Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Spostato in universita generico..ragazzi rispettate le sezioni!!
1
Studente Anonimo
24 ott 2005, 14:33

gicif
[size=150]Ciao a tutti. Per cortesia, mi aiutate a risolvere queste equazioni differenziali? 1) y'''' = SQRT(y''') 2) (1-x^2)y'' - xy' = 2 3) (y')^2 + yy' - x(x+y) = 0 Vi ringrazio fin d'ora per il supporto. Ciao Giuseppe[/size]
4
28 ott 2005, 16:15

iteuler
Dal profilo sembrerebbe possibile cambiare lo stile del forum, ma così non è, se seleziono subsilver e aggiorno continua a comparirmi il solito stile (ho svuotato la cache), soluzioni? oppure subsilver è un clone di aphrodite? p.s. scusate se rompo, ma il logo in alto a sinistra è proprio brutto (con tutto il rispetto per chi lo ha fatto), o meglio stona con il forum, non si potrebbe svecchiarlo?

me-votailprof
Qualcuno ha seguito la lezione del 26? C'era il prof. Feola? E di che hanno parlato? Grazie!
1
28 ott 2005, 21:27

me-votailprof
Scusate sapete se per caso lunedì martedì e mercoledì (31, 1, 2) è ponte? Perchè la settimana scorsa la prof. di diritto cost ita e comp disse di informarci perchè avrebbe potuto essere così.........qualcuno ne sa qualcosa di più?
1
28 ott 2005, 21:26

Studente Anonimo
nell'anno 2004/05 ero scritto al primo ripetente in farmacia specialistica.. adesso ho raggiunto 32 crediti e quindi dovrei scrivermi al secondo anno, ma quando vado in portale studenti risultano solo 2 materie e quindi in base hai dati in possesso dalla segreteria non ho crediti necessari per scrivermi al secondo... come devo fare per dimostrare che invece sono in regola?? aiuto
9
Studente Anonimo
22 ott 2005, 14:30

tossina87-votailprof
Domanda per un'amica: è possibile, dopo aver frequentato il primo anno in scienze erboristiche, passare in ctf? Ovviamente sostenendo i dovuti esami integrativi :muro:
2
25 ott 2005, 20:04

speranza.11
Voglio raccontarvi questa cosa...nn è proprio un racconto ma vabè. Ho incontrato(a pisa) un ragazzo che studia matematica a pisa ed è studente ordinario della scuola normale al quale ho chiesto alcuni miei dubbi (non cose banalissime,che a lezione su 200 persone nessuno sapeva fare). Insomma i vari smanettamenti sulle funzioni, cose teoriche di biettività. Ho capito cosa vuol dire essere Matematici, almeno questo ragazzo mi ha mostrato questo: idee brillanti, apprendimento rapidissimo, ...
16
5 ott 2005, 16:53

miuemia
ciao a tutti, mi èsorto un problema con window mi appare sempre un errore che mi avvisa che intro un minuto si spegnera il sistema e non riesco ad eliminarlo qualcuno saprebbe consigliarmi un programma da scaricare (gratis ovviamente!!!!!) che mi potrebbe aiutare ad eliminare questo errore e tutti quelli presenti nel mio pc???? grazie a tutti in anticipo....
4
29 ott 2005, 17:55

cicciobiologico-votailprof
raga anke se siamo all'uni si sentono molte cavolate nel corso delle lezioni... quindi avevo pensato ad uno spazio dove poter scrivere tutte le cavolate che si dicono a lezione...x esempio tutte le domande mongole che fanno i nostri colleghi... o addirittura e in particolar modo le cavolate dette o fatte dai nostri professori che poi cosi' tanto perfetti a volte non sono....hihihihihi dai sbizzaritevi... e cmq un saluto a federica che è mia collega al secondo anno ma ankora non ho capito a ...

bags1
ho aumentato la dimensione dei caratteri dei titoli dei post... non mi pare che sfiguri tanto no? critiche? apprezzamenti? mi pareva che qualcuno lo avesse richiesto no?

angela210
Fra le condizioni necessarie e sufficienti (il libro ne cita 7) affinchè un quadrilatero sia un parallelogramma vi è la seguente: LE DIAGONALI SI DIMEZZANO SCAMBIEVOLMENTE. Cosa significa esattamente?
2
29 ott 2005, 17:11

daniele_a
Anzitutto do' a tutti gli interessati il tempo di scaricare e installare il compilatore da qui http://prdownloads.sourceforge.net/mikt ... e?download (un mirror a caso) Poi, come editor per iniziare, consiglio winedt che potete trovare qui http://www.winedt.com/ Questo editor non e' gratis, ma ha la versione di prova per 30gg; scaduti i 30gg, l'editor funziona ancora, ma insiste chiedendo di essere acquistato. Poco importa. Io l'ho acquistato visto che faccio un massiccio uso di latex (non uso ne' word ne' nient'altro ...
104
23 dic 2004, 14:37

beltipo-votailprof
Chi ha scaricato Mozilla Firefox 1.5 beta ? Io ho qualche microerrorino con il forum...voi avete notato nulla?
5
29 ott 2005, 13:01

Studente Anonimo
ciao Polacco!!complimenti pe la borsa di studio,spero che ti troveri bene qui a Catania!!cmq per la sistemazione ti conviene guarda nella sezione "affitti cerco e offro" e magari metti un annuncio anche lì..
0
Studente Anonimo
29 ott 2005, 13:38

maruti77-votailprof
dove si prenotano gli esami con statino cartaceo da mettere nella buca? sempre al primo piano?
2
29 ott 2005, 11:09

Studente Anonimo
Ciao ragazzi, mi sono iscritta al primo anno di corso della laurea specialistica in biologia marina.Pensavo di trovare delle informazioni più precise sul sito della facoltà, ma sono rimasta delusa..... Per favore potreste aiutarmi? Avrei bisogno di conoscere gli orari delle lezioni, visto che sul sito non si trovano ed io non sono di Catania. Grazie tante.
2
Studente Anonimo
28 ott 2005, 09:37

bags1
ciao a tutti! come avete notato sono spariti i moderatori... il fatto è che non so chi fossero... quindi siate gentili a farvi avanti e a dirmi chi era moderatore di quale forum mi fido della vostra onestà (anche perchè se sgarrate vi elimino totalmente )

stellacometa
Salve volevo un vostro consiglio.. A me piace molto la grafica però non me ne sono mai occupata..per adesso sto imparando il semplice visual basic ma mi piacerebbe programmare per fare vera e propria grafica..Sapete consigliarmi qualche linguaggio interessante ma facile da imparare?? Grazie!!
4
27 ott 2005, 18:34

vecchio-votailprof
c'è qualcuno disposto ad aiutare un vecchio vecchio ordinamento? mi restano tre esami, uno complementare e due di lingua, quali dei complementari posso fare? posso fare politiche ambientali? mi esce sempre "non prenotabile, non appartiene al piano di studio" cosa devo fare?
1
28 ott 2005, 13:28