Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gauss86
Oggi durante la lezione di analisi osservando qualche numero irrazionale mi è venuto un dubbio? E' vero che la radice quadrata di qualsiasi numero primo è uguale ad un numero irrazionale? Secondo me è giusto ma non hotrovato niente di simile né su internet né sui miei libri di matematica, vorrei provare quindi a dimostrarlo con voi.

ciclico
Se scrivo il numero 3^^^3 indico 3^^(3^^3), cioè 3^(7.625.597.484.987^7.625.597.484.987). Di quante cifre, circa ovviamente, è composto questo numero??? E il numero di Graham, nel calcolo combinatorio, 3^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^3, Di quante cifre è?? (a quanto so, è il numero più grande mai usato in una dimostrazione matematica) Non per niente, Graham è il matematico più vicino ad un amico che quel geniaccio di Erdos abbia mai ...
3
27 ott 2005, 20:58

DarkStep
Ciao a tutti avrei un problema che non riesco a fare..cioè ci riuscirei se nel mio libro troverei le formule e impararmele ma pultroppo non ci sono..ora vi posto il problema per far capire meglio.. Un Prisma retto, alto 12 cm e avente l'area della superficie totale di 2160 cm(quadrati), ha per base un trapezio isoscele. In questo trapezio il lato obliquo misura 61 cm e le basi sono una i 9/20 dell'altra.Calcola: a)l'area della superficie totale e il volume del prisma; b) il peso di un ...
3
28 ott 2005, 17:51

giacor86
me lo farsti un favore?? mi metteresti un box per i quick reply please?? ci ero troppo abituato e m scoccio a dover cliccare su reply ogni volta (complimenti per l'ottimo lavro cmq)

Marvin1
In un esercizio ho la seguente informazione A=[ Z appartiene a C : z + Z coniugato = Z*Zconiugato] se pongo la sostituzione solita (x + iy) trovo che l'insieme è rappresentabile come una circonferenza di eq x^2+y^2-2x=0 e fin qui tutto ok dopo l'esercizio mi dice che lo stesso insieme può essere scritto come: A=[ z appartiene a C : |Z-1| = 1] 1) come mai? poi mi da un'altro insieme B=[ w appartiene a C : (1+i)*Z con Z appartenente a A] Z è da quello che ho capito un ...
8
27 ott 2005, 13:06

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. Ho appena iniziato a studiare un corso di algebra lineare su delle dispense preparate da un assistente. Il problema e' che sono molto sintetiche e non vi e' nemmeno uno straccio di introduzione, il che e' un peccato perche' uno parte non avendo nemmeno una vaga idea di cosa si occupera'. Le mie domande non potrebbero essere piu' basic di cosi' ma siccome nemmeno google per ora mi ha dato grandi soddisfazioni approfitto di questo forum per chiedervi: che cos'e' l'algebra ...

mario73-votailprof
Lazzarino disse, alla fine di una sessione d'esami a ottobre: "Nun ve preoccupate che un appello a dicembre lo faccio, probabilmente intorno alla prima metà del mese". Ora mi arriva voce sia il 28 novembre. Cio' significa che non ci sarà un appello per dicembre, neppure per i fuori corso?
2
28 ott 2005, 12:57

beltipo-votailprof
Il forum è aperto..benvenuti a tutti nella nuova casetta virtuale. Mettevi comodi, approfittate dello spazio, e per qualsiasi esigenza chiedete pure..
21
7 feb 2004, 15:31

cicciofarmaco-votailprof
Ho saputo che quest'anno il Prof.Cicirata ha detto all'inizio delle lezioni ke a Febbraio farà una prova in itinere di Fisiologia Umana. Mi chiedevo se, x poterla sotenere, bisognasse avere un tot di firme o no?
5
28 ott 2005, 00:35

mela84-votailprof
ciao belli! ho pensato di proporvi una cosa: VISTO CHE NON TUTTI POSSIAMO PARTECIPARE "LIVE", PER UN MOTIVO O PER UN ALTRO, AL FAMOSO GRUPPO DI STIDIO DI MATE, ORGANIZZATO SUL FORUM PER CHI VOLESSE INCONTRARSI E STUDIARE (MA DOVEEEEE POI NON L'HO CAPITO!); CHE NE PENSATE DI SENTIRCI QUI SENZA MUOVERCI DA CASA??? COSìMSE QUALCUNO HA DA DIRE PUNTIFICARE QUALCOSA SUGLI ESERCIZI PUò FARLO SUL FORUM, E MAGARI PER LA DIMOSRTAZIONI "PRATICHE" CI SI VEDE IN VIA ANDRONE??? ESEMPIO: INIZIO ...
2
26 ott 2005, 02:24

stella87-votailprof
Ragazzi..cm da oggetto,qualcuno sa che giorni avremo vacanza?solo l'1..o(ma penso proprio di no)faremo anche ponte il 31??

Bob_inch
Ciao! Bello il nuovo forum! Io sono il vecchio Marco88, ma mi riscritto perché quell'indirizzo mail è andato a male... poi mi seccava scocciare gli admin! Sono alle prese con equazioni goniometriche che mi danno qualche problemino, ecco a voi: 1) (2senx+1)/(sqrt 3 senx+cosx)=1 [k360] Il k360 mi viene ma mi vengono pure altri due risultati: x=630+k360; x=270+k360. Sto sbagliando? 2) sen(90-x-a) + cos (x-a)= cos a con a diverso da 90+k180 ...
6
26 ott 2005, 17:49

tossina87-votailprof
ciao a tutti! :lol: Sn una matricola di ctf e volevo sapere se mercoledì 2 novembre c'è lezione :?: , e se qualcuno ha sentito come me di un certo sciopero dei prof. per il 17 novembre 8O Grazie in anticipo per qualsiasi info! :wink: Ah! Dimenticavo!! Ho sentito che il libretto non sarà disponibile prima di febbraio :evil: Allora l'eseme di biologia animale dove lo registrano?

Nidhogg
Non riesco ad inserire l'avatar. Le dimensioni del file sono entro i limiti, ma l'avatar non viene caricato. Come mai?

leev
ciao, dovrei studiarmi le serie per sostenere l'esame di analisi 1.sto cercando degli appunti o qualkosa simile ke siano kiari, xkè dal marcellini-sbordone non riesco a capirle.qualkuno mi puo' consigliare qualkosa? spero ke potrete aiutarmi....sn disperata! grazie!
11
15 ott 2005, 13:03

idocomputer
ciao a tutti ,sono nuovo e ho bisogno di aiuto , io mi diletto con la programmazione su pc , mac , faccio dei programmini come hobby, adesso ho questo problema: ho n elementi disposti a k a k senza ripetizioni quindi ottengo che il numeto di 'combinazioni' sono = n*(n-1)...(n-(k-1)) il tutto diviso k! per esempio se n= 10 e k = 2 avrò 10*9 /2 = 45 supponendo che ogni combinazione venga numerata da 1 a 45 ed ognunsa sia composta dai due membri avrò un elenco di ...
17
27 ott 2005, 12:28

sullo82-votailprof
in che stato occupazionale si trova colui che sta svolgendo il servizio civile con un ente tipo "la casa del sorriso" magari presso uffici comunali? è disoccupato e lavoratore par-time? e se è quest'ultimo può considerarsi studente lavoratore e usufruire dei vantaggi del caso? grazie e ciao
5
26 ott 2005, 16:17

fid-votailprof
oggi ho iniziato la pratica legale in uno studio civilistico a siracusa. Ragazzi dopo mesi all'estero e a distanza di mesi dalla mia laurea vi confesso di non ricordare quasi più nulla di quello ke ho studiato :? l'impressione ke ho avuto oggi è ke la teoria dalla pratica sia notevolmente diversa.Domani affronterò il tribunale x la prima volta 8)
28
19 ott 2005, 01:15

grandeturco-votailprof
giovedì c'è esercitazione di ragioneria alle 14 nell'aula magna del palazzo di fortuna,se nn sbaglio.ma faremo 2 o 3 ore?

pepy86
salve sono in cerca di qualcuno che sappia indicarmi un sito di chimica valido....so che non è il forum adatto ma ho davvero tanto bisogno di una mano in chimica....se qualcuno conosce qualche sito non esiti.....grazie