Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Principe2
Salve a tutti, ho incontrato il seguente problema: (matrici 2x2, righe separate dal ";" ) G = [0.5 0.25 ; 0 0.5] G^k = [0.5^k k*0.5^(k+1); 0 0.5^k] dove non riesco a capire da dove abbiano fatto saltar fuori la matrice G^k: mi sta bene che si elevino a potenza gli el. diagonali, ma non mi spiego l'el. g(1,2) Immagino che con matlab si possa trovare un risultato del genere, definendo k ...
11
18 ott 2005, 20:59

anna83-votailprof
Sapete se è possibile modificare il piano di studi(fatto 2anni fa) anche con materie che non hanno esattamente gli stessi crediti? :roll: Grazie, bye.
3
16 ott 2005, 19:19

Sk_Anonymous
Salve, lunedi ho un parziale di geometria e sono in trip per un esercizio, devo trovare l'equazione del piano passante per P1(1,2,-3) P2(1,-1,0) P3(0,-1,1). come la risolvo ? il mio libro fa un sistema con equazioni dei piani.. un altro fa matrice ma quando arriva alla soluzione non so come fa a trovare "d" .. aiutoooooooooooo

anna84-votailprof
sono di scienze dell'amministrazione e vorrei avere qlche informazione su qsta materia,purtroppo non posso seguirla pochè a qll'ora ho un'altra materia,vorrei sapere:modalità di esami,soprattutto se occorrono firme,se è possibile darlo scritto e qndo saranno gli esami...grazie in anticipo
1
20 ott 2005, 20:41

Studente Anonimo
...l'esame di ammissione al cdl delle professioni sanitarie dell'università di palermo svoltosi gg 8 settembre è stato annullato e dunque rinviato per disguidi tecnici? 8O :? Il motivo pare dipenda da un'accidentale svista da parte degli addetti ai lavori che nella distribuzione dei codici a barre hanno attribuito copie uguali di quest'ultimi a più candidati...Ma non è finita qui...Il suddetto test era caratterizzato totalmente da quesiti che il sito dell'università di Palermo forniva già ...
6
Studente Anonimo
10 ott 2005, 20:19

Studente Anonimo
Salve. Sulla pagina personale del prof. Guerrera (CTF) non c'è il programma di Biologia Molecolare. Qualcuno ce l'ha? Grazie.
2
Studente Anonimo
12 ott 2005, 08:24

matteoct-votailprof
Allora premetto che è difficile spiegarlo , ma cercherò di farlo nel migliore dei modi : Sono attualmente al secondo anno ripetente al cdl spec. in Farmacia , purtroppo non riuscirò a passare al terzo , quindi scatterà la reimmatricolazione . Le materie che avevo già dato mi verranno riassegnate di ufficio no?! In segreteria non mi hanno dato risposte molto lucide in merito (condite dai soliti "penso" , "forse" , "non lo so"). Ciao
2
11 ott 2005, 10:16

proteina-votailprof
ciao a tutti, sono una new-entry del forum..non sono certo un nuovo acquisto perchè sono iscritta a farmacia da un bel pò, ma da poco ho scoperto il forum..credo sia una cosa fantastica!!scrivetemi..a presto!!!! :D
15
17 ott 2005, 22:26

lara81-votailprof
qualcuno di voi ha gli appunti delle prime 6 lezioni di commerciale a-l? ho visto gli appunti che ci sono sul sito ma mancano proprio quelli!!! ho anche sentito dire dell'associazione puntappunti ma ho trovato chiuso.eventualmente sapreste dirmi come contattarla? grazieeeeeee
2
20 ott 2005, 16:39

_admin
ciao a tutti! tempo fa (0molto tempo fa), mi ero offerto volontario per cambiare il forum di matematicamente.it con uno nuovo, ma poi tutto è andato a campi perchè mi mancava tempo e soprattutto perchè il passaggio a quello nuovo avrebbe comportato la perdita di tutti i post esistenti.. ora però ho trovato un bellissimo programmino che permette di trasportare tutti i dati da snitz a phpbb (http://www.phpbb.com), uno dei migliori forum in circolazione.. cosa ne pensate? a voi la parola ...
15
20 ott 2005, 20:12

pepolus-votailprof
Ciao a tutti, ragazzi qualcuno sa che differenza c'è tra I anno ripetente e II anno sub condizione? io non ho i crediti necessari per passare al II anno, quindi dovrei iscrivermi al I ripetente, ma sul mio profilo (dal portale studenti) esce che posso iscrivermi al II sub condizione...che vvordì??? come mi iscrivo al I ripetente??? grazie mille sin da ora....ciaooo.....
6
26 set 2005, 19:20

Giusepperoma2
Potreste dirmi come procedere con questa equazione: sqrt(5-(1/|x|)) = 2 Scusate il modo di scrittura ma al momento nn ho editor di equazioni. Grazie in anticipo.
4
21 ott 2005, 16:14

Studente Anonimo
ciao ragazzi, volevo un consiglio... Quale libro di analisi è migliore tra quello di Emmanuele e quello di Marcellini? RISPONDETEMI VE NE PREGO!!!! :?
1
Studente Anonimo
21 ott 2005, 14:49

asdf4
ciao a tutti! mi date una mano a risolvere questo integrale? calcolare inttegrale di (1-e^(2ix))/(2x^2) tra meno e più infinito... sto tentando di farlo col lemma di jordan e il teorema dei residui ma nn riesco a separare f(z) da e^(i2z)... qualche suggerimento? grazie matt Matteo
12
20 ott 2005, 19:43

fireball1
ovvero in Fisica. Sto studiando Fisica I e due son le cose: o non ci sono portato oppure la materia è ostica. Esistono 150.000 problemi con configurazioni sempre diverse che per risolvere necessitano di trucchetti spesso non banali. Mi chiedo: è così facile passare quest'esame, considerando la tensione che sale in sede d'esame? ovvero a casa riesco a malapena a farli questi problemi, ma all'esame? Questa materia mi fa sinceramente PAURA.
2
21 ott 2005, 07:26

fireball1
Scusate, trovo problemi per risolvere questo limite
18
16 ott 2005, 18:43

infinito1
Visto che sti giorni va di moda il principio di induzione e visto che mi sono rotto di fare gli esercizi di teoria di Galois, scrivo un piccolo saggio sopra il principio d'induzione. Il principio di induzione viene formalizzato da Peano nel suo terzo assioma dei numeri naturali. Per la cronaca i primi due sono; per la cronaca la definzione rigorosa è: Si chiama terna di Peano ogni terna (N,0,f), dove N è un insieme contenente 0 e f una applicazione su N che verifica le tre seguenti ...

Principe2
Ciao a tutti..mi servirebbe una spiegazione, in modo semplice, sulle funzioni composte!! Mi potreste dare una mano..E' urgente..Anche con la definizione.. Grazie!!!
6
21 ott 2005, 00:28

Sk_Anonymous
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto per quanto riguarda una funzione composta. Si tratta di questa: / |x| - 4 se |x| <= 6 f(x) | \ 2 se |x| >= 6 Vorrei sapere se qualcuno può darmi il risultato della funzione composta f(f(x)) Io ho già svolto l'esercizio, ma siccome sono alle prima armi vorrei sapere se il risultato che ho trovato è quello esatto. Mi basterebbe sapere il risultato giusto, in quanto se nn corrispondesse col mio ...

Giusepperoma2
Ciao a tutti... vi prego aiutatemi!!!! 1) Nel quadrangolo ABCD gli angoli B C e D sono rispettivamente di 60 90 e 120 gradi. I lati BC e CD sono congruenti e misurano L*sqrt(2). Trovare le misure delle diagonali. 2) Una persona ferma sulla riva di un canale vede un albero sulla riva opposta sotto l'angolo di 58gradi e 12 primi. Retrocedendo di 50m lo vede sotto l'angolo di 26 gradi e 15 primi. Calcolare l'altezza dell'albero e la larghezza del canale. 3) Determinare l'altezza sul ...
4
20 ott 2005, 19:01