Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti. Sono nuovo, mi sono appena iscritto.
Per superare un esame con Mupad devo calcolare il punto di massimo e possibilmente disegnare il grafico della seguente funzione:
f(x) = ((x-2)^2 + 8,5*(x-2))/((x-2)^2 +1)
Ho provato a disegnare il grafico digitando: plotfunc2d(f) ma mi dice "errore, no graphical object inside Viewbox..."
Inoltre poi ho provato a calcolare la derivata per trovare il punto di massimo e ho digitato: der1:=diff(f(x),x) ma qui mi dice "error, wrong number of ...

Supponiamo di avere una barca a cui è attaccata una scaletta.
Questa scaletta è fatta da 20 scalini.
Ogni scalino è spesso 3 centimetri, e la distanza fra due scalini è di 7 centimetri.
Mettiamo la barca in mare e supponiamo che vengano coperti ESATTAMENTE due scalini (intendo che la superficie dell'acqua combacia perfettamente con il bordo superiore del secondo scalino).
Supponiamo ora che la marea cominci a salire con una velocità pari a 10^(-5) km/h.
Dopo 3/4 di giorno quanti saranno ...
http://www.lex.unict.it/tabellone/sql/avvisi2_new_web.asp[/url] :nono:
:espulso: Ma è possibile che non sappiano con quante z si scriva "correzione"!e pure recidivi... :nono:
Prima di correggere gli scritti di Economia dovrebbero correggere i loro... di errori :cappot:
W la grammatica!!!
:D

Ciao a tutti.
Vorrei sapere se è possibile personalizzare l'intestazione e il piè di pagina di Latex. Riesco già a scrivere quello che voglio e a mettere una righina in alto e in basso alla pagina ma vorrei inserire qualcosa di più originale.Non sapete indicarmi una guida che parli dettagliatamente di intestazioni?
Vi ringrazio
scusate io vorrei darmi oralmente storia contemporanea...siccome e' il mio primo esame...come dovrei fare per sostenerlo...cioe' devo prenotarmi qualche giorno prima...nn so...aiutatemi!!
Ciao a tutti!!Sono del primo anno e tra qualche giorno affronterò il mio primo esame orale....volevo sapere...cos'è sta storia del verbalone?..è essenziale per l'esame?...dove si prende?..aiuto!!!Grazie!!!

Sia f: (a,b) -> IR una funzione n-volte "continuamente differenziabile" tale che per k=0,...,n-1; ma con . Dimostrare che se n è pari, f possiede un estremo (cioè, un massimo o un minimo) in x0, e se n è dispari, f non ha estremi in x0.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Mi è stato indicato di utilizzare la formula di taylor...ma nn saprei.
[Penso che in italiano non si dica "continuamente differenziabile", cmq praticamente intendo ke la deriva è una funzione continua; infatti il fatto che sia ...

raga, facendo esercizi ho raggruppato un po di limiti e vi volevo chiedere se vanno bene! ve li metto in elenco,ditemi se sono sbagliati per favore altrimenti poi faccio un gran caos...!!! grazie mille:
1- x^1/2 con x -> +OO = +OO
2- x^1/2 con x -> 0+ = 0
3- -x con x -> 0+ = 0
4- -x con x -> +OO = -OO
5- e^-x con x -> +OO = 0
6- e^-x con x -> -OO = +OO
7- e^x con x -> +OO = +OO
8- e^x con x -> -OO = ???????
9-(x^2)-n con x -> +OO = +OO
10-(x^2)-n con x ...

Il professor Bianchi della facoltà di matematica, il professor neri della facoltà di filosofia e il dotto Rossi pranzano insieme alla mensa dell'università. "E' strano" osserva la signora "che i nostri cognomi siano Bianchi, Neri e Rossi e che ciscuno di noi abbia proprio i capelli o neri, o bianchi o rossi". "Già" replica la persona con i capelli neri " e avete osservato che nessuno di noi ha i cappelli del colore corrispondente al cognome?". "Perbacco, avete ragione!" esclama il professor ...

Due fratelli ereditarono un gregge di ecore che decisero di vendere ricavando per ogni pecora un numero di migliaia di lire (eh, la vecchia buona lira) pari al numero di pecore del gregge. Il prezzo fu pagato in biglietti da 10000, eccettuata la rimanenza inferiore a 10000 lire che fu pagata in biglietti da mille. I due fratelli si divisero il ricavato disponendo i soldi sul tavolo e prendendo a turno una banconota finchè il mucchio non fu esaurito. "Non è giusto" disse il minore, "hai ...

devo studiare i punti criticidella funzione f(x,y)=e^(x*y^2)
ho trovato le derivate prime
df/dx=e^x*y^2
df/dy=e^x*y^2*2y
sono giuste??
e se lo sono è ancora peggio perchè nn so come continuare...

Qual è il massimo cubo che si può ottenere ripiegando su se stessa una superficie ritagliata da un quadrato di carta di 10 cm di lato?
Naturalmente la superficie deve essere ritagliata in un pezzo unico.
non sono proprio capace di trovare le intersezioni con gli assi di una funzione dove c'è da risolvere un logaritmo, questa è la funzione:
NUMERATORE ln(x-4)
DENOMINATORW x-4
Qualcuno può spiegarmi come devo fare???
CIAO e GRAZIE
Qualcuno avrebbe degli appunti al riguardo con riferimento al testo di Alpa? Non si capisce niente dal libro...

Allora, ho questa funzione:
y = (x-2)ln(x-3)
Campo di esitenza (3, infinito)
Devo trovare i punti in cui la funzione si annulla e le intersezioni con gli assi.
quindi: non posso fare x=0 dato che non è un punto del dominio...
però non sono capace di risolvere questa:
(x-2)ln(x-3)=0
Se qualcuno può dirmi cosa devo fare...
CIAO e GRAZIE!

Le sorelle bianchi sono 4 (3 con gli occhi blu) oppure 21! (15 con gli occhi blu).

Un aereo compie un grande e perfetto cerchio parallelo viaggiando a velocità costante e in assenza di vento. Viaggiando alla stessa velocità, ma in presenza di un vento costante in direzione e velocità, l'aereo completerà il cerchio in un tempo minore, maggiore o uguale?

ciao a tutti
ho questo esercizio:
si consideri un filo di sezione circolare di raggio R=4mm sede di una corrente uniformemente distribuita:detto C (unità SI) il valore della circuitazione del campo magnetico lungo il perimetro di un quadrato di lato L=2mm, interamente contenuto nella sezione:
a)si determini la corrente nel filo.
b)Qual'è l'unità di misura di C nel sistema internazionale?
TheWiz@rd
Qualcuno sa quando si sapranno gli orari delle lezioni del secondo ciclo????
stavo ascoltando questa canzone de "Il Bagatto"..
E' proprio vero, quelle feste fatte in casa erano davvero carucce!
Io sono un po' piccolina, e qst tipo di feste l'ho vissute pochino, però mi intrufolavo in quelle di mia sorella che è più grande di me... e lì partivano i sogni! :oops:
per chi non la conoscesse, questo é il testo:
http://www.angolotesti.it/I/testi_canzoni_il_bagatto_2598/testo_canzone_quando_partivano_i_lenti_37670.html