Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ire-votailprof
Cari ragazzi del forum, volevo avere qualche informazione sull'amministrativo 2 con il prof Sambataro. Che mi dite della materia? Consigliate di frequentarla o è possibile superarla anche da non frequentante? Molti mi hanno detto che conviene darla poco tempo dopo la procedura civile...così vorrei fare,per cui vi chiedo quante più informazioni possibili. E le leggende sul professore....sono leggende metropolitane o sono attendibili?!! :oops: Grazie mille a tutti coloro che mi ...
4
15 lug 2004, 19:13

DRT1
beh, a chi non sarà capitato? Ora non mi crederete, ho visto un professore di geometria all'università (laureato con lode in matematica) che sbagliava i calcoli come un ragazzo di 1° superiore che si emoziona alla lavagna. Non erano errori concettuali, ovvio, ma errori di segno.. quindi pur sempre errori, ma sbagliava spesso. Ho visto sbagliare calcoli dalla prof di analisi che si giustifica dicendo '' stanotte non ho dormito bene''.. e vabè! Ho quindi parlato con un mio prof del liceo, ...
39
8 ott 2004, 10:09

opera-votailprof
Ciao a tutti.La confusione regna sovrana. Sono del V.O. corso m/z.Gli esami di civile 1 li dovrò dare con Belfiore o Ricca?
2
11 ott 2004, 10:48

solare-votailprof
Ciao essendo un grande appassionato e un piccolissimo collezionista di cd, vorrei sapere i gusti di tutti in campo musicale... :D :D Io ascolto veramente di tutto, tranne metal :oops: , sono un appassionato di jazz.., ho avuto un breve passato da dj,(ascoltavo house quando era una musica per pochi.. ora sta diventanto la musica dei pasticconi!!! :cry: ),adoro tutta la black music(soprattutto r&b e hip-hop), adoro elettronica sperimentale(tipo depeche mode,moby..)ma non mi spiace neanche ...
85
21 set 2004, 11:11

azzurra-votailprof
non ci crederete...sono riuscita a superare l'esame di storia del diritto Italiano :birra: (scusate ma è tale l'entusiasmo che mi faccio gli auguri da sola)...ma non crederete alla cosa più bella che è capitata: BELLOMO NON ERA PRESENTE... e si..lo so che sembra un semi-miracolo, :D in bocca al lupo a tutti coloro che dovranno sostenere quest'esame e non mollate anche se vi dovesse mandare (e anche se la cosa si dovesse ripetere più di una volta)...all'ultimo appello quasi tutti erano stati ...
19
12 set 2004, 21:29

dazuco
Ciao a tutti! Mi sono iscritta da poco alla facoltà di ingegneria informatica.. e in questo sottoperiodo devo sostenere l'esame di geometria e algebra lineare, solo che il professore fa delle lezioni assurde, quasi impossibili da seguire, e non ci ha consigliato nessun testo esauriente.. Avete qualche testo da consigliarmi per riuscire a superare questo maledetto esame? Mi serve un libro in cui siano presenti le spiegazioni di permutazioni, campi, cardinalità di insiemi, e degli spazi ...
7
24 set 2004, 11:21

fireball1
Non riesco a visualizzare l'Applet. Qualcuno può dirmi se a lui funziona o come risolvere il problema? https://www.matematicamente.it/applet/Pr ... START.html Mio nipote ringrazia !
2
11 ott 2004, 13:16

_admin
Apro un sondaggio: quali sono stati secondo voi i quesiti più belli proposti finora nella gara di Matematica? Quali vi hanno fatto (e vi stanno facendo) divertire di più?
18
5 ott 2004, 20:07

_prime_number
la professoressa ci ha spiegato un nuovo argomento, che riguarda il seno e l'arcoseno so ke se: sin x = a allora dovrò ottenere le soluzioni: x = arcsin a + 2k[}:)] e x = ([}:)] - arcsin a) + 2k[}:)] (e k indica qualsiasi numero di giri, appunto di 2[}:)]). ma se io ho sin x = 0.1 per la prima soluzione non c'è problema x = arcsin 0.1 + 2k[}:)] dunque ho: x = 0.1 + 2k[}:)] ma per l'altra, perkè un mio compagno ha scritto x = (3.14 - 0.1) + 2k[}:)] ? perkè ...
63
7 ott 2004, 14:26

xxalenicxx
Salve ragazzi, ho cominciato a studiare le serie numeriche, premetto che non ho capito molto bene ne che cosa sono, ne soprattutto l'utilità di esse, comunque devo stabilire se questa successione (-1)^3n è divergente, convergente o indeterminata e successivamente se è monotona o no, spero che qualcuno vorrà aiutarmi[V]
1
10 ott 2004, 19:22

fireball1
mi aiutate a risolvere queste funz. y=rad(log(1/2)senx) dove 1/2 è la base del logaritmo e rad è la radice quadrata poi avrei bisogno di sapere come si scompone 2sen4x-1 non mi ricordo!!
1
10 ott 2004, 18:56

GIOVANNI IL CHIMICO
Salve, avrei bisogno di una spiegazione sul piano inclinato in generale (quali forze agiscono su un corpo posto su di esso) e soprattutto sapere i procedimenti di risoluzione di questo problema. Un corpo di massa 20 Kg, inizialmente fermo, viene tirato su per un piano inclinato di 30° per un tratto di 3.6 m da una forza parallela al piano di intensità 198 N. Calcolare la velocità acquisita dal corpo al termine dello spostamento, nell'ipotesi che l'attrito sia trascurabile. [6 m/s]

WonderP1
scrivere l'equazione dell'ellisse che passa per i punti A (2;1), B (1;3/2) e calcolare le coordinate del punto comune alle tangenti in Ae B all'ellisse. Quali sono tutti i procedimenti?
2
8 ott 2004, 17:44

okkidigatto-votailprof
Come promesso ecco le news.. e poi non dite ke non vi penso!! Festone Erasmus Welcome day Quando: Martedì 5 h. 23 Location: Capannone FAQ: Free entry!! ....imperdibile 8)
30
2 ott 2004, 11:57

fid-votailprof
vi consiglio,data la lunghezza del testo,di stamparlo e leggerlo accuratamente.vedrete ke su carta vi sembrerà il tutto meno esteso e più "leggibile". credetemi dargli un okkiata ne varrà la pena ke lo condividiate o meno in qst articolo,di anonimo autore, sono riportati una panoramica di fatti e retroscene che hanno rigurdato la politica statunitense come conseguenza degli attacchi terroristici dell'11 settembre.sono espresse delle considerazioni e delle opinioni molto forti che denotano un ...
93
23 apr 2004, 23:11

Sk_Anonymous
Sto studiando i limiti nel senso delle distribuzione e compare il concetto di successioni di funzioni però non capisco se devo rivederle o è uno spreco di tempo...

fid-votailprof
ragazzi ci ho giocato!! è sublime!!! :P
9
9 ott 2004, 00:20

fid-votailprof
appuntamento ai tavoli dell' over time ore 22.45 (vicino piazza teatro massimo di fronte il testa dell'alce) ki viene? :roll:
9
3 ott 2004, 15:13

Maverick2
Sto studiando le Distribuzioni e sembra che rientrano i concetti sulle serie di funzioni di Analisi 1...Però vorrei una conferma da voi per vedere se mi sto sbagliando oppure no;-)

fid-votailprof
hanno cambiato il programma sia x il n.o. sia x v.o. qualkuno ha dato un okkiata? qualkuno hai dei riassunti del tesauro o del la rosa?
6
17 set 2004, 19:23