Utilita' di Pitagora
Ciao.
Avrei bisogno che, soprattutto chi ha esperienza di insegnamento, mi indichi il
maggior numero di casi in cui e' utile il teorema di Pitagora, in una scuola superiore.
Questa domanda fa parte di una ricerca per stabilire quali sono i piu' importanti argomenti specifici
della matematica per la scuola superiore, nel campo dell'algebra e nel campo della geometria. Ruffini e Pitagora sono i
piu' gettonati nelle rispettive categorie, almeno per il momento.
Grazie a tutti
Orazio
Avrei bisogno che, soprattutto chi ha esperienza di insegnamento, mi indichi il
maggior numero di casi in cui e' utile il teorema di Pitagora, in una scuola superiore.
Questa domanda fa parte di una ricerca per stabilire quali sono i piu' importanti argomenti specifici
della matematica per la scuola superiore, nel campo dell'algebra e nel campo della geometria. Ruffini e Pitagora sono i
piu' gettonati nelle rispettive categorie, almeno per il momento.
Grazie a tutti
Orazio
Risposte
Direi che Pitagora batte Ruffini 1000 a 0.
Ruffini è una curiosità algebrica, Pitagora si usa in quasi tutti i campi delle applicazioni matematiche: geometria, analitica, analisi, ma anche nella Fisica (vettori,...). Ruffini io l'ho usato praticamente solo quando mi è stato insegnato mentre Pitagora mi è stato utile molto spesso.
ciao
Ruffini è una curiosità algebrica, Pitagora si usa in quasi tutti i campi delle applicazioni matematiche: geometria, analitica, analisi, ma anche nella Fisica (vettori,...). Ruffini io l'ho usato praticamente solo quando mi è stato insegnato mentre Pitagora mi è stato utile molto spesso.
ciao