Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Cari studenti,
scusate se utilizzo il vostro forum, ma è un'iniziativa importante!
Mi presento!
Sono l'Ing. Cristina Galvagno e sono il referente organizzativo del progetto EUCIP4U presso l'Universita' degli Studi di Catania.
Con questo messaggio vorrei segnalarvi che l'Università degli studi di Catania, assieme ai principali atenei italiani, ha aderito al progetto EUCIP4U e ha costituito un centro di competenza presso la Facoltà di Ingegneria.
EUCIP è un progetto supportato ...
MA QUANTI CREDITI CI VOGLIONO PER PASSARE AL SECONDO ANNO.SONO ISCRITTA A SOCIOLOGIA

qualcuno è bravo in statistica?
risponda qui o (meglio) mi mandi un mp
ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa (mi rivolgo in particolar modo ai rappresentanti degli studenti che spero frequentino questo sito). Ieri, durante la presentazione del corso di laurea in scienze sociologiche, è stato detto che gli studenti, al momento dell'iscrizione, potevano scegliere se iscriversi come studenti frequentanti o non frequentanti.
Io però, a differenza di molti, ho portato la mia iscrizione nella segreteria di scienze politiche e non in via di s.giuliano.
Questo perchè, ...
NEGLI ESAMI FUORI CORSO SI POSSONO PRESENTARE CHI LAVORA MA CHE NN è FUORI CORSO?

Stavolta si tratta di interpretazione giuridica. E' un favore personale che chiedo. Sono presidente di una gara di appalto, la clausola per determinare le offerte anomale presa dalla legge recita testualmente:
"...tutte le offerte che presentano una percentuale di ribasso che supera di un quinto la media aritmetica dei ribassi delle offerte ammesse,...".
Io ho sempre interpretato che la formula matematica sia : Dm+ 1/5. Dove Dm è la media aritmetica dei ribassi.
Alcuni colleghi mi ...
Premessa: Contenuti molto Forti
Si tratta del video degli orribili maltrattamenti ad animali per farne pellicce. Dopo migliaia di segnalazioni via email è stato finalmente trasmesso parzialmente dalla RAI.
Credo che sia giusto vederlo..
Ecco il link del video (non consigliato ai deboli di cuore e di stomaco)
http://www.strasbourgcurieux.com/fourrure/four.wmv
..senza parole :cry:

Ho una matrice 4x4 con dentro un parametro a.............si chide per quali valori del parametro questa matrice ammette inversa destra o inversa sinistra.....Come devo procedere? Devo prima fare una decomposizione LU ? E poi?

quando la lista dei post è di molte pagine, appare l'opzione di cambiar pagina con un
Goto page 1, 2, 3 ... 60, 61, 62 Next
volendo raggiungere pagina 30 si deve fare 29 volte "next".
non c'è modo di parametrizzare il forum per consentire di battere direttamente
il numero della pagina richiesta (come per esempio in adobe) ?
tony

saprebbe qualcuno dove posso trovare una tavola logaritmica fino a 10?????nn chiedetemi se voglio il logaritmo decimale o naturale, xkè nn lo so...vi dico che qsti logaritmi mi servono per risolvere problemi suol pH e in matematica nn abbiamo ancora fatto i logaritmi...please aiutatemi!!!!!!!
vi ringrazio...è urgente!!!

Sono prossimo a iscrivermi alla Facolta' di Matematica di Padova, a ottobre si intende. Volevo sapere se qualcuno che visita questo forum studia li' oppure se avete qualche opinione su questa Facolta'?
Saluti.
Chiedevo..è veramente possibile seguire le lezioni su Internet?? E se si come bisogna fare? 8O
Altra domanda.. dove posso realmente trovare materiali e appunti sulle lezioni del mio corso (Lettere moderne)? A chi bisogna rivolgersi?
Grazie mille..
salve a tutti,
volevo sapere il vostro parere sul seguente problema: la prima settimana d lezioni il preside vanella ha esposto un discorso riguardo le chance d iscriversi al 2° anno, in parole povere lui consigliava d darsi biologia e matematica al più presto in modo da racimolare ben 19 crediti, 21 con l'inglese, e poi cercare i 9 crediti tra le materie del 2° semestre...e fin qui tt ok..poi pochi giorni fà arriva Chiacchio, spero sia giusto nn so come si chiama:), è dice l'esatto opposto: ...
il mio blog è stato aperto vi rikordo di andare e lasciare un suggerimento,un consiglio , anke quello ke vi pare jonny85siracusa.blog.excite.it

Due rette parallele possono dividere una circonferenza in tre parti uguali tra loro...ma due rette non parallele ma perpendicolari o che si intercettano in una qualche maniera, possono dividere una circonferenza in tre parti uguali?????

Ciao a tutti, vi scrivo per sapere se ho risolto correttamente il seguente esercizio.
Determinare la soluzione generale del sistema di equazioni differenziali
${(x'-x=e^t),(y'-x-y=0):}$
ho proceduto cosi:
1) Mi sono ricondotto ad un eq. differenziale del secondo ordine trovado:
${(y''-2y'+y=e^t),(x=y'-y):}$
2) Ho trovato la soluzione generale dell'eq omogenea associata: $yh(t)=C1e^t+C2te^t$
3) Ho cercato una soluzione particolare del tipo: $y2(t)=at^2e^t$
Alla fine ...
salve a tutti.
ki ha dato questa materia recentemente sa dirmi se bisogna portare il programma attuale presente sul vademecum (libro ciaramelli + irti) oppure essendo vekkio ordinamento f.c. il programma ke era in vigore precedentemente per il mio anno d corso???
..'zie!

quando mi "loggo"....mi ritorna al menù principale, non si potrebbe fare che se sto già leggendo un post e mi loggo mi rimene in quel post???
scusa so che è una pignoleria!!! se non è possibile non fa niente!!!
hai già fatto un ottimo lavoro!!grande!!
io preferirei un carattere leggeremente più grande per i titoli dei post all'interno di un argomento(esmpio: entro inuniversità e ho tutta la lista dei post...con un carattere un po' piccolino!!)
ciao ciao

Salve! Ho qualche grosso problema a risolvere alcuni esercizi della serie di analisi che dobbiamo consegnare settimanalmente al prof. Qualcuno i può aiutare? (Spiegando in modo chiaro tutti i passaggi) Grazie infinite!
Ciao a tutti,
desideravo sapere se il prof Bellomo di solito negli appelli di Gennaio e Febbraio permette o meno urgenti e prolungamenti?
Grazie.