Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Mi si chiede di trovare R, il raggio di convergenza della seguente serie di potenze
$sum_(n=1)^infty n^n/(n!(2e)^n) \ x^n$
Ho provato a fare così
$lim_(nrarr infty)root(n)(|\ a_n|)=...root(n)(n^n/(n!(2e)^n))=n/(2e) * 1/root(n)(n!) \ $
E ora che faccio? Mi aiutate motivando i passaggi?
P.S.: Deve venire R=2
l'eccentricità dell'orbita terrestre et vale 0,017. calcola la variazione percentuale della velocità dela terra quando il pianeta passa dall'afelio al perielio, cioè da un adistanza :
a + et(a è il semiasse maggiore) a una distanza a-et.
ripeti il calcolo per Merxcurio. che ha eccentricità 0.226.
considera il baricentro del sistema sole-pianeta coincidento con quello del sole.
come si fa?°_° non l'ho capito

potete tradurmi questa versione?????????????????
Allora proviene dal libro Gaius
Casa editrice La nuova scuola
De Romanorum senatus
Per multa saecula in rebus adversis et in rebus secundis,senatus vis rei publicae romanae fuit.Senatus constabat ex viris probis et nobilius:magistratus erant et in administratione rei publicae eminebant.Antiquis temporibus senatus tantum ex patriciis constabant;postea cum magistratibus etiam plebei in senatu erant.Senatus de pace et de bello deliberabant, ...

Salve,
avrei bisogno di un aiuto in chimica: potreste spiegarmi brevemente i dipoli istantanei permanenti e indotti??
Grazie

avete un tema o qualsiasi altra informazione sulla legalità?

salve raga siccome devo scendere e nn ho proprio tempo oggi il proff ci ha assegnato dei problemi x favore potete aiutarmi?? sono semplici x voi credo... grazie vvtb
1) Un cubo ha lo spigolo di 7,5 cm. Calcola la misura della diagonale e l'aria della superficie laterale
2) Un cubo ha lo spigolo di 3,2 cm. Calcola la misura della diagonale e l'aria della superficie laterale
3) In un cubo il perimetro di base è 40cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume
4) L'area della ...

Secondo voi quale è il ramo di ingegneria con più matematica?
E quello con più fisica?
Secondo voi un ingegnere di quanto è inferiore nelle conoscenze di matematica rispetto ad un matematico?E rispetto ad un fisico?
Ciao

Quali sono tutti gli insiemi in cui cercare massimi e minimi di una funzione in due variabili?
Raga sono vecchio ord.(matr.399) mi sapreste dire quale sia il programma? aiutatemi perche' per motivi lavorativi non posso andare in facolta'....HELP!HEL! HELP!Come e' il prof.?
Ciao a tutti,
vorrei segnalarvi l'iniziativa "CAREER FOCUS IN MAZARS" che si terrà il 29 marzo alle ore 14:30 presso il Polo scientifico didattico di Rimini - Facoltà di Economia aula Alberti 2, Via Quintino Sella, 13.
Durante il Career focus verranno illustrati a laureandi e neolaureati in discipline economiche i processi d'inserimento e i percorsi di carriera offerti da Mazars. I neoassunti inizieranno la loro carriera in azienda con un contratto di stage di 6 mesi, alla fine del quale è ...
Ciao a tutti,
vorrei segnalarvi l'iniziativa "CAREER FOCUS IN MAZARS" che si terrà il 29 marzo alle ore 14:30 presso il Polo scientifico didattico di Rimini - Facoltà di Economia aula Alberti 2, Via Quintino Sella, 13.
Durante il Career focus verranno illustrati a laureandi e neolaureati in discipline economiche i processi d'inserimento e i percorsi di carriera offerti da Mazars. I neoassunti inizieranno la loro carriera in azienda con un contratto di stage di 6 mesi, alla fine del ...

CIAO
eccomi come sempre a chiedervi consigli,
sapete se esistono siti webche spiegano bene l'analisi di matematica 1????
mi hanno consigliato http://www.ripmat.it/ cosa ne pensate?
volevo ricordare a tutti i ragazzi del secondo anno di compilare le domandine per i laboratori,possibilmente prima dell'inizio degli stessi
ragazzi sapete dirmi quali sono le domande più frequenti del pof mirone di privato:rolleyes: ? e del primo modulo cosa chiede di solito? anche se credo che sia la parte meno importante di tutto il programma...ovviamente si studia lo stesso. e le cose scritte in piccoletto:mad: alla fine di quasi tutti i paragrafi devono essere fatte bene?grazie;)

ieri ho fatto il compito di italiano su questo sonetto di Petrarca "IO SONO STANCO SI' SOTTO 'L FASCIO ANTICO".... nn sono molto sicura di quello che ho scritto..........avete per caso l analisi?
ciao....qualcuno di voi sa se è obbligatorio frequentare per fare la prova scritta di lingua inglese base?grazie

Salve a tutti
Ho un dubbio per quanto riguarda la dimostrazione dell'irrazionalità della radice di 2; sui libri di testo delle superiori (e non solo) viene condotta utilizzando anche il teorema di Pitagora. Però tale teorema non è valido nelle geometrie non euclidee (almeno per quanto ne so io) quindi, ora, secondo la logica, partendo da una premessa falsa l'implicazione può essere vera ma anche falsa.....quindi cosa possiamo concludere..?
Gradirei una qualche spiegazione ...

Tempo fa ho avanzato la proposta di istituire su questo sito uno spazio di discussione dedicato alla crittografia o più in generale alle problematiche inerenti la ‘sicurezza’. Le motivazioni alla base di questa idea sono molteplici, in parte legate ad un mio personale interesse verso la materia, interesse che non ho mai potuto sviluppare a pieno per pura e semplice ‘mancanza di tempo’, in parte legate alle recenti note vicende relative alle ‘intercettazioni’, in parte legate alla mia passata ...

si giocano 3 numeri a lotto su una ruota. qual è la probabilità di fare ambo o terno?
casi possibili $((90),(5))$ casi favorevoli?

Si considerino le seguenti misure
$<br />
a+2x<br />
a-x<br />
2a-x<br />
$
dove $a$ è una lunghezza nota non nulla e x è una incognita.
1)Determinare per quali valori di x le lunghezze sovracitate si possono considerare quelle di un triangolo non degenere.
Per risolvere questo ho utilizzato la proprietà del triangolo sui lati, ossia la somma di due lati è sempre maggiore del terzo, e quindi ho scritto
$a+2x < a-x + 2a-x$
E ho risolto la disequazione ottenendo $0<x<(a/2)$
2)Stabilire se ...