Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho provato a fare questo esercizio, ma sinceramente non saprei proprio dove andare a mettere le mani, qualcuno potrebbe farmi vedere come si svolge?
Si consideri un sistema di paginazione con la tabella delle pagine conservata in memoria.
Se un riferimento alla memoria necessita di 200 nanosecondi per essere servito, di quanto necessiterà un riferimento alla memoria paginata?
Se si aggiunge un TLB con hit ratio del 75%, quale sarà il tempo effettivo di riferimento alla memoria? ( si ...

G e' gruppo ciclico generato da g
H e K sono soui sottogruppi con #H=20 e #K=84
tra le richieste c'e' quella di dimostrare che H e K sono ciclici....
mi sono un po' confusa...

Sapete scrivermi una definizione precisa di DIMENSIONE TOPOLOGICA e di CURVA OMOGENEA???
grazie 1000!

salve a tutti...mi chiamo enrico, sono il fratello di pepy e frequento la seconda liceo.
non riesco a risolvere questo problema... qualcuno può gentilmente autarmi?
il testo è questo:
"su una circonferenza il cui diametro RS è di 75 cm, determina un punto Q in modo che, detta K la sua proiezione sul diametro RS, si verifichi che ...

ciao a tutti!
inserisco il post in questo forum"università" ma in realtà credo che sia di facilità elementare!
durante il corso di matematica i prof. ci hanno detto che:
"moltiplicando due numeri dispari otteniamo sempre un numero dispari"
fin qui tutto ok....concordo e, facendo varie prove con i numeri mi rendo conto che è così. sono anche riuscita a capire che affinchè il prodotto di due fattori sia pari deve esserci almeno un fattore pari.
il problema è che ci hanno chiesto di ...
Ricomincia il
Cinecollettivo '06:
ANTEPRIMA 13 NOV:
VOLVER di Pedro Almodòvar
h.20:30_AULA MAGNA DAU- Ingegneria (Cittadella Universitaria)
a presto il programma completo!
::: Collettivo TiroMancino :::
::::::::::::::::::::::::
l'affinità elettiva è orfana di futuro
disturba i progetti, rapisce la quiete

(o una collana di libri) che non sia estremamente rigoroso (come i testi che abbiamo al liceo), piuttosto che spieghi le stesse cose, senza rinunciare a niente, ma con linguaggio chiaro e comprensibile.
a leggere il mio libro di analisi (dodero) ci ho provato quest'estate prima della scuola, ma era veramente un casino, fatto apposta per essere consultato e non studiato e capito...ora non so più dove studiare...
esiste una cosa del genere, di argomento a vostra scelta, che sò potrebbe essere ...

Avete mai installato una Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection in Linux (uso Fedora Core)? In particolare sto avendo dei problemi con l'ieee, nel senso che ho scaricato i pacchetti e ho seguito le istruzioni al loro interno, ma quando vado a installare i driver mi spunta fuori un problema, appunto, di ieee. Se non ho capito male prima di procedere con l'installazione devo rimuovere la vecchia versione di ieee e poi far "carburare" quella nuova.
Non riesco a installare nemmeno la scheda ...

premettendo che nn so quasi niente di statistica, mi chiedevo se esiste una formula che, se varia un coefficiente cambia la probabilità che esca un nmero, spiego meglio con un esempio inventato...
io ho 7 numeri mettiamo e i numeri intorno al 4 (3-4-5) son vincenti. se questo coefficiente è zero allora possono uscire tt con la stessa probabilità, se è positivo escono con più probabilità i numeri 3-4-5 se è negativo invece i restanti numeri.
esiste una cosa di questo tipo?? sarebbe di grande ...

"In questa frase la cifra $0$ compare ... volte,
la cifra $1$ compare ... volte,
la cifra $2$ compare ... volte,
la cifra $3$ compare ... volte,
la cifra $4$ compare ... volte,
la cifra $5$ compare ... volte,
la cifra $6$ compare ... volte,
...
Salve ragazzi,
ho notato che girano tante voci sulla nostra proposta di riforma e ho deciso di chiarire i vari dubbi che ci sono (visto che ne sono l'ideatore).
PREMESSE:Partendo dal fatto che anche io da quest'anno sono fuori corso e che mi piacerebbe fare un esame al mese però ci sono alcuni principi base che vanno rispettati (sono normative dello stato a cui non possiamo sottrarci):
Non possono esserci corsi e esami insieme(almenochè non vi siano sufficienti strutture che lo consentano/e ...

C'è qualcuno che può postarmi la dimostrazione della formula
$y(x)= C_1e^(lambda_1x)+C_2e^(lambda_2x)$
delle equazioni differenziali lineari di 2° ordine omogenee che hanno due radici distinte per l'eq caratteristica associata?
Qualcuno lo ha già visto? Ho letto il libro di Suskind un paio d' anni fa, gran bel libro...ma sul film non ho letto una recensione granché positiva... delusione dietro l' angolo?

Una slitta scivola giù da una piccola collina coperta di ghiaccio. Se la slitta parte da ferma dalla cima della collina la sua velocità in fondo alla collina è di modulo 8, 50 m/s. In una seconda corsa, la slitta parte con una velocita iniziale di modulo 1,50 m/s dalla cima della collina.
a) Qnd raggiunge il fondo, il modulo della sua velocità sarà di 10,0 m/s, + di 10m/s o meno di 10 m/s ?. Giustifica la tua rispsota.
b)Trova la velocità della slitta in fondo alla collina dopo la seconda ...


1-In una circonferenza due corde parallele AB e CD sono situate dalla stessa parte rispetto al centro O.La prima dista 24mm e la seconda dista 15,6mm.Sapendo che il raggio della circonferenza misura 26mm, calcola la misura di ciascuna delle due corde e quella della loro distanza.
2-In una circonferenza due corde parallele AB e CD sono situate dalla stessa parte rispetto al entro O.La prima,che dista dal centro 21,6mm, misura 18mm;la seconda dista dal centro 14,04mm.Calcola la misura del ...
ho difficoltà con questi esercizi:
1) quanto vale la pressione a cui è sottoposto un subacqueo immerso nell'acqua a 10 m di profondità? la densità dell'acqua di mare è 1028 kg/m$^3$
2) qual è la pressione che si esercita sulle pareti esterne di un sommergibile posto a 50 m di profondità? la densità dell'acqua di mare è la stessa di prima.
per l'1) avevo pensato di usare stevino facendo p= dgh, ma non mi trovo con il risultato
il risultato è 2X10^5 pascal
per il 2) ...

:) ieri finalmente i nuovi episodi, e vaiiii!!!!
nn vedevo l'ora nn so voi!!
grande christian!!ma il vecchietto dell'operazione alle @@ era j.r. d dallas o m sbaglio??dopo ho visto anche la prim apuntata d huff!nn c ho capito granchè ,qualcuno sa darmi delucidazioni?;)

HOLA GENTE... QUALCUNO, MI DA UNA MANO A RISOLVERE QUESTA: X^3 +X +1=0??