Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
creative-votailprof
per coloro che prima del secondo scritto non si erano prenotati elettronicamente(visto che non era richiesto) è valida la possibilità di avere registrata la materia senza presentarsi all'appello come scritto negli avvisi?

etnarossa-votailprof
Percaso si sanno i risultati di Grassi?:confused:

G.D.5
stavo rivededndo i limiti fatti quest'anno al liceo e sfogliando le forme di indecisione mi è venuta questa curiosità....mettiamo che ho una funzione che ha la $x$ (al solito, con $x$ indichiamo la variabile indipendente della funzione) sia alla base di una potenza sia all'esponente delle potenza stessa....mettiamo poi che passando al limite per $x \to \infty$ mi venga fuori na cosa del genere: $+\infty^{+\infty}$, oppure $-\infty^{+\infty}$ oppure ...
12
2 lug 2007, 11:49

miraglia-votailprof
. Si comunica a tutti gli studenti di Scienze Politiche che visto l’esigenza espressa da molti studenti, grazie al gruppo ARES, presente all’interno della facoltà con i propri consiglieri in tutti i corsi di laurea, ed in particolare al consigliere di facoltà Sottosanti Salvatore ed alla disponibilità prestata dal preside G. Vecchio; è possibile adesso sostenere esami per i fuori corso ed i ripetenti nella sessione straordinaria di novembre e non più come prima solo a partire dal mese di ...

motorhead
il 40% degli individui iscritti ad un' associazione culturale è di sesso maschile. La percentuale di studenti universitari tra gli iscritti, risulta uguale al 68% nel caso dei maschi e al 44% nel caso delle femmine. a) estraendo a caso un individuo tra gli iscritti di quell'associazione qual'è la probabilità che si tratti di uno studente universitario? $P(U)= P(U|_ M)nnP(U|_ F)=0.68*0.44=0.29$ b)vengono estratte a caso due persone una tra i maschi e l'altra tra le femmine, qual'è la probabilità che nessuno di ...
1
2 lug 2007, 02:32

*Pistolpete1
Ciao a tutti, un mio prof ha dato per ben 2 volte in 2 esami differenti questo testo d'esame: Estelle ha un tavolo antico che non usa, mentre Joel e sua moglie hanno una casa nuova senza mobili. Joel vuole comprare il tavolo antico ad un certo prezzo. Se il tavolo fosse restaurato aumenterebbe di valore. In particolare il tavolo ha un valore 0 per Estelle, indipendentemente che sia restaurato o meno. Un tavolo non restaurato vale 100 per joel; 900 se fosse restaurato. Jerry potrebbe ...

meck90
In un sistema di coordinate omogenee, come posso dimostrare che i punti impropri degli assi x e y hanno coordinate rispettivamente (1,0,0) e (0,1,0)? Grazie a tutti!!
2
2 lug 2007, 07:55

ununoctio
Salve a tutti,sono nuovo di questo forum. Ho appena finito la seconda superiore del liceo scientifico pni e non sono stato ammesso alla terza,cosi ora stofacendo un ripasso di tutto il programma ma mi sono imbattuto in un problema di matematica che non riesco a risolvere,vi sarei grato se potesse spiegarmelo.Se non sono stato promosso è anche perchè non sono bravo in matematica. Allora cè una figura che è un quadrato ABCD ogni lato è stato prolungato in senso orario di un segmento di ...
2
2 lug 2007, 10:34

prexioso
Due sorgenti di onde acustiche sinusoidali emettono onde che sono in fase al momento dell'emissione, ed hanno la stessa lunghezza d'onda (la chiamo lambda). Le onde si sovrappongono in un punto dopo aver viaggiato rispettivamente per distanze L1 ed L2. In quel punto l'ampiezza avra' a un minimo se L1-L2 è: un multiplo dispari di lambda/2. Non riesco a capire perchè... e come dimostrarlo...

krsna-votailprof
Un'altra domanda:chi ha fatto lo scritto,so che potrà fare l'orale solo a settembre.Ma siamo già iscritti automaticamente?e la data?aaaa!!!!!!questo caldo mi frigge il cervello!!!!!non ci capisco più nulla!!!!!!!:muro:
1
27 giu 2007, 16:01

Megan00b
Una questione che è saltata fuori risolvendo un semplicissimo limite che ora mi attanaglia il cuore... Mettiamoci nel I quadrante e consideriamo y=$a^x$ e y=x. 1) quando i due grafici si intersecano? (al variare di a>0) 2) in particolare per quali valori la retta è tangente al grafico dell'esponenziale (in qualche suo punto)? L'idea iniziale (meramente intuitiva) è che per "MOLTI" valori minori di e i grafici si intersechino ed è sicuro che per ogni a>e i due grafici non si ...
6
1 lug 2007, 23:51

carumen-votailprof
ragazzi x l'esame di lett.teatrale ma lo posso ankora fare cn la prof. candela? io sn 1 anno fuori corso. quando mi iscrissi all'università era lei che faceva sto corso. adesso ho visto ke c'è un altra prof. Donadio. rispondetemi. ciaOOO A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIII BACIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII NB. SEGUO ANCHE LINGUA GIAPPONESE...E NN L'HO SUPERATO L'ESAMEEEE X 2 VOLTE...STO INDIETROOOOO...QUALKUNO DI VOI MI SA DIRE KOME E' STATO IL TEST A GIUGNO? IO LO FACCIO A SETTEMBRE. GRAZIEEEE SMAK SMAK SMAK ...
3
18 giu 2007, 20:09

nina williams-votailprof
ciao a tutti,volevo sapere se conoscete un ragazzo:capelli scuri e lunghetti,bellissimi occhi azzurri,alcune volte tiene una fascietta colorata tra i capelli,nn molto alto,giorno 3 Febbraio 2007 ha preso un volo per Milano(di mattina),sò che è di Architettura perchè oggi l'ho visto all'università...aspetto notizie
25
19 giu 2007, 19:56

Lucked
allora ho questa funzione $f(x,y) = 3x^2+2y^2-6xy$ determinare i pti stazionari e la loro natura. fx=6x-6y fy=4y-6x A=fxx=6 B=fxy=fyx=-6 C=fyy=4 $H=AC-B^2=6*4-36=-12$ H
4
1 lug 2007, 22:35


universitaria-votailprof
Ho sentito dire che in altre facoltà,come scienze della comunicazione, da quest'anno non è più possibile laurearsi nella sessione di novembre-dicembre,sapete se questo vale anche per la nostra facoltà ed in genere per tutte?

Lando1
Salve ragazzi, avrei bisogno di un favore: ci sarebbe qualcuno di voi cosi' umano da scansionarmi le pagine 230, 231, 232, 233 del libro "elementi di analisi matematica 2" di Marcellini e Sbordone? Grazie mille!!!
11
29 giu 2007, 17:34

Lucked
Ciao a tutti, $-x^4+2x<0$ mi spiegate come la risolvo(in modo semplice possibilmente)?
6
1 lug 2007, 03:06

SuperGaara
Domenica 10 e Sabato 16 Giugno 2005 JESOLO – Piazza Milano Con il patrocinio dell’Azienda di Promozione Turistica di Jesolo-Eraclea Programma: ore 8.30 – accreditamento squadre ore 9.30 Inizio Gare Eliminatorie ore 13.00 – 14.30 Pausa Pranzo ore 14.30 – 16.30 Eliminatorie ore 16.30 – 17.30 Quarti Semifinali e Finali ore 17.30 Premiazioni Formula del Torneo: Al torneo partecipano squadre femminili e maschili, che si affronteranno in gironi all’italiana. Le prime classificate dei ...
43
16 giu 2007, 21:31

fra339
Sto guardando le soluzioni proposte da voi ma non riesco a capire come da quest'equazione: si ottenga: Faccio tutti passaggi ma nn mi risulta.. Grazie a chiunque voglia darmi qualche chiarimento :)
5
30 giu 2007, 14:06