Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
maik-votailprof
Questa e’ la storia di Qualcuno.O di Nessuno,fate voi.E’ la storia di chi,un giorno di piena estate,inizia a sentirsi male…una sensazione di svenimento,debolezza,crollo mentale e fisico.Un calo di pressione,si diceva.Solo che piu’ avanti questi episodi divennero piu’ frequenti…associati a mal di stomaco,perdita di peso,e tanti altri sintomi.Decide allora di farsi un controllo…di nascosto dai genitori,di nascosto dagli amici,da tutti…un po’ per non farli preoccupare inutilmente,un po’ perche’ ha ...
8
25 ago 2006, 18:04

spiderontheweb
Ciao a tutti Sto cercando materiale sulle liste di liste, in particolare semplici programmi svolti. Mi sapete dare qualche link? Dato che in italiano non ho trovato quello che cercavo, mi sapete dire la traduzione di "lista di liste" in inglese? Ciao
3
30 ago 2006, 12:15

carlo232
Questo è un bel problema: Dati $a,k in N$ con $a>1$ dimostrare che esistono un numero finito di numeri primi $p$ tali che $p|sigma_k(a^p-1)$ dove $sigma_k(n)$ è la somma di tutti i divisori di $n$ elevati alla potenza $k-$esima. Ciao Ciao
2
30 ago 2006, 00:38

gasnervino-votailprof
ciao raga, qualcuno sa se è stato già fissato l'appelo di lab. di applicazioni CAD con colaiacovo ( :evil: :twisted: )?? E se per caso è guarito dal suo problema (****** ***** ******* :D )? fatemi sapere... (scusa beltipo...nn lo faccio più, questa però la dovevo dire :wink: )

pippo83-votailprof
Ciao ragà... per l'esame d'antropologia cosa si deve portare esattamente??solo il libro del prof o anche qll altro???perchè ci sono pareri discordanti riguardo ciò...qlc1 sa dirmi qlcs? ciao pippo83

Lindoro
Vi propongo un problema non difficile ma un po' "intricato": dato un triangolo qualunque ABC, si costruiscano su i suoi lati tre triangoli equilateri ADB, BEC, AFC; si conducano i segmenti AE, BF, CD. Dimostrare che i tre segmenti sono uguali.
9
24 ago 2006, 22:46

Mortimer1
Data la funzione: $f(x)=cot(x)-x$ $AA(x)in[pi/6,pi/2]$, provare che esiste uno ed un solo $x_(0)in[pi/6,pi/2]$ tale che $f(x_(0))=0$
14
29 ago 2006, 14:39


beppe86
Ciao a tutti sono nuovo, vorrei subito chiedere una cosa... avrei bisogno di un manuale di matematica, per intenderci studio ingegneria e spesso mi trovo a dover andare a cercare formule varie sui vari libri di analisi... sapete consigliarmi qualcosa? Ho cercato ma non ho trovato nemmeno un titolo. Per quanto riguarda gli argomenti mi servirebbe che trattasse dalla trigonometria all'infinito (derivate, integrale, limiti, sviluppi di tylor, e chi più ne ha più ne metta). Grazie a chiunque ...
7
24 mag 2006, 12:36

apfel-votailprof
Ma cosa devo studiare per il test di ingresso orientativo? ...ma devo davvero studiare?!? Vanno bene gli Alpha test?

carlo232
Sia $C(r)$ una circonferenza nel piano di raggio $r$ e determinato centro. Definiamo $f(r)=|{(x,y) in ZZ^2: (x,y) in C(r)}|$ ovvero $f$ indica il numero di punti a coordinate intere che sono contenuti nella circonferenza $C$. Esiste $C$ tale che per ogni $n in NN$ esista $r in RR$ tale che $f(r)=n$?
2
20 ago 2006, 12:20

mary1811-votailprof
forse la domanda sarà un pò stupida ma credo sia quella ke un pò tutti i neo immatricolati si kiedono...e poi com'è stato x voi l'approccio con loro e le loro materie?

sbauscina
Sapete proprormi dei siti dove trovare nuove emoticons x msn messenger, oltre al sito www.ptkweb.it/ ???? grazie mille! =Benedetta=
3
29 ago 2006, 22:14

matematicoestinto
Qualcuno potrebbe dirmi come mai nn mi si modifica il biglietto da visita anke se faccio nuovi interventi nel blog del mio spazio msn? Vi prego è importante ke si modifichi! Ciao e grazie P.S. l'opzione notifica è attivata
10
15 mag 2006, 19:06

Giravite
Ciao a tutti. Vi chiedo una conferma . Determinare le ultime due cifre di 7^1996 ,a me risultono 4 1 Determinare le ultime tre cifre di 7^1983 ,che risultano 1 1 6 Grazie ancora per una eventuale risposta. Ciauz

Studente Anonimo
ciao a tutti, mi manca una materia per la laurea e non credo di riuscirmi a laureare per la sessione autunnale (quasi sicuramente a febbraio) qualcuno potrebbe darmi informazioni su come conviene iscriversi, corsi singongoli, cautelativa o cos'altro...
2
Studente Anonimo
29 ago 2006, 10:48

smemo89
Ciao a tutti. Vorrei sapere alcuni indirizzi internet dove è possibile scaricare gratuitamente, legalmente e naturalmente senza il pericolo di virus Sfondi, Screensaver, Widget e altre cose che possono rendere più carino il mio pc, in quanto sui vari motori di ricerca non trovo granchè (naturalmente tutto compatibile con Windows XP). Ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.
12
27 ago 2006, 21:21

Anna.interfree
Ciao Vi sarei grata se mi spiegaste passo-passo come risolvere l'esercizio: in R3 e' assegnato il sottospazio U:2x-y+3z=0 determinare: - base e dimenione del sottospazio U - eq cartesiana, una base e la dimensione del sottospazio V complemento ortogonale d U - il sottospazio Q di dimensione 2 contenente il sottospazio V ed il vettore q(1,0,1) Vi ringrazio ciao Anna

battu-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi in cosa consiste l'iscrizione con riserva?Come funziona?Conto di laurearmi a febbraio o marzo e sono vecchio ordinamento.Vorrei evitare di fare file interminabili in segreteria per chiedere un'informazione..Se qualcuno potesse aiutarmi..Grazie! :wink:
1
25 ago 2006, 12:05

ethan-votailprof
...e sopratutto non fargli prendere "malattie". :wink: Da qualche giorno ho comprato un portatile (asus a6 km) e devo ancora istallare i programmi "base". Windows XP sp2 c'è già (originale), mancano gli antivirus e un browser che NON SIA internet explorer. Quali programmi e sopratutto accorgimenti mi consigliereste per far funzionare alla grande questo pc, considerato in fatto che non voglio che si becchi schifezze da internet, e che sopratutto si impalli con programmini vari che non ...
7
28 ago 2006, 10:36