Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
villaivan-votailprof
Salve a tutti! Ragazzi chi di voi è risciuto, oppure ha notizie ed info, per farsi riconoscere i crediti a scelta e le ore di tirocinio con attività extra-universitarie già svolte? grazie a tutti

Horus2
Quante soluzioni reali ammette $e^x$?
8
23 nov 2005, 09:15

giggio81
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire come mai questa serie converge? (si verifica attraverso il criterio degli infinitesimi, che evidentemente non ho capito molto bene...) Grazie a tutti
13
23 nov 2005, 11:58

Bandit1
f(z)=xy+jv(x,y) esiste un v/ f è olomorfa in C? 1)Devo vedere se u è armonica. come si fa a vederlo? Come trovo v? con Cauchy Rieman sistema: Ux=Vy Uy=-Vx 2)Mi spiegate come avviene fa a venire questo sistema? viene Vy=Y ----------------> V= (Y^2)/2 + g(x) -Vx=X ----------> - g(x)=X V= - (X^2)/2 + (Y^2)/2 ciao
11
16 nov 2005, 12:13

furetto1
Ho f(x)= log( x-3logx) , posto g(x)=x-3logx, studio la g(x). Alla fine come la compongo con la f(x)? Che considerazioni posso fare? Il logaritmo con base >0 è strettamente crescente, lo compongo con la g(x) che da 0 a 2 e strett descescente e da 2 a +inf è srtrett crescente.... In altri termini una volta trovato il grafico di g(x), come ricavo quello di f(x)? Come si compongono?
3
23 nov 2005, 19:46

Heartagram1
il mio prof ha detto ke ci fa saltare l'esame di mate se risolviamo qsto quesito : xkè x dimostrare il lim x->0 senx/x non si può usare il teorema di de l'hopital? grazie x la disponibilità!

Bob_inch
Ciao! Spero mi aiutiate come sempre, del resto! 1- Dal primo principio della termodicamica si sa DeltaU= Q-W, non capisco perché nelle isotermiche Q=W. DeltaU è cv*n*DeltaT, quindi si capisce bene perché è uguale a zero. Ma Q non è uguale a c*m*DeltaT, quindi non dovrebbe venire anch'esso uguale a zero? 2- Il frigorifero se rappresentato graficamente è così: http://pcfarina.eng.unipr.it/dispensear ... ssin11.gif La pompa di calore ha un grafico differente? Uguale, vero? 3- Per dimostrare il teorema di carnot mi ...

anonymous-votailprof
Si è aperto con una sorpresa il processo d'Appello per il delitto di cogne, la corte ha chiesto una nuova perizia sulla capacità d'intendere e volere dell'imputata. A prescindere, dall'utilità o meno di una simile perizia, mi auguro solo che il processo si celebri in aula e non si trasformi in un reality show
35
17 nov 2005, 14:22

marcozeta1
Ciao a tutti...ho il seguente problema arrivo a ridurre a scala le matrici e poi l'ultimo passaggio non riesco a capire come fare...questi sono due esempi... Matrice 1: 1 -1 1 0 0 0 0 1 1 1 0 0 0 0 0 3 1 0 0 0 0 2 0 1 le ultime due righe come faccio a fare si che il due diventi uno zero...esiste una soluzione? Matrice 2: 1 1 -3 -2 5 4 -3 6 0 2 -1 -5 svolgo e mi diventa... 1 1 -3 ...

Ranze1
AIUTOOOOOOOO!!! Non so da dove cominciare!!!!! F=campo numerico. a=numero complesso. Dimostrare che a è algebrico su F(b), con b=a^3+3a-1 e poi con b=(a^3-3a+2)/(a-3) F=Q(V2,V5) (sarebero selle radici quadrate quelle V!!!!!! ) trova a appartenente a F tale che F=Q(a). F campo incluso in C , f(x) funzione razionale non costante su F e a in C numero in cui la funz è definita. Provare che a f(a) sono, su F entrambi algebrici o entrambi trascendenti. Grazie 1000... sono davvero nei ...

mary83-votailprof
Ciao a tutti c'è qualcuno che ha gia dato ec.internazionale? e se si potrestre darmi qualke dritta x quanto riguarda le domande più frequenti che il prof fa? In attesa di risposte ringrazio tutti anticipatamente :!:
3
11 nov 2005, 20:20

stella87-votailprof
Ma nessuno ha fatto l'esame con la prof Cassar??mi sapete dire qualcosa?come si comporta durante la prova in itinere...e come all'orale?e che cosa ha chiesto più volte all orale?? Grazie in anticipo..

Studente Anonimo
Non mancate MER 23 NOV dalle h 20.30 al nuovo PIZZA PARTY che si terra presso il PiùGUSTO di Primosole , Stradale Primosole SS 114 (dopo ST Microelettronics sulla dx) . Come arrivarci : Il modo più semplice, arrivate sino alla fine dei Lidi Playa e poi svoltate a sx in direzione Vaccarizzo - Siracusa. Sulla strada dopo la ST troverete la Stazione di Sevizio SP Energia Siciliana , dove il PiùGusto via spetta per una magnifica pizza. Il prezzo è SPOT, con EUR 5,00 :ooo: coloro che si ...
11
Studente Anonimo
20 nov 2005, 10:42

SaturnV
Ciao a tutti, ho appena ricevuto un indovinello piuttosto interessante. Come continuereste la sequenza: UDTQCSSONDUDTQQSDDDVVV ? Io tra un pò ci penso, voi avete qualche idea? Ciao! Fabio
10
10 nov 2005, 19:08

stradlin
Studiare continuita' e derivabilita' x * cos(x) se x>0 3a + cos(x) se x<=0 Grazie x l' aiuto!
3
23 nov 2005, 18:50

sangex-votailprof
ciao a tutti...vorrei sapere qualche info in piu' su queste prove itinere...ad esempio ci sara' la possibilita' piu' in la di ripeterle??io ormai non faccio in tempo...e poi vorrei anche sapere se la successiva prova sara' sempre orale? e comprendera' tutto il resto del programma?o ci sara' di nuovo la possibilita' di suddividerlo?? scusate ma purtroppo non frequento,perche' lavoro,e ne so veramente poco..un 'ultima cosa...cosa ci rilasciano alla fine di questa mini prova???crediti?un voto ...
6
20 nov 2005, 10:34

Studente Anonimo
salve a tutti,sn appena iscritto al forum...avrei bisogno di un aiuto...qualcuno per caso ha o può accedere ad una tesina sulla propagazione del calore in una barra omogenea computerizzata? purtroppo nn ho idea di come metterci mano...se potete aiutarmi vi sarò molto grato...ringrazio anticipatamente..ciaoo! :D :wink:
2
Studente Anonimo
23 nov 2005, 19:53

bezout
ciao a tutti, vorrei sapere cosa devo fare se voglio diventare un professore grazie

oooppp-votailprof
ragazzi dovrei affrontare la rpova scritta con la prof Timpanaro, qualcuno sa dirmi come sono i suoi esami?si può collaborare/o consultare grazie
1
22 nov 2005, 18:27

Studente Anonimo
Mha..qst forum è sempre deserto..il ke può voler dire solo2cs..o siamo tutti un pugno d sekkioni o nn siamo capaci ad utilizzare il pc..entrambe le cs sn alquanto tristi..sveglia!!!!!!! :roll:
3
Studente Anonimo
22 nov 2005, 13:54