Ciao ragazzi!!!! mi sono appena iscritta....e avrei bisogno di un piccolo aiutino visto che il prof...sambataro ha concesso la possibilità di portare il suo libro...ho deciso di approfittarne anch'io ....ma ho un dubbio devo integrarlo?? vi prego rispondetemi...sono del vecchio ordinamento :roll: :roll:
10
26 set 2004, 23:16

WonderP1
Ciao a tutti sono nuovo in questo forum. Un pò di giorni fa mi è capitato di trovarmi di fronte ad un problema del grenere: è possibile trovare un cammino nel grafo sotto che attraversi tutti gli archi senza mai passare due volte per lo stesso (arco)??? Sfogliando un po di libri ho trovato vari problemi simili come quello dei cicli euleriani ecc. ma questo particolare problema non sono riuscito a trovarlo. Io il cammino non l'ho trovato [V]e penso che non ci sia tuttavia vorrei saper il ...
5
13 ott 2004, 13:19

Studente Anonimo
GIRA VOCE CHE CI SARA' UNA SESSIONE D'ESAMI STRAORDINARIA A NOVEMBRE PER GLI STUDENTI DEL VECCHIO ORDINAMENTO... QUALCUNO SA DIRMI SE è VERO?
5
Studente Anonimo
8 ott 2004, 20:17

tony19
Gradirei un aiuto su questo problema (dovrei risolverlo con Excel '97) Data una determinata somma determinare quali sono gli addendi che la fanno scaturire. Supponiamo di avere 20 numeri distinti ed un numero a se stante che è la somma di ALCUNI dei numeri facenti parte del gruppo dei 20. Come faccio a cercare tutte le combinazioni (una o +) all'interno dei 20 numeri che mi danno come somma il numero a se stante ? Grazie !
6
20 set 2004, 13:47