Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sbauscina
Come tradurresti queste frasi dall'italiano all'inglese? ti mostro come farei io! 1)Helen non mangia carne da anni 1)Helen hasn't eaten meat for years 2)Ho incontrato Bill davanti al cinema ieri sera 2)I met Bill in front of the cinema yesterday 3)Ho appena comperato un nuovo cellulare.Guarda! 3)I've just bought a new mobile phone.Look! 4)non dormo da tre notti. 4)I haven't slept for 3 nights 5)Quel gruppo mi piace da anni 5)I've liked that band for years
15
30 ago 2006, 22:36

vanna80-votailprof
sposto in off topic che è lo spazio adatto...
5
1 set 2006, 15:48

vl4dster
ragazzi come siete messi con il cubo? vi allenate ? quale metodo usate? Io l'ho preso qualche giorno fa ma per ora sono abbastanza impedito...
17
30 ago 2006, 11:15

sbauscina
Rikordandomi di qnt ha detto Laura: Classe: 3^superiore Argomento: Risoluzione problemi con equazioni (argomento di 2^superiore) Ne propongo alcuni: 1)"è vero che per il tuo compleanno non ti ho regalato nulla!" dice Andrea (22 anni) alla sorellina Silvia (8 anni=, "ma vedrai che quando avrò il triplo dei tuoi anni ti farò uno splendido regalo!" Silvia prende carta e penna, scrive, alcola, controlla e poi risponde: "sei il solito spilorcio!" Spiegare il perchè 2)In un branco di ...
2
2 set 2006, 15:09

marvin85
è un esercizio facile, ma qualcosa non mi torna così vi chiedo una mano Un dato filo può reggere senza spezzarsi una tensione massima di 4 kg. Un bambino attacca a un estremità una pietra di 3.6 kg e, trattenendo il filo all'altro estremo, fa girare la pietra descrivendo un cerchio verticale di 1.2 m di raggio, aumentando gradatamente la rotazione finchè il filo si strappa. a) in quale punto dell'orbita circolare si trova la pietra al momento della rottura? b) qual'è la velocità della ...

pietro_romano-votailprof
salve a tutti e complimenti per il forum! vorrei sapere,magari da chi ha fatto recentemente l'esame(MED.LEGALE), che tipo di domande fanno allo scritto e se ci sono parti del progamma che non chiedono mai. un ragazzo mi ha consigliato addirittura di studiare solo le dispense.. che ne pensate? grazie anticipatamente.. pietro

bobby charlton-votailprof
Ragazzi, c'è qualcuno che come Browser utilizza Firefox? Avrei bisogno di un'informazione riguardante il sito dell'ESIS per prenotare gli esami! Saluti! 8)

Aristotele2
QUALCUNO SA RISOLVERLO X CORTESIA??CI HO PROVATO MA NN RIESCO A CAPIRE QUALI SONO LE FORMULE GIUSTE DELLA TENSIONE E DELL'ACCELEZIONE.... UNA MASSA DI 1.2 KG SU UNO SCIVOLO INCLINATO DI 37° è COLLEGATA A UNA MASSA DI 2.8 KG APPOGGIATA SU UNA SUPERFICE ORIZZONTALE IN QUESTO SISTEMA LA PULEGGIA CHE COLLEGA LE DUE MASSE è PRIVA DI ATTRITO E ANCHE LA SUPERFICE è PRIVA DI ATTRITO.SE F=12.6 N (LA DIREZIONE DELLA FORZA PROCEDE VERSO L'INCLINAZIONE DELLO SCIVOLO)QUALI SONO L'ACCELERAZIONE ...

zeroallazero
Leggo in questa sezione del forum parecchi interventi di studenti che pongono la fatidica domanda "Qual è la sede universitaria migliore per studiare matematica (o fisica, ingegneria ecc)?". Provo a buttar giù due righe e quattro consigli sulla scorta della mia esperienza (non remotissima) di studente e attualmente di docente. 1) Avere docenti che spiegano bene, con chiarezza e un briciolo di passione e divertimento, e che impostino l'esame in modo trasparente e rigoroso. Purtroppo l'unica ...

gengiscan08
Immagino che questo forum sia frequentato da piccoli geni che all'età di 4 anni facevano già calcoli a 4 cifre(complimenti). In queste ultime settimane ho la "fissa" per le scommesse sportive in particolare sul calcio. Per questo 2 volte alla settimana gioco piccole cifre (5,10€) presso una ricevitoria italiana di un'agenzia di scommesse inglese con la speranza di guadagnare non più di 150€ o più. Per fare ciò cerco di giocare quote non troppo alte 1.60,1.80 di tutti i campionati del ...
23
25 ago 2006, 17:31

oooppp-votailprof
Ciao a tutti dovrei sostenere l'esame di questa materia il 6 settmebre...qualcuno saprebbe dirmi la modalità d'esame?se è scritto quanto tempo danno a disposizione?e soprattutto sono domande abbordabili? Aspetto vostre risposte! Grazie in anticipo!

anonymous-votailprof
ciao colleghi vorrei alcune info riguardo statistica: 1) qualè il link dove prendere appunti ed esrcizi 2) in cosa consite l esame di statistica 3)è vero ke a ottobre ritorna ferrauto? :cry: Attendo risp 8-)

axl-votailprof
Salve, sapete dirmi quanti giorni occorrono per preparare la materia, e sapete, inoltre, se il prof. prevede modalità di esame "semplificate" per chi dà l'esame come ulterore attività formativa,(essendo sufficente una semplice idoneità), o se cmq fa saltare l'orale.... Grazie :)
6
28 ago 2006, 00:55

Sk_Anonymous
Teorema: sia $f(x,y)= x*y$ e siano $x_k$ e $y_k$ due successioni di indice $k$. Indichiamo con… $l_x= lim_(k->+oo) x_k$ $l_y= lim_(k->+oo) y_k$ (1) … e supponiamo che entrambi esistano finiti. Allora è… $lim_(k->+oo) f(x_k,y_k) =$ $= lim_(k->+oo) f(x_k,l_y)=$ $= lim_(k->+oo) f(l_x,y_k)=$ $= f(l_x,l_y)$ (2) Domande… - il ‘teorema’ sopra enunciato è vero?… - se sì, chi è in grado di dimostrarlo?… - se no, chi è in grado di fornire un controesempio?… cordiali ...
9
1 set 2006, 09:55

cmfg.argh
Ciao a tutti, potete spiegarmi cosa devo fare per trovare le equazioni di simmetria per esempio di: $x+y=-3$? Grazie in anticipo... CMFG
6
1 set 2006, 09:29

beltipo-votailprof
Allora, che avete fatto in vacanza?? Raccontate e poste le foto...siamo tutti curiosi!!
10
1 set 2006, 15:29

Anna.interfree
Ciao a tutti Vorrei chiedervi se per favore potreste spiegarmi passo-passo come risolvere alcuni esercizi di algebra lineare sia T:R4 in R3 l'applicazione lineare T(x,y,z,t)=(2x+y+z, 3x-y+t, x-2y-z+t) determinare: - matrice associata a T - eq cartesiane, una base e la dimensione di Im T - eq parametriche, una base e la dimensione di Im T - T e' iniettiva e/o suriettiva? - un vettore v appartenente ad R4 non appartenente a KerT

streghetta2985-votailprof
salve raga,volevo sapere se avete qualche informazione sull'esame di diritto e procedura penale.......insomma le solite curiosità,o aneddoti su prof e assistenti! confido nella vostra conoscenza............. grazie e ciao! :D

gemma-votailprof
Possibile che nessuno sa come sono gli assistenti del prof Piccolo agli esami? su... non fate i pigroni, rispondetemi! Grazie e buon anno accademico a tutti! :)
1
1 set 2006, 20:11

folgore1
Ragazzi ho dei problemi con questo esercizio...... Una particella subisce 3 successivi spostamenti su un piano: 4 m verso SW 5 m verso E e 6 m in direzione di 60°verso nord rispetto ad est.Scegliete l'asse y orientato a nord e l'asse x orientato a est trovate: a)le componenti di ciascun spostamento. b)le componenti dello spostamento risultante. c)il modulo e la direzione dello spostamento risultante. io credo che lo spostamento risultante si ottiene facendo prima la somma tra i ...