Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ragazzi scusate ma questo problema non mi esce:
Traccia: In un istituto superiore i 7/24 degli allievi frequentano la prima classe, 1/4 la seconda, i 5/24 la terza classe, gli 11/15 dei restanti la quarta classe e 80 alunni frequentano la quinta. Quanti allievi frequentano tale scuola? Quanti sono gli allievi di ogni classe?
Questo problema si deve risolvere o con le equazioni o con le disequazioni ma io non so farlo in tutte e due le maniere! Vi prego aiutatemi!:no

Un cucciolo di cane San Bernardo di peso $120N$ scivola su un pendio ghiacciato formante un angolo di 30° all'orizzontale in presenza di un vento contrario diretto orizzontalmente che esercita una forza di $30N$.
Trovare la velocita' dopo $4s$.
Come faccio a trovarmi la componente sul piano inclinato della forza "vento"?
Grazie a tutti

cerko link x riassunto d un libro:
una questione privata- beppe fenoglio
x piacere m serve domani!!! VVTTTB!:yes

Ciao a tutti. Non so se ho risolto bene questa disequazione goniometrica: $2senx<sqrt3$ , allora io ho fatto che: $senx=sqrt3/2$ e quindi abbiamo x1=60 e x2=120 a questo punto: $0<x<60$ e $120<x<360$ . Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi offrirete. Grazie & Ciao.

Esercizio: Verificare che le due funzioni $f(x) = 2x - 3$ e $g(x) = x/3 + 5$
siano corrispondenze biunivoce da $\mathbb R$ in $\mathbb R$. Calcolare inoltre le funzioni inverse.
Per far si che una corrispondenza sia biunivoca dobbiamo dimostrare che la funzione sia iniettiva e suriettiva.
Usiamo le definizioni di iniettività per mostrare l'iniettività delle due funzioni.
$f(x_1) = f(x_2) => x_1 = x_2$
che nei nostri casi diventa:
$2x_1 - 3 = 2x_2 - 3 \Rightarrow 2x_1 = 2x_2 \Rightarrow x_1 = x_2$ la $f(x)$, quindi, è ...

"Calcolare il numero minimo di polarizzatori per ruotare di 90° un'onda"

SAPETE DIRMI COME SI RISOLVE??? HELP!!!...
Un varrello viaggia a velocità iniziale v_0=5 Km/h su una rotaia orizzontale priva di attrito e su di esso è montato un pendolo, libero di ruotare nel piano verticale, costituito da un filo di lunghezza l=20 cm cui è sospesa una massa m=3 Kg.
Ad un certo istante il carrello viene bloccato. Calcolare la velocità minima che deve avere il carrello a chè la massa m compia un giro completo dopo l'arresto.

Salve a tutti
Sto cercando di calcolare un numero di Stirling (un esempio solo per capire il metodo dio calcolo)
Ho usato la seguente formula:
S(n,k)=k*S(n-1,k)+S(n-1,k-1)
Ho provato ad applicarla nel caso n=5 k=2 ma ottengo un risultato non corretto: 12 ???
Forse che eseguo il calcolo in modo scorretto!!
Sarei grato a chi mi potesse fornire una spiegazione o un aiuto
Gazie
Giovanni C.

Ciao, qualcuno sa spiegarmi sia matematicamente che concettualmente perche il lavoro nn e una funzione di stato?
Grazie ciao
salve,volevo delle informazioni riguardo la commissione di procedura civile..è tranquilla come quella di procedura penale e volevo capire se conviene seguirla per dividerla(ormai l'anno prossimo)o se si può fare tutta insieme(quante pagine è?) grazie a chiunque mi risponderà
Ragazzi lancio una proposta per aiutare a far crescere e conoscere il Cinema italiano.vi lascio il link del più grande database mondiale di cinematografia.
Se volete far conoscere il nostro cinema provate ad iscrivervi e lasciate dei commenti o dei semplici voti sui film italiani più belli
The Internet Movie Database (IMDb)
ecco i pochi film italiani attualmente presenti nella classifica di Imdb
4) Il buono,il brutto,il cattivo
21) c'era una volta il west
82) la vita è bella
96) Nuovo cinema paradiso
132) ...

raga cerkatemi la traduzione io nn l'ho trovata.......
Timotheus, Cononis filius, Atheniensis. Hic a patre acceptam gloriam multis auxit virtutibus. Fuit enim disertus, impiger, laboriosus, rei militaris peritus neque minus civitatis regendae. Multa huius sunt praeclare facta, sed haec maxime illustria. Olynthios et Byzantios bello subegit. Samum cepit; in quo oppugnando superiori bello Athenienses mille et cc talenta consumpserant, id ille sine ulla public, i impensa populo restituit: ...
salve ragazzi, il libro che ha consigliato la prof Stefani :
Brook, Madigan , Martinko, Parker : Biologia dei Microrganismi Ed Abrosiana
è composto da due volumi, si deve prendere il primo, giusto?
devo sostenere l'esame di lingua solo che sono indecisa tra inglese e francese....mi preoccupa la questione pronuncia perkè è da un pò di tempo che nn parlo in qst due lingue......io sn dell'amministrazione quindi nn mi avvio alla carriera diplomatica.....mi affido ai vostri consigli ciao e grazie!

Ciao ragazzi! Avrei bisogno di voi!
La prof ha lasciato x casa un problema e nn l'ho so fare. . . vi prego aiutatemi non so' a chi rivolgermi...
il proble è il seguente:
In un triangolo qualunque la bisettrice misura 2; l'angolo in B misura 60° e l'area 3√3/2. Trovare lati e angoli.
La prof ha detto di lavorare con le incognite, ma io nn so' come.

Cara Lucetta89,
ho visto che sei di Benevento.
Anche io sono di Benevento. Come ti chiami? Che scuola frequenti?
pigreco

buonasera!
sto impazzendo da stamattina con un problema di geometria certamente facilissimo.
in una circonferenza di diametro AB=2r è inscritto un triangolo rettangolo ABC, retto in C ed avente il cateto CB uguale al doppio del cateto AC. Sia P un punto dell'arco di estremi A e B che non contiene C.
1) Determinare i cateti del triangolo ABC ed i valori di $sin(CAB)$ e $cos(CAB)$
2) Posto $x=cotg(CAP)$, esprimere il rapporto $R(x)=(4(AB)^2-4(CP)^2)/(5(PB)^2+3(CP)^2)$
3) Studiare tale rapporto e ...

Ciao...
Qualcuno di voi conosce la trasformata di Hough?

Gradirei un aiuto su questo esercizio:
Sia $s_a$ la retta parallela al vettore $bbv(1,4,1)$ e passante per il punto $P_a(0,3a,a)$; si dica per quali valori del parametro reale $a$ la retta $s_a$ dista $1$ da $r:{(x+z=0),(y+1=0):}$
Vi ringrazio in anticipo! Ciao
Salve, sono uno studente del vecchio ordinamento, devo preparare procedura penale, ho acquistato i due libri Siracusano Zappalà et altri, potreste gentilmente dirmi quali parti o pagine del 2° libro dovrei studiare, visto che il 1° dovrei studiarlo tutto.
In attesa di un Vostro riscontro porgo cordiali saluti.