Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
pepolus-votailprof
Salve raga.... vi scrivo per sapere da chi ha dato Economia Politica col prof Impallomeni (che è un gran personaggio, verrebbe di riprenderlo ogni giorno con la telecamera) quali libri ha usato...il prof non ne ha ancora parlato, nomina sempre "il manuale" ma non per dire che dovremmo comprarlo ma per l'opposto quasi, ce ne sconsiglia l'uso....ma allora da dove caspita dovremmo studiare??? qualcuno che l'ha già data potrebbe dire quale libro ha usato...? per essere precisi, io sono di Scienze ...

Studente Anonimo
The B NIGHTS - LE NOTTI BENEDETTINE Mercoledì 9 novembre 2005. Ore 22:00 "Barbarabar", Via Bicocca 18, Catania. Zona p.zza Università. Inaugurazione della prima serata dedicata agli studenti del Monastero dei Benedettini. Tutti gli studenti di Lettere, Scienze della comunicazione, Beni culturali, Filosofia, Lingue e culture europee, Scienze della comunicazione internazionale... sono invitati. E non solo! Cover Rock Band: Furto con scasso a seguire Dj Set: Stefania ...
96
Studente Anonimo
6 nov 2005, 12:11

Horus2
${(3y''(t) = 2y(t)+5t),(y(0)=1),(y'(0)=-5/2):} Come la risolvo?
8
6 dic 2005, 14:46

JeKO2
Premetto che sono contentissimo di aver trovato un forum del genere... è circa due mesi che lo cercavo Ora per lo meno ho un posto dove disperarmi in tutta tranquillità. Allora sono uno dei tanti matti che si è iscritto ad Ingegneria Informatica e sto alle prese con l'esame di Analisi 1 (che per inciso ho sabato 3 ma visto come stanno le cose andrà male e ritento per il 17) ora la mia situazione è un po' strana nel senso che la teoria l'ho finita tutta, ma poi al momento di quagliare non ...
13
29 nov 2005, 12:45

davidcape1
Devo calcolare l'area della parte di piano limitata da : va bene cosi? [/img]

triangel1
Ecco un problema non collocabile in un forum specifico, perche' sebbene utilizzi argomenti appresi alle scuole superiori (o medie) richiede una capacita' di riflessione elevata. Per questo viene proposto a studenti universitari o a persone gia' laureate in matematica, perche' la sua soluzione e' veramente difficile. UNICA REGOLA: non utilizzare ne' la trigonometria ne' metodi analitici (geometria analitica e quant'altro) ma solo la geometria, cioe' proprieta' che si possono dedurre senza ...
6
2 dic 2005, 15:12

mick86
Come si costruisce il polinomio di Taylor di grado 2 e punto iniziale di x=2 relativo alla funzione x =sqr(x) grazie.
2
5 dic 2005, 22:34

Pas77
Cerco disperatamente il linguaggio fortran. C'è qualcuno che può indicarmi dove lo posso scaricare gratuitamente. Grazie
6
28 nov 2005, 10:08

Akillez
Ciao ragazzi volevo farvi 2 domande: 1) posso sommare due limiti di funzione così fatte? $Lim/(X->0) x=0$ $lim/(X->5) x=5$
4
6 dic 2005, 22:14

beltipo-votailprof
Mi pare difficile...e sottolineo anche la proposta che ho fatto in articolo. Qui l'articolo: http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Unimagazine&file=articolo&sid=1210 Che ne pensate?
2
6 dic 2005, 19:13


Horus2
Ho trovato la soluzione di questo integrale. Ve lo scrivo, poi vi faccio la domanda: $int (3x^3-4x^2-3x+2)/(x^4-x^2) dx =$ $int (3x^3-4x^2-3x+2)/(x^2(x+1)(x-1)) dx =$ $ A/x+B/x^2+C/(x+1)+D/(x-1)$ $3x^3-4x^2-3x+2 = Ax(x+1)(x-1)+B(x+1)(x-1)+C(x^2)(x-1)+D(x^2)(x+1)<br /> <br /> Le seguenti suppongo siano le radici del denominatore. Sostituendo i valori alla x, qui sopra, si trova:<br /> <br /> Per x=0: $B=-2$<br /> Per x=1: $D=-1$<br /> Per x=-1: $C=1$<br /> <br /> Il seguito invece non ho capito da dove l'ha tirato fuori:<br /> <br /> $3=A+C+D $A=3-1+1=3 Il resto dopo è storia. Basta sostituire i valori trovati nell'equazione e fare l'integrale. Quello che non capisco è: dove ha preso il 3 della penultima riga? Perchè manca il B all'elenco della sommatoria? E perchè l'ha usato solo per trovare ...
5
5 dic 2005, 20:18

donrodrigo-votailprof
Nel mio paese, in prov di Palermo, è nato un movimento giovanile, vi invito a visitare il nostro sito e ditemi che ve ne pare...grazie a tutti! http://www.balestratesi.it SONDAGGIO, VOTA IL TUO PARTITO!! http://vote.sparklit.com/web_poll.spark/948100
2
6 dic 2005, 13:19

avataneomichele
Ciao a tutti ho un' equazione differenziale del secondo ordine da proporvi: y''-y'=xe^x Se qualcuno può gentilmente scrivermi il suo risultato così lo confronto con il mio!

lyulay-votailprof
mi è veuto un dubbio atroce. io del primo anno ho dato solo 21 crediti quindi posso farmi anticipare 39 crediti del secondo.ma ho dei dubbi in questione: - devo chiedere tutti e 39 crediti o max 39? - per poter dare le materie del secondo,devo dare prima tutte le materie del primo? per favore....rispondetemi...
5
25 nov 2005, 18:05

maruti77-votailprof
Ragazzi, siamo sinceri, il nuovo pes5 non piace. E' lento e macchinoso, si segna con il contagoccie, impossibile togliere palla in mezzo al campo, poche le azioni degne di nota. oggi ho provato la demo di fifa2006 e sono rimasto sbalordito: in giocabilità è ormai in molte cose simile a ps4, veloce, divertente e per nulla arcade come un tempo. pecca nella grafica (in quello ps5 è imbattibile) ma si hanno un milione di formazioni e campionati (forse anche la champions?confertemi sulle ...
40
26 ott 2005, 13:54

pepolus-votailprof
Ciao a tutti, ho appena letto sul sito di facoltà che da domani mattina iniziano le lezioni di Sociologia generale col prof Gennaro, per il cdl Scienze Amministrazione curriculum Pubblica Sicurezza...mi meraviglia che sul calendario delle lezioni al I ciclo non figuri affatto la Sociologia generale, ma poi penso che siamo nella facoltà di Scienze Politiche di Catania, quindi questo è assolutamente normale...ora mi chiedo: la scorsa settimana alla prima lezione di Costituzionale abbiamo fatto ...

yazoo-votailprof
Salve ragazzi!!!!vi ricordate di me? sicuramente no... anche perche frequento da poco il forum..cmq sono quello del boicottaggio Bed-cafe' Ora nn e' mia intenzione riproporre il boicottaggio..anche per evitare che beltipo si inalberi :wink: pero' mi chiedevo...visto che le mie origini akragantine fanno si che la mia "cultura" in locali catanesi sia nn pessima ma...quasi..e considerato che certi locali tipo appunto Bed-Pharmasia-Martini plaza-etc...nn e' che mi facciano impazzire..perche nn ...
34
26 nov 2005, 11:08

Pivot1
devo risolvere questo sistema: x + y + az = 1 x + 2y +bz = 3 y + cz = 2 ora ho fatto cosi.... ho scritto la marice completa Ab e dopo una riduzione a gradini ho il nuovo sistema: x + y + az = 1 y + (b-a)z = 2 (b-a-c)z = 0 ora ho individuato un minore a determinante non nullo 1 1 0 1 = M_2,2; quindi posso riscrivere il sistema in questo modo: considero le incognite fuori dal minore fondamentale come dei termini noti e le porto al secondo membro ponedo: z=t; poi non ...
2
6 dic 2005, 12:46

Studente Anonimo
:cry: Ciao.. c'è nessuno dell'Ateneo di Bologna che frequenta il corso di laurea in Lettere moderne?? Cerco (quasi)disperatamente appunti di un paio di lezioni... Grazie..
6
Studente Anonimo
30 nov 2005, 20:55