Quanti hanni anno i 3 figli?
Due amici, intelligenti e amanti dei giochi matematici, si incontrano dopo diversi anni e cominciano a conversare finchè il discorso va a finire sui figli. Ecco il dialogo.
A – "Che età hanno i tuoi tre figli ?"
B – "Guarda, ti posso dire che il prodotto delle loro età è uguale a 36".
A – "Questa informazione purtroppo non mi basta !"
B – "È vero; ti dirò allora che la somma delle loro tre età è uguale al numero civico di quella casa".
A – "Uhm…; però ancora non mi è sufficiente !"
B – "Hai ragione. Ti posso dire che il più piccolo ha gli occhi azzurri !"
A – OK. Ora so tutto.
Qual è l’età dei tre figli ?
Sono sicuro che darete la risposta in un batter d'occhio Vero LEONARDO O WONDER????
)
A – "Che età hanno i tuoi tre figli ?"
B – "Guarda, ti posso dire che il prodotto delle loro età è uguale a 36".
A – "Questa informazione purtroppo non mi basta !"
B – "È vero; ti dirò allora che la somma delle loro tre età è uguale al numero civico di quella casa".
A – "Uhm…; però ancora non mi è sufficiente !"
B – "Hai ragione. Ti posso dire che il più piccolo ha gli occhi azzurri !"
A – OK. Ora so tutto.
Qual è l’età dei tre figli ?
Sono sicuro che darete la risposta in un batter d'occhio Vero LEONARDO O WONDER????

Risposte
Io passo perché conosco già il problema. C'era qualche cosa di simile nella gara di 2 anni fa! Lascio spazio agli altri!
WonderP.
WonderP.
penso 1 anno, 3 e 12 anni..
B – "Guarda, ti posso dire che il prodotto delle loro età è uguale a 36".
Facciamo tutte le combinazioni possibili tra tre numeri, il cui prodotto dia 36.
B – "È vero; ti dirò allora che la somma delle loro tre età è uguale al numero civico di quella casa".
Non sapendo il numero civico della casa, prendiamo in considerazione le somme che si verificano più di una volta.
Prodotti - Somme
1)36 1 1 38
2)18 2 1 21
3)12 3 1 16
4)6 6 1 13*
5)9 4 1 14
6)2 2 9 13*
7)3 6 2 11
8)4 3 3 10
*Il caso 4 e 6 hanno la stessa somma.
Ora l'ultima informazione è: B – "Hai ragione. Ti posso dire che il più piccolo ha gli occhi azzurri !"
Questa informazione esclude la presenza di gemelli di età più piccola.
Quindi le età dei tre figli sono: 6,6,1.
Ciao, Ermanno.
Facciamo tutte le combinazioni possibili tra tre numeri, il cui prodotto dia 36.
B – "È vero; ti dirò allora che la somma delle loro tre età è uguale al numero civico di quella casa".
Non sapendo il numero civico della casa, prendiamo in considerazione le somme che si verificano più di una volta.
Prodotti - Somme
1)36 1 1 38
2)18 2 1 21
3)12 3 1 16
4)6 6 1 13*
5)9 4 1 14
6)2 2 9 13*
7)3 6 2 11
8)4 3 3 10
*Il caso 4 e 6 hanno la stessa somma.
Ora l'ultima informazione è: B – "Hai ragione. Ti posso dire che il più piccolo ha gli occhi azzurri !"
Questa informazione esclude la presenza di gemelli di età più piccola.
Quindi le età dei tre figli sono: 6,6,1.
Ciao, Ermanno.
Bene LEonardo!!! Non era complicatissimo ma sei stato il più beloce!!
Bravo Wonder per l'onestà!!!!
Bravo Wonder per l'onestà!!!!
Ermanno, è impressionante come nelle tue risposte tu sia sempre impeccabile!!!