Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti..sono nuovo del forum e con l'occasione mi presento: mi chiamo Simone e ho appena compiuto 18 anni e sono all'ultimo anno di Liceo Scientifico.
Per le vacanze di Natale la professoressa ci ha dato alcuni esercizi ma ho qualche difficoltà con questo:
Un grazie a chi mi dà lo spunto per iniziare..ciao ciao

Dato un intero $k$, provare che ci sono infinite triplette di interi $(a,b,c)$ tali che $bc-k$, $ca-k$ e $ab-k$ sono quadrati perfetti.

Ragazzi lo so che per qualcuno sarà un bazzeccola, ma a me sta cosa mi sta incasinando parecchio, spero che qualcuno me la riesca a risolvere.
I: Y=X*radice quadrata di(X+1)
II: Y=radice quadrata di(X^3+X^2)
Le due equazioni con radicale sono uguali, ma hanno un diverso codominio. E' mai possibile? E se è possibile, come si trova il codominio della I equazione?
P.S. se mi dite anche come si mette le radice quadrata con la tastiere vi sarei molto grato.

ho 18 anni! **** pero non ho ancora la patente...
cmq quando ce l'avro potrà essermi utile sapere come raggiungere n posti nel modo più veloce possibile no?
sinceramente sta cosa funziona più per gli aerei... e allora magari quando vorrò girare il mondo potrà essermi utile
sapere come volare in n città pagando meno...(di solito i prezzi dei biglietti sono a km)
beh qualcuno provi a dirmi il trucco per trovare sempre la strada più breve che unisce n punti nello spazio.
ciao
ah cmq è figo ...

Salve a tutti e buone feste!! sono un nuovo utente ma è da diverso tempo che leggo questo forum e devo dire che è davvero molto interessante! complimenti!
Volevo chiedervi una cosa che nn ho riscontrato nel forum..come posso trovare l'immagine di una funzione?

Oltre che con la derivata come è possibile rendere massima questa funzione?
$f(R)=(4E^2)/(R+r/2)^2R$
grazie
Qual è la probabilità di fare scopa all'apertura delle carte, cioè alla prima giocata? (preciso che mi riferisco al gioco dello scopone scientifico, senza "scopa d'asso")
Un problema un pochino complicatuccio...
Ma a nicolosi dove?
Ciao a tutti,
innanzitutto volevo ringraziare coloro che ci hanno dato la possibilità di condividere questo forum...finalmente...ci voleva! :lol:
La mia domanda è questa: a gennaio dovrei affrontare l'esame di Sistemi Operativi v.o. e vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza degli argomenti assegnati recentemente per le tesine sperimentali.
Vi ringrazio anticipatamente, spero di ricevere qualche risposta, grazie
Luca

[size=150]Auguri a tutti......[/size]
[size=150]Archimede[/size]
Cari amici,
scavando fra i ricordi della vostra memoria vi vengono in mente, per caso, delle canzoni di cantautori italiani, oppure delle poesie, nei quali l'autore dice più o meno che scrive, o compone, senza essere capito da nessuno? Praticamente nelle poesie o nelle eventuali canzoni si dovrebbe dire ad esempio "io scrivo, ma nessuno riesce a capire quello che sto dicendo, nessuno sa interpretare le mie parole".
Se non ricordo male Francesco Guccini in una sua canzone (della quale ...
Ammettetelo: il regalo più bello è quello che si riceve (non è molto carino, e in effetti in certe circostanze può fare anche molto piacere regalare qualcosa a qualcuno, ma facciamo finta che sia sempre così).
E chi, meglio di noi, sa cosa vogliamo?
(Ok, ok anche qui forse non si può essere troppo categorici ma soprassediamo...)
Insomma che cosa vi siete regalati quest'anno?
Comincio io: Un amplificatore 100W per la mia chitarrina elettrica, cosìcché posso finalmente rischiare di ...

Sappiamo tutti che l'unico modo per, diciamo così, misurare compartivamente la bellezza di un'opera d'arte, di una persona, di un teorema matematico, di una città, ecc., e quella di un'indagine demoscopica associata ad una scala di valori (numerica o no) entro cui far covergere i pareri del gruppo di persone invitato ad esprimersi.
La mia domanda è questa: al di là di detto approccio, è possibile pensare che si possano individuare indizi seri che conducano ragionevolmente verso una ...

Dopo il successo e il grande scambio di idee nel post "Quanto è importante la Matematica?", ho pensato fosse giusto postare questa domanda. Spero anche qui di sentire le vostre svariante e mai banali opinioni.

Ragazzi...mi dareste la definizione del TEOREMA DELL'UNICITA' DEL LIMITE??
Nel mio libro non lo trovo da nessuna parte...
Grazie
ps. se potete, anche qualche applicazione pratica!!!
non trovo l'apposita sezione che si occupava di lavoro,ma c'è ancora? è stata tolta? :roll:

Posto questo problema che è sorto nel post "UNIVERSITà\Deliri matematici", ma che è più adatto
a "GIOCHI LOGICO-MATEMATICI E GARA"
La funzione $l_a(n)$, con $a$ intero dispari, è uguale a 1 se $2n$ divide $a^n-1$, altrimenti è uguale a 0.
è stato dimostrato che se $l_a(k)=1$ e $l_a(h)=1$ allora $l_a(kh)=1$.
Si definisce "generatore" di $a$ un intero $g$ tale che $l_a(g)=1$ e che non ...

Chi sa trovarmi una soluzione non approssimata all'equazione
$ frac{cosx}{x}=1 $?
(Ovvero in altre parole: qual è l'arco uguale al suo coseno?)
Quella approssimata si aggira sullo 0,73 ma vorrei una risposta più esaustiva...
Spiegando il moto circolare la prof ha detto che $a=v^2/r$ dove a è l'accelerazione,senza dimostrarlo!Chi puo dimostrarlo?
Dopo la fusione....comincio da subito ad utilizzare questo forum :D
Ho appena controllato i dati relativi alla mia carriera sul Portale studenti dell'Università.....e cosa scopro?? Che dopo un anno di iscrizione alla specialistica e 6 esami superati ancora nessuno è stato registrato dalla segreteria...ma fin qui niente di strano,si sa che passa molto tempo per la registrazione.
Stessa cosa dicasi per l'iscrizione ("lo studente non risulta iscritto all'anno in corso" )...:( Ovviamente ho ...