Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Vorrei installare derive nel mio pc. Sapete consigliarmi qualche link in cui posso fare il download??
Ciao, volevo far conoscere la Casa della Cultura a tutti voi.
Grazie per la lettura
PULISCI E MANGIA: PRIMA MUNNIZZA E POI SASIZZA
La Casa della Cultura di Belpasso, il 2 ottobre, ha organizzato una giornata denominata “pulisci e mangia: prima munnizza e poi sasizza” che, nata da un gesto spontaneo di giovani e meno giovani, ha avuto lo scopo di far respirare un po’ il terreno etneo. Muniti infatti di sacchi e guanti, si è cercato di pulire un castagneto nelle zone della Nuova Quercia, ...

Qualcuno mi sà dire come calcolare il polinomio caratteristico di una matrice in Matlab? Grazie e ciao
Ho un problema serio...vi prego aiutatemi... :oops:
ho installatoil jdk...
ho scritto un programmino stupido con il Blocco Note.
Poi con il prompt dei comandi sono riuscito a compilare correttamente.
ma all'avvio con il comando java (nome della classe)
mi spunta il seguente messaggio d'errore
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: (nome della classe che ho inserito).... :roll:
vi prego aiutatemi...non so più cosa fare...
premesso che ho modificato tutte le path ...
ragazzi e ragazze stasera ci vediamo tuttinsieme al martini xla serata universitaria vi aspetto in massa info:3472621928 o 3927660574

Ciao! volevo sapere se mi potete consigliare un buon testo che mi spieghi per bene tempo di calcolo e complessità degli algoritmi.
Thanks
Ranze

Ciao!
Nello studiare le serie non ho capito bene la definizione di serie telescopiche e armoniche, il mio libro purtroppo fà solo degli esempi e non dà una definizione precisa di queste serie.
Non è che potresti darmi qualche link o chiarimento a riguardo ?
il libro dà come esempio per serie telescopica questa serie:
$sum_{n=1}^{oo} 1 / [n(n+1)] = 1$
ma non ho capito il criterio di risoluzione ne le caratteristiche che mi portano a dire che è telescopica.

Ciao...
oggi ho fatto la verifica di fisica sul moto armonico e in una delle tante domande a risposta multipla si chiedeva da quali fattori fosse influenzato il periodo in un sistema armonico semplice massa + molla.
è corretto dire che, siccome nella formula del periodo T=2*pi*sqrt(m/k) è presente la variabile costante elastica k, il periodo di oscillazione è influenzato dalla gravità?
GRAZIE

Un barcaiolo sta risalendo il corso di un fiume. Nel passare sotto un ponte, la turbolenza provocata dai piloni fa oscillare la barca, ed il fiasco di vino semivuoto, ma ben tappato, cade in acqua e galleggiando viene trascinato dalla corrente.
Un quarto d'ora dopo il barcaiolo si accorge della sparizione del fiasco, e con un colpo di remo gira la barca tornando indietro per recuperarlo, remando sempre allo stesso ritmo.
Riesce a raggiungerlo alla distanza di 1 Km. dal ponte.
A quale ...
ciao ragazzi? qualcuno conosce il prof Catalfo?
sono indecisa se scegliere la gestione informatica dei dati aziendali o Merceologia dei prodotti alimentari con Zerbo...
GRAZIE :oops: CIAO
ciao ragazzi, qualcuno sa se è previsto un appello straordinario per i ripetentti col prof. pavone?grazie :wink:

Ciao a tutti...
tempo fa nel forum ho notato diverse e straordinariamente stupende frasi dedicate alla Matematica...Mi piacciono molto e chiedo, se ne avete volgia, se potreste scrivere qui tutti bei pensieri, anche frasi già fatte, su tale argomento!
Grazie a tutti quelli che risponderanno...
Dati due punti ,in coordinate geografiche, qualsiasi su di una sfera(la Terra, anche se di sfera in verità ha ben poco) che non sono situati sullo stesso meridiano o parallelo, come si puo calcolare la lunghezza dell'arco di circonferenza che le collega?
Grazie

2x 2
(e + x) - SIN(x)
lim ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
x→∞ 3x 2
e + COS(x)
quanto fa? Derive impazzisce e io pure!

Non riesco a cavare una soluzione logica a questi problemi dalla mia testa,
per favore aiutatemi, entro oggi, se non chiedo troppo.
Date un automobile di massa 950kg e velocità iniziale di modulo 20 ms ed un
minivan dal peso di 1300kg, calcolare il modulo della velocità iniziale del
minivan dato lo scontro delle due vetture e la velocità finale delle due
auto, sapendo che dopo l'urto il verso delle due auto è 40° al di sopra
dell'asse x.
(v2= 12 m/s; vf=11 m/s)
Due giocatori di ...
Prima il pollo, poi la carne, adesso il latte...
Se non ci ammaliamo è un miracolo... :roll:
Ciao!
sapete se giorno 17 si sono svolti gli esami?oppure hanno fatto solo l'appello? :roll:
Ho visto l'avviso sul sito della facoltà x cui si sosterrà lo scritto giorno 25 c.m.In pratica quello di giovedì scorso lo hanno rinviato...?
grazie a tutti!
Ciao!Un'informazione...Mi hanno detto ke,vista la riforma 2005/80,anke noi del V.O.possiamo portare(limitatamente al 2°vol.)l'editio minor nuova edizione.E'vero?Please,help me!Nnn ho ancora cominciato e sono già confusissima!
ciao matricole del corso PRI VI FACCIO UN GRANDE IN BOKKA ALUPO X LA PROVA ITINERE DI SCIENZE POLITICHE IL 24 E IL 25 CI SI VEDE IN AULA :D :D :D