Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Non sono riuscito a capire bene la differenza tra convergenza puntuale e uniforme... qualcuno me la sa spiegare in modo semplice? Grazie

Salve a tutti.
A scuola sto iniziando un corso sul linguaggio C e sul sistema operativo Linux.
Vi chiedo:
1) E' possibile trovare su internet gratuitamente un compilatore per il linguaggio C?
2) Mi sembra di aver letto non mi ricordo dove, forse su questo forum, che esistono dei programmi dimostrativi che permettono di sperimentare le funzioni di Linux senza disinstallare Windows. Ne sapete qualcosa in più?
Grazie

A dire il vero forse avrei dovuto intitolare questo topic derivatE, in quanto ci sono un po' di esercizi (il 90%) dove compare il valore assoluto. Ora il problema è che non ho idea di come comportarmi per risolvere il problema, facciamo un esempio pratico:
Calcolare la Derivata sinistra in $x=0$ di:
$f(x) = |sin(|x|-5x) -x sqrt(|x -3|)|$
Che faccio? Ah il risultato è $-6-sqrt3$
Intendiamoci quando si tratta di funzioni un po' più semplici da trattare riesco a fare qualcosa, ma qui non ...

Ciao a tutti.
Mi aiutereste a risolvere questo problema:
Una sferetta scende lungo una pista arcuata la cui parte finale è perfettamente orizzontale, e si trova a 2m dal pavimento. Si osserva che la sferetta giunge sul pavimento a una distanza D=3m dal bordo destro della pista. Determinare la velocità con la quale la pallina abbandona la pista.
Grazie.
Ciao ragazzi,sono della facoltà di lingue e ho scelto questa materia,ma sono poco informata a riguardo in quanto non posso seguirla, sapete per caso a che ora sarà l'esame scritto del g.1/12 e in quale aula?vi prego, fatemi sapere qualcosa.baci.martina. :oops:

Salve a tutti, spero di avere aiuto da voi.
Ho avuto questo problema a scuola ma non mi viene
PROBLEMA
Un prisma retto (peso specifico 2.7) ha per basi due triangoli isosceli in ciascuno dei quali la base e il lato sono lunghi rispettivamente 2.8 cm e 5 c.Sapendo che l'area della superficie totale del prisma è 90.24 cmq,calcola
1-il peso del prisma
2-L'area della superficie totale di un cubo ...
Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa dirmi cosa ha detto il prof sugli esami e sugli elaborati da preparare a casa?
E' vero che l'esame si può tentare una sola volta?

votate, signori ,votate!!!!!!!!!!
p.s. io sono dello scientifico brocca!

Data l'equazione parametrica:
x = t(u^2-2)
y = 1 - t(1 - u)
z = tu
come faccio a riconoscere che e' un cono? (ho presente le equaz parametriche "tipo" del cono, ma non riesco a capire come si faccia a riconoscere immediatamente un cono da quanto riportato sopra)
Ciao Ragazzi..
Giorno 29 e 30 Novembre nella nostra facoltà si sono svolte le elezioni per i vari Consigli di Area Didattica!! Oggi sono usciti i risultati, nella nostra Area Didattica formata da Ing. Elettronica, Telecomunicazioni e Automazione ecco chi sono i nuovi consiglieri!!: Felice MAIORCA della lista Arcadia-Aretè; Valentina MARINO lista Transistor; Sergio RAPISARDA lista Alleanza Universitaria Azione Giovani; Fabio LEONARDI lista Universitari Protagonisti MPA; Giuseppe GIANNI lista ...
Aiuto!
non si capisce più niente..a Giurisprudenza attualmente ci sono studenti di 3 ordinamenti diversi!!(e alcuni prof se si è dei vecchi ordinamenti non ti vogliono a lezione o ti fanno sentire "ospite"!!è assurdo!come se noi tasse non ne pagassimo!:evil:
E' il caos più totale..
Per chi non lo sapesse, faccio un breve quadro generale:
* vecchissimo ordinamento 22 materie in 4 anni
* vecchio ordinamento 26 materie in 4 anni(che razza di idee!:evil: ma se già non ce la facevano a ...
Ciaro ragazzi,dato che non si capisce molto bene quale sia il programma di proc. penale per i superstiti del vecchio ordinamento,c'è qualcuno che saprebbe dirmi qualcosa di più al riguardo? grazie..
Ciao ragazzi,sono Antonio e sono iscritto al primo anno di scienze sociologiche.Volevo chiedere una cosa,alla quale magari mi risponderanno i ragazzi degli anni successivi al primo: ma quando si deve ritirare il libretto universitario? E dove? in segreteria o in via di s.giuliano?
grazie a tutti, in bocca al lupo per gli esami

Salve... ho un problema.. io sto recuperando da esterno anni di liceo scientifico e non frequento una scuola privata ma studio da sola.. è difficile perchè devo farmi da insegnante e da allieva.. "sola"..
me la cavo in tutte le materie ma nella matematica non riesco giustamente non conoscendo... a capire varie oeprazioni... chi può darmi una mano?
ho dei problemi a capire le equazioni la disequazione e la disequazione fratta.. con i radicali non ho affatto problemi..
Ringrazio tantissimo a ...

La domanda e' banale ma ho un dubbio atroce: dati 3 punti (non allineati) ex (2,0,0) (3,2,-1) (-2,1,1) come si procede per trovare l'equzione del piano? Grazie.

Ciao, scusate per la domanda forse ovvia, però ci hanno assegnato degli esercizi sulle serie
complesse senza fare nemmeno un esempio.
Potete farmi tutti i passaggi, soprattutto della seconda?
Ad esempio:
1 serie
$sum_(n=0)^(oo) (z-2i)^n$
$|x+Iy-2I|<1$
$-1<x+I(y-2)<+1$
2 serie
$sum_(n=1)^(oo) (e^(i*z^2*n))$
$|e^(i*z^2)|
Vorrei provare un esperimento di viral marketing. Partendo dal fatto che il forum funziona bene, ho deciso come vede dal menu in alto di aprire anche quelli per Napoli e Roma. Ovviamente i forum aperti da poco sono ancora deserti, per cui ecco l'esperimento: mandate una mail ai vostri amici che frequentano una di queste università dicendo loro di visitare roma.unimagazine.it o napoli.unimagazine.it e registrarsi?
Potete anche copiare queste righe:
Ciao xxxx,
ti segnalo questo forum (metti ...

Salve,
qualcuno saprebbe esplicitarmi, in un formalismo più semplice, il significato di queste espressioni ?
a = b (mod c, d)
a||b
f(x)poly(g(x))

salve,
come si fa per costruire una funzione irreversibile del tipo se y=x+1 non e' vero che x=-y+1
ci sono delle regole per creare funzioni di questo tipo.
Mi serve per creare gli hash delle password

Salve a tutti. Secondo voi quante e quali solo le soluzioni di questo sistema?
x_1 + x_2 + 2x_3 + x_4 = 0
x_1 + x_2 + x_3 + 2x_4 - x_5 = 0
x_1 + x_2 + 3x_3 - 2x_5 = 0
x_1 + x_2 + 3x_3 + x_5 = 0
Grazie anticipate.