Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lakeoftears
gentile amministratore, forse sarà un annetto che sono iscritta in questo sito che parlando con tutto il cuore mi trovo abbastanza bene.......... unico handicap è che non ho mai ricevuto un messaggio privato. Ora che dopo tanto tempo mi arriva lei cosa fa? MI disabilita i messaggi privati? 1) c'è forse qualche problema 2) vorrei subito una risp 3) mannaccia a lei

Dust1
Ho un problema su questo esercizio: Siano $U=<(0,3,4,1),(3,3,1,4)>$ e $V=<(1,3,2,1),(0,3,2,1)>$ 1)Si calcoli una base di $U+V$ 2)Si calcoli una base di $UnnV$ 3)Si estenda la base $UnnV$ ad una base di $RR^4$ 4)si scriva un sistema di equazioni per $U<br /> <br /> Ho verificato che le 2 famiglie di vettori sono linearmente indipendenti quindi la prima è base di $U$ e la 2° è base di $V$.<br /> Poi però ho verificato che anche i 4 vettori sono a loro volta linearmente indipendenti (verificando che il rango $rho((0,3,4,1),(3,3,1,4),(1,3,2,1),(0,3,2,1))=4$) quindi i 4 vettori possono essere assunti come base di $U+V$ (o sbaglio?). Se quello che ho fatto è giusto(cioè verificare se i 4 vett sono linearmente indip) allora ha senso cercare una base di $UnnV$ Spero di non aver scritto troppe castronerie, ma il prof non ci ha ...
10
3 feb 2007, 11:55

rocker87-votailprof
ciao kolleghi!!!....il 6 dvrei sostenere l esame d scienza politika k km sapete e scritto...volevo saxe da k l h gia fatto...km e qst esame...ovvero s e difficile o meno...insomma s e fattibile!!!...aspetto vstre notizie.... baci....

wook-votailprof
So ke questo è un forum quasi esclusivamente indirizzato a consigli su esami e corsi da frequentare... ma stamattina mi sn svegliata pensando ke forse dovremmo attivarci x cercare di migliorare un pò questo nostro pianeta, ke sembra sull'orlo di una crisi...kissà quanto reversibile... allora mi kiedevo...noi studenti di scienze politiche cosa potremmo fare di concreto??? Nn saprei...ma magari a qualcuno viene in mente qualcosa?! Perchè è vero ke la politica è importante...ma se ci pensate ...
4
3 feb 2007, 10:42

ciccillo90
raga....sono nuovo del forum e non ho mai postato....ho dei dubbi colossali su alcune cose relative ai radicali in r.....e in particolar modo vorrei capire in che casi il radicando dev'essere scritto sotto valore assoluto (soprattutto quando bisogna portare fuori i fattori vari) grazie in anticipo per ogni eventuale risposta.....;)
18
29 gen 2007, 13:19

nikolasboy
cia a tutti,ho una serie di esercizi carini per quanto riguarda la fisica... 1)un blocchetto cade da un altezza h da fermo lungo un piano inklinato liscioe prosegue il suo moto su di un piano orizzontale liscio sino ad inkontrare una molla di lunghezza a riposo Lo =3/2 h e costante elastika K=200 N/m.Se il blocchetto ha massa 200 g ed h=200 mm quanto vale la compressione massimo prodotta sulla molla dal blokketto? 2)UN blocchetto di massa m viene lanciato con velocità iniziale Vo lungo un ...

Cuinie
Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiuto sono alla ricerca di esercizi sul calcolo di radici quadrate modulo n con le soluzioni ma non sono riuscita a trovarne vi prego aiuto non conoscete dei siti dove potrei trovarli o se avete voi degli esercizi su questo argomento se potete passarmeli per favore un grazie mille anticipato ciao
9
1 feb 2007, 18:38

f.bisecco
potete postarmi lo sviluppo in serie di taylor del seguente limite....più dettagliatamente possibile per favore $lim_{x->0}(((arctanx)^2 - ln(cosx))(ln(1+arctanx)))/((xarctanx)(arctan2x))$

p4ngm4n
raga sto inceppato con questa disequazione. ho provato a lavorarla ma trasformandola mi viene sempre una disequazione che nn riesco a risolvere. plz mi aiutate? $(e+xlogx)^2>=0$
2
3 feb 2007, 12:44

kinder1
che ne pensate della proposta di legge presentata, se non sbaglio, da Mastella, che vuol renderlo reato? Io non ci ho pensato bene e non conosco il testo, ma ad istinto mi sembra una sciocchezza! Perché rendere reato un'opinione, per quanto stupida?
62
19 gen 2007, 22:05

pegasus328
qualcuno per caso ha un ebook o cmq un link sulle lectures di feynman , piacerebbe tanto leggerlo però on voglio comprarlo altrimenti i miei mi sparano...gli h fatto spendere tantissimo ultimamente. ah possibilm,ente in italiano lo apprezzo meglio. e cmq se non sono le lectures altri libri di feynman sarebbero ben accolti. thanx

t_student1
ciao a tutti. devo fare delle conversioni in decibel ma non mi sono chiare alcune cose. ad esempio (correggetemi se sbaglio) `76 dbm = 10^(7)*2^2 = 4*10^(7)mW `77 dbm = 10^(8)*0,5^(-1) = 5*10^(7)mW ma se ad esempio dovessi convertire 133 dbm? oppure convertire da mW in dbM? ed inoltre: la conversione da db a W, è uguale? o ci sono costanti diverse? scusatemi per le domande sciocche ma devo farlo in un esame il 5... nelle nostre dispense è spiegato malisssimo!
22
1 feb 2007, 18:34

materions
Ciao a tutti, ho un pò di integrali che mi hanno dato qualche problema nello svolgimento per parti, sono i seguenti; $int sin^4 dx$ $int e^(2x) sin5x dx$ $int (xe^(arcsin x))/sqrt(1-x^2)dx$ $int sin(log (x))dx$ $int log(x + sqrt(1+x^2))dx$ $int (arcsin (x))(xdx/sqrt(1-x^2))$ Se qualcuno riuscisse a farmi vedere i passaggi gli sarei grato! Ringrazio in anticipo, salve a tutti.

ig.farne
Salve a tutti. Avrei un problema da risolvere: vorrei aumentare la RAM del mio PC da 512 MB a 1 GB (utilizzo molto Autocad e 3dStudio). Il PC è un Desktop Fujitsu-Siemens Scaleo J, dotato di microprocessore Intel Pentium IV mod. 524 da 3,06 GHz, 512 MByte di RAM (DDR II da 533 MHz), scheda video integrata Ati Xpress 200 e scheda suono integrata Realtek HD Audio. La scheda madre ha solo due banchi di memoria ed attualmente ne è occupato uno solo. Il S.O. installato è Windows XP Home ...
7
20 gen 2007, 08:31

jugnik-votailprof
Ciao a tutti! C'è qualcuno che sa dirmi come devo fare ad esercitarmi sugli incroci che metterà Motta allo scritto?Sul Russell gli esercizi sono molto diversi da quelli che dà il prof...Lo so perchè sono andata a "tastare" lo scritto allo scorso appello,ma non ho neanche consegnato...:p
6
31 gen 2007, 20:48

_Tipper
Vado sul sito www.postgresql.org, clicco su Download PostgreSQL 8.2.1, e poi? Quale cartella devo aprire? Per caso win32, o anche qualche altra? Grazie
4
2 feb 2007, 21:04

gaetanob1
qualcuno sa svolgere i seguenti esercizi? se postate lo svolgimento ve ne sarei molto grato ecco il link da cui scaricare i pdf http://www.elettrotecnica.unina.it/file ... 2007-A.pdf http://www.elettrotecnica.unina.it/file ... 2007-B.pdf [/url]
19
31 gen 2007, 20:52

francescom-votailprof
Se c'è una cosa strana a questo mondo, questa è il jazz. Quando lo cerchi non c'è mai, quando lo trovi non è mai come lo vorresti. Eppure oggi sono straordinariamente contento, ho trovato non una, ma una collezione di radio jazz online. Vi scrivo direttamente l'indirizzo nel caso qualcun altro condividesse questa mia insana passione. Porto.it: Radio Ascolto Immediato: Le radio jazz In particolare ho provato la radio jazz di new orleans, Beautiful!!!
7
30 gen 2007, 22:58

nato_pigro1
Una piramide ha per base un quadrato $ABCD$ di lato 7 cm. Anche l'altezza $VH$ della piramide è lunga 7 cm e il suo piede $H$ è il punto medio del lato $AB$. Condurre per la retta AB il piano $alpha$ che formi con il piano della base della piramide un angolo $phi$ tale che $cosphi=3/5$ e indicare con $EF$ la corda che il piano $alpha$ intercetta sulla faccia $VCD$ della piramide. a) ...
7
2 feb 2007, 16:41

Aethelmyth
Per ogni primo $p$ mostrare che esiste un tirangolo di lati di lunghezze $a,b,p$ tali che $a=k^2$ e $b=2^n$ con $n,k in NN$ Sempliciotto
9
1 feb 2007, 17:24