Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti,
volevo chiedere se avete qualche informazione sull'università privata "Ranieri" di Villa S.Giovanni (RC). Io ho letto che il ministro Mussi aveva eliminato il decreto firmato precedentemente dalla Moratti, che la istituiva di fatto come università, dopodicchè non ho avuto più informazioni.Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Un saluto a tutti. Ciaoooooo

io dovrei studiare questa equazione alle differenze, vedere come si comporta insomma...
$x_(t+1)=alpha*betax_t^2+gx_t+x_t<br />
<br />
quindi la curva è una parabola, il suo massimo è il vertice ed è dato da $-(1+g)/(2alpha*beta)
i punti di equilibrio sono uno $x=0$, l'altro $x=-g/(alpha*beta)$ giusto?
volevo sapere se una volta che arrivo al punto di equilibrio $x=-g/(alpha*beta)$ ipotizzando che sia stabile di periodo 2, l'equilibrio "ballerà" tra due punti, uno prima del vertice e uno dopo il punto d'equilibrio, formando il ciclo ipotizzato.
Mettiamo che a questo punto, ...

Ciao a tutti,
oggi ho avuto occasione di sfogliare il classico libro di termodinamica e trasmissione del calore. il "cengel" [:
devo dire che, nonostanete il docente del mio corso non segua l'esposizione degli argomenti così come riportata sul sopra detto, il libro è molto chiaro e ben spiegato, almeno per la parte di termodinamica. Le vostre opinioni in merito? Sapendo che il libro costa, nuovo 41€, secondo voi, vale la spesa?
inoltre, un po' OT, sapete dove si può trovare ...
giuseppe è in grado di sollevare alzando da terra un blocco di ferro di massa 80 kg.
a) che massa di ferro potrebbe sollevare se questa fosse posta sul fondo di una vasca piena d'acqua e egli potesse operare allo stesso modo?
b) e se il blocco fosse di pietra?
densità ferro= 7,87 x 10^3, densità della pietra= 3x10^3
sto cercando di risolverlo già da un po'...non è che mi date una mano?
salve ragazzi qualcuno ha fatto gia esami di scienze delle finanze sapete come si comportano i 2 prof ...e su quale argomento focalizzare magiormente l'attenzione ????
il libro su cui sto studiando è il reviglio ...non finisce mai:muro:

La consistenza all'età x di una collettività inizialmente di 100,000 individui di età zero 0 varia nel tempo con buona approssimazione secondo la legge:
l(x)= k 0.98^(1.02^x)
a) determinare k
b) determinare la probailità P che un individuo di età 30 sia ancore in vita 10 anni dopo
c) calcolare il premio unicoo puro U cha tale individuo dovrebbe pagare all'età 30 per assicurarsi 100,000 € all'età 40. l tasso d'interesse che la Compagnia usa è 4%.
Non ho capito niente. Prima di tutto che ...

Problema uno:
Un pendolo è composto da una massa m e da un filodi massa trascurabile ed inestensibile di lunghezza l=2m .
Supponendo che quando la massa scende e l'angolo tra asse verticale e filo è 60 gradi,il modulo della velocita'sia v=3m/s ,calcolare la componenti lungo x e llungo y dell'accelerazione della massa rispetto al riferimento cartesiano(nel disegno il riferimento cartesiano,che ha origine all'estremita' del filo,ha l'asse delle y rivolto verso il basso e l'asse delle x rivolto ...
Devo chiedere ausilio al + alto funzionario politico x avere il programma d storia contemporanea? La segreteria (ke nn so x cosa venga pagata) da 2 settimane in possesso del programma fornito dal prof Poidomani nn ha ancora aggiornato il sito..il prof dati i suoi nn pochi impegni nn ha avuto tempo x inviarcelo via e-mail..mah...l'importante è ke arrivino le tasse...e ke gli studenti adempino ai loro doveri..i diritti? quelli nn sn importanti
ragazzi secondo voi può funzionare1storia tra1ragazzo e1ragazza ke sn amici da1vita??oppure è meglio lasciar xdere x nn rovinare l'amicizia???

Mi pare che mi sia passato tra le mani qualche tempo fa uno schemino sulla parità delle funzioni ma ora non lo trovo e non sono capace a ricostruirlo. Era del tipo pari/pari=pari (mi pare) e poi pari/dispari=,... etc. Mi sono spiegata? Sto vaneggiando?

qlcn è in grado di creare in linguaggio C++ il programma per trovare il fattoriale di un numero?? xf rISpOnDeTE Al + pReStO aiuToOoOo GrAzIe iN aNtIcIpo.....

se volessi un programma che mi facesse vedere le itinerate di un sistema che costruisco, insomma costrire frattali cm faccio?
anche link che spiegano cm fare a programmare in basic,pascal, visual basic(poi nn so usare altro)


Alcibiades virtutibus et vitiis omnes aequales superavit. Admodum puer, cum adversarii manum in certamine momordisset atque hic dixisset : >, > inquit Vir acri ingenio praeditus ad summos magistratus vocatus est belloque interfuit quod Athenienses cum Syracusanis gesserunt; sed, violatae religionis accusatus, civitatis imperio parere noluit atque ad Lacedaemonios profugit. Apud quos cum in suspicionem venisset, in Asiam transiit ad Tissaphernem. Ab exsilio deinde revocatus, Lacedaemonios, ...

devo fare l'esame di 3 media...:D:D...ho bisogno di un aiuto sulla tesina x favore...vorrei portare la 1 guerra mondiale,l'epressionismo,in letteratura avevo pensato ungaretti e nn so dove trovare le informazioni k mi servono ...potete darmi un sito in cui posso trovare tutto quello ke mi serve...xò deve essere ben impostato...x favoreeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!(K)(K)

Un corpo a forma di parallelepipedo avente massa di 100 kg si trova fermo su di un piano inclinato,il cui angolo aumenta progressivamente.Sapendo che il coeff.di attrito al primo distacco è f=0.24. trovare il minimo valore dell'angolo al quale il corpo inizia a muoversi strisciando sul piano. [/code][/quote]

ciao a tutti
ho un problema con il mio pc, ho inserito la scheda sd della mia machina fotografica ma non me la riconosce... cioè non posso accedere.
qualcuno potrbbe aiutarmi???
devo scaricare qualche programma???
grazie a tutti
ciao ciao

mi aiutate con la versione di augusto che ho scritto in un altro post.... vi prego aiutatemi non riesco a farla e mi serve urgentemente

Octavianus Augustus, quo nemo(nessuno) aut in bellis felicior aut in pace moderatior fuit, magna cum comitate vixit; in cunctos libertalis fuit, fidus in amicos, quos magnis honoribus evexit et paene fastigio suo aequavit. Numquam(mai) res Romana beatior fuit quam in regno Augusti. Scythae et Indi, quibus antea Romanorum nomen minus clarum fuerat, legatos ad Augustum miserunt, multi autem reges ex regnis suis venerunt, ut Augusto obsequium praestarent. Rem publiacam beatam Tiberio successori ...

raga vedete se x dmn mattina riuscite a trovarmi stà versione..grazieee
C. Marius in profundum ultimarum miseriarum abiectus ex ipso vitae discrimine beneficio maiestatis emersit. Missus enim ad eum occidendum in privata domo Minturnis clausum servus publicus, natione Cimber et senem et inermem et squalore obsitum strictum gladium tenens aggredi non sustinuit; sed claritate viri occaecatus, abiecto ferro, attonitus inde ac tremens fugit. Cimbrica nimirum calamitas oculos hominis ...