Copperfield: uniamo i nostri cervelli
Ciao... Ieri sera ho visto la puntata che mi ero registrata di David Copperfield - l'uomo impossibile e non riesco più a dormire.
Finchè fa sparire le persone posso pensare a botole, specchi, fili ecc. Ma l'altra sera ha fatto un paio di numeri su cui davvero non riesco a immaginare nemmeno uno straccio di spiegazione logica.
Per chi non l'ha visto, ne descrivo uno. Era in collegamento satellite con una spiaggia delle Hawaii, per provarlo interagiva in vari modi con l'inviato. Mentre era in teatro scatta una foto con la Polaroid a della gente presa a caso, foto in cui inserisce anche dei particolari sul momento (sulla foto uno dei soggetti fa una firma, fa scrivere ad un bimbo la sua iniziale su una mega cartolina usata come sfondo nella foto). Inoltre da una persona scelta a caso fra il pubblico si fa scrivere sul braccio delle lettere. A questo punto prende un ragazzo dal pubblico che sapeva avere il padre alle Hawaii (il padre aveva scritto a Copperfield per chiedergli di inviargli magicamente il figlio perchè non lo vedeva da anni.. Una cosa un po' alla Maria De Filippi ma vabbè..). Con il ragazzo va su una piattaforma che viene spostata sopra ad una parte di pubblico. Dietro alla piattaforma piazza uno specchio per garantire di non poter fuggire da nessuna parte (si sarebbe visto nello specchio o cmq lui sarebbe caduto sul pubblico fuggendo perchè era proprio sopra alle teste della gente). Veli attorno alla piattaforma... vengono tolti e loro sono spariti POF... Beh lui e il ragazzo riappaiono alle Hawaii, sullo schermone!!! Fa vedere la foto, il braccio con le lettere, il ragazzo va coi piedi in acqua... E poi Copperfield riappare in teatro.
Qualcuno di voi ha qualche idea???
Paola
Finchè fa sparire le persone posso pensare a botole, specchi, fili ecc. Ma l'altra sera ha fatto un paio di numeri su cui davvero non riesco a immaginare nemmeno uno straccio di spiegazione logica.
Per chi non l'ha visto, ne descrivo uno. Era in collegamento satellite con una spiaggia delle Hawaii, per provarlo interagiva in vari modi con l'inviato. Mentre era in teatro scatta una foto con la Polaroid a della gente presa a caso, foto in cui inserisce anche dei particolari sul momento (sulla foto uno dei soggetti fa una firma, fa scrivere ad un bimbo la sua iniziale su una mega cartolina usata come sfondo nella foto). Inoltre da una persona scelta a caso fra il pubblico si fa scrivere sul braccio delle lettere. A questo punto prende un ragazzo dal pubblico che sapeva avere il padre alle Hawaii (il padre aveva scritto a Copperfield per chiedergli di inviargli magicamente il figlio perchè non lo vedeva da anni.. Una cosa un po' alla Maria De Filippi ma vabbè..). Con il ragazzo va su una piattaforma che viene spostata sopra ad una parte di pubblico. Dietro alla piattaforma piazza uno specchio per garantire di non poter fuggire da nessuna parte (si sarebbe visto nello specchio o cmq lui sarebbe caduto sul pubblico fuggendo perchè era proprio sopra alle teste della gente). Veli attorno alla piattaforma... vengono tolti e loro sono spariti POF... Beh lui e il ragazzo riappaiono alle Hawaii, sullo schermone!!! Fa vedere la foto, il braccio con le lettere, il ragazzo va coi piedi in acqua... E poi Copperfield riappare in teatro.
Qualcuno di voi ha qualche idea???
Paola
Risposte
@wedge
fantastica la prima "presa in giro" dei due cerchi!
illusionismo puro
fantastica la prima "presa in giro" dei due cerchi!
illusionismo puro
"Crook":
Una curiosità: qualcuno sa cosa dice lui delle illusioni? Cioè afferma che siano trucchi semplicemente scientifici, oppure c'è l'ipotesi che si tratti anche di trucchi televisivi?
in un'intervista su Repubblica (in occasione del recente spettacolo a Milano) disse, riferendosi ai suoi trucchi:
"voi come eseguireste una cosa del genere? nel modo più semplice possibile! è proprio ciò che faccio io"
lasciando sottointendere la sua bravura nel "nascondere" il trucco stesso e nel confondere gli spettatori
ATTENZIONE: NON PROSEGUA CHI NON VUOLE VEDERE UN FAMOSO TRUCCO DI COPPERFIELD SVELATO!!!
ad esempio: avete in mente quando Copperfield vola?
voi come lo fareste?
con dei giubbotti antigravitazionali?
con un liquido iperdenso nel quale nuotare?
o semplicemente con dei cavi?
lui utilizza proprio dei cavi (nascosti in maniera egregia), con un imbragaggio alla vita che gli permette il massimo dei movimenti. e allora come fa a passare dentro due cerchi? o a volare dentro una scatola chiusa? il trucco è proprio lì, che assieme alla maestria dei suoi collaboratori e alla sua abilità nel muoversi in aria rende il gioco perfetto.
guardate qua (viene pure mostrato il brevetto dei cavi legati in vita!)
http://www.youtube.com/watch?v=isfe2-4C1Yw
FINE SPOILER
accidenti, sono sempre distratto!
Ma il trucco era di barry
.

Claudia non sa mai tenere i segreti

per il gioco delle due lattine so la soluzione
le due bibite sono gassate ma c'è un inibitore chimico per evitare che il gas disciolto formi le bollicine
lui schiaccia il fondo in un punto e in un modo particolare che fa aprire un doppio fondo che rilascia gas compresso e una sostanza che annulla l'effetto dell'inibitore
il doppio fondo c'è in entrambe le lattine
me l'ha detto Claudia un giorno che l'ho incorciata in aereo ed era incavolata con lui
le due bibite sono gassate ma c'è un inibitore chimico per evitare che il gas disciolto formi le bollicine
lui schiaccia il fondo in un punto e in un modo particolare che fa aprire un doppio fondo che rilascia gas compresso e una sostanza che annulla l'effetto dell'inibitore
il doppio fondo c'è in entrambe le lattine
me l'ha detto Claudia un giorno che l'ho incorciata in aereo ed era incavolata con lui
Una curiosità: qualcuno sa cosa dice lui delle illusioni? Cioè afferma che siano trucchi semplicemente scientifici, oppure c'è l'ipotesi che si tratti anche di trucchi televisivi?
no, non dovrebbe essere d'accordo, anzi di solito li sceglie proprio scettici
Se non vale la tesi che si sia messo d'accordo con quella persona, non vedo proprio nessuna spiegazione.
"Crook":
Io non ho la minima idea di quale possa essere il trucco nell'illusione in cui separa le gambe dal busto e cammina tenendole davanti.
Quello sì che è un gioco davvero ben fatto; infatti ci son voluti tantissimi anni per prepararlo.
Mi ha anche colpito un gioco molto più semplice, non di Copperfield ma di Barry: ci sono 2 lattine di bibite gassate di marchi famosi; prende una persona a caso e fa decidere lei quale delle 2 agitare; la persona dopo aver scelto la lattina la agita con veemenza. A questo punto il mago apre l'altra lattina schizzando dappertutto, mentre aprendo quella agitata non esce niente. La persona assaggia le due bevande per verificare che sono effettivamente gassate. Secondo voi dove sta il trucco?
Se su quest'illusione avrebbe potuto mettersi d'accordo etc, su altre di sicuro no. Io non ho la minima idea di quale possa essere il trucco nell'illusione in cui separa le gambe dal busto e cammina tenendole davanti. Se loro garantiscono che non si tratta di trucchi televisivi, non capisco proprio come possa aver fatto.
"prime_number":
resta inspiegabile anche solo la fuga da quella piattaforma!
... e secondo me resta la cosa più interessante del numero
"luca.barletta":
[quote="prime_number"]Ma il tizio è andato anche con i piedi nel mare! E' corso verso l'acqua e la telecamera l'ha seguito.
infatti lui non era stato scelto a caso, era daccordo; o almeno, io credo che sia così[/quote]
Sì era d'accordo... Ma come han fatto i montaggi? Anche se fosse stato uno scenario ricreato con computer, specchi, ecc. resta inspiegabile anche solo la fuga da quella piattaforma!
Paola
Ne ho visto anche io un pezzo in tv... cmq a parte questo delle hawaii tanti altri giochi erano un pò inspiegabili a prima vista... e anche alla seconda e terza scommetterei!
"prime_number":
Ma il tizio è andato anche con i piedi nel mare! E' corso verso l'acqua e la telecamera l'ha seguito.
infatti lui non era stato scelto a caso, era daccordo; o almeno, io credo che sia così
Ma il tizio è andato anche con i piedi nel mare! E' corso verso l'acqua e la telecamera l'ha seguito.
Poi la ripresa sulle Hawaii non era "fissa". Si girava in maniera apparentemente libera a destra, sinistra, avanti, indietro, si vedeva proprio che il cameraman si muoveva, non era solo zoom.
Paola
Poi la ripresa sulle Hawaii non era "fissa". Si girava in maniera apparentemente libera a destra, sinistra, avanti, indietro, si vedeva proprio che il cameraman si muoveva, non era solo zoom.
Paola
infatti quelle (scritta sul braccio, foto ricordo) erano tutte immagini statiche nel "collegamento in diretta", l'unico elemento dinamico era il ragazzo che non era stato scelto a caso; è facile fare un montaggio con elementi statici
a mio avviso il video non era registrato, come avrebbe fatto altrimenti il buon David a farvi comparire la foto del pubblico scattata sul momento?
secondo me il collegamento avveniva con una stanza dietro alle quinte, ove le Hawaii sono probabilmente state simulate al computer con uno "schermo verde" (infatti l'inquadratura era più o meno sempre nella stessa direzione)
resta il problema: come diavolo ha fatto a sparire dalla piattaforma? mi ricorda molto il famoso "attraversamento della muraglia cinese", che ho sempre trovato inspiegabile.
secondo me il collegamento avveniva con una stanza dietro alle quinte, ove le Hawaii sono probabilmente state simulate al computer con uno "schermo verde" (infatti l'inquadratura era più o meno sempre nella stessa direzione)
resta il problema: come diavolo ha fatto a sparire dalla piattaforma? mi ricorda molto il famoso "attraversamento della muraglia cinese", che ho sempre trovato inspiegabile.
Ma la scritta sul braccio? Non poteva essere prederminata, dato che erano le iniziali di un tizio scelto a caso dal pubblico col metodo della palla, lanciata due volte! Boh, non ci arrivo!
in un altro post ho già messo in evidenza un punto debole del gioco: la persona scelta per "andare alle hawaii" era già predeterminata e non scelta a caso tra il pubblico, come faceva in altri giochi