Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
firimbindr
Qualcuno sa aiutarmi nel risolvere il seguente integrale improprio? $int_{0}^{+oo}(x+1)*e^-xdx$ grazie a tutti

cavallipurosangue
OK, visto che nessuno ancora ti ha risposto lo faccio io... Per rispondere alla prima domanda bisogna che sia: $mu_1|N_1|>|F_a|$, dove $N_1=m_1gcosalpha$, trovare il velore della forza di attrito però ti impedisce di trovare una souzione immediata, infatti se scrivi la prima cardinale al corpo 1 hai: $T-F_a-m_1gsinalpha=m_1a$ dove $a$ è l'accelerazione del baricentro presa positiva se diretta verso l'alto. Puoi usare la prima cardinale applicata al corpo 2: $T+(mu_2cosalpha-sin alpha)m_2g=-2m_2a$, visto che ...

wuin
Vorrei sopratutto il parere delle ragazze\i dai 14 anni in giù... :D:D:D:D:D 1- allora c'è una ragazza ke dopo essersi lasciata con il suo ragazzo ha iniziato a messaggiare con me e mi diceva ke stava bene in mia compagnia e ke ero diverso dagli altri... poi xò dp un mese mi viene a dire ke nn gli garbo + xk lei ha conosciuto mejo un altro ragazzo e ke nn vuole prendermi x il culo... ke devo fare??? mandarla a fanculo o rimanere smp amici??? 2- a me la ragazza ke mi garba + di tutte ...
8
28 giu 2007, 22:24

dora1983-votailprof
Riporto l'avviso che ho trovato sulla pagina web del professor Testi: "Spostamento data esame.Si avvisano gli studenti che tutti gli esami del Prof. Testi fissati il 3 luglio 2007 sono spostati al giorno 5 luglio 2007 alle ore 9.00"... :muro: L'ho riportato in modo che chi deve fare l'esame si risparmia un viaggio inutile il 3Luglio :) ciao a tutti

dolce.inferno
ora ke mi ritrovo come una scema a piangere x la gioia...a voi è mai capitato di piangere dalla felicità??? raccontate!! kiss
18
18 giu 2007, 11:19

enry-votailprof
ragazzi qualcuno mi saprebbe dire quand'è il prossimo appello di matematica?:D
30
20 mar 2007, 11:57

Matrix11
Salve ho un dubbio, è giusto dire che siccome la funzione integranda è dispari e il dominio simmetrico rispettp a y, l'integrale è = a 0? I xy/(x^4+y^4) dxdy T= {y>=0; x
2
2 lug 2007, 17:07

vincenzo-votailprof
per dare dir trib.ho visto che bisogna aver dato dir amm(p.a.) e commerciale. domanda: è sufficiente aver dato una delle 2 o è necessario averle date tutte e 2?
30
11 giu 2007, 17:44

smartmouse
Salve, sto studiano Calcolo della probabilità statistica e matematica, e nel caso della distribuzione esponenziale, quando si parla della proprietà dell'assenza di memoria, la parte relativa all'espressione matematica che la rappresenta, è illegibile per via del fatto che il libro è usurato! Se avete capito di cosa sto parlando, sapete indicarmi qual è l'espressione che indica l'assenza di memoria nella distribuzione esponenziale? Ricordo che quest'ultima è rappresentata da ...
1
2 lug 2007, 02:54

beppehagliocchialidasole
Salve dopo tanti esercizi sulla rotazione che mi son venuti tutti bene mi ritrovo al primo e banale esercizio sulle oscullazioni ma non riesco proprio a capire come diavolo si risolve sto esercizio, Sapendo che x(t) = xm cos(wt+ç) dove xm = sta per ampiezza dello spostamento wt = sta per omega*t ç = sta per phi Allora l'esercizio dice so che è banae ma mi si è bloccato il cervello: La lama di rasoio elettrico si muove avanti e indietro su una lunghezza di 2 mm in moto armonico ...

BASS.TONI
un pendolo semplice è costituito da un cubetto di massa M=3Kg appeso a un filo inestensibile di massa trascurabile ed è inzialmente a riposo nella sua posizione di equilibrio.Un proittile di massa m=60 g e velocità v=40 m/s colpisce il cubetto orizzontale e vi si conficca:qual'è la minima lunghezza del filo perchè il pendolo non faccia un giro completo dopo l'urto? trascurare gli attriti con l'ambiente.

Giova411
a) $lambda=18$ $10$ min $ = 1/6$ ora Sfruttando l'indipendenza e la stazionarietà degli incrementi $P(N(1/6)=2,N(1/6)=1)=P(N(1/6)=1, N(1/6)-N(1/6)=1)= P(N(1/6)=1)*P(N(1/6-1/6)=1)=P(N(1/6)=1)*P(N(0)=1)=$ applicando la formula di Poisson "$=(e^(-1/6*lambda)*(lambda/6)^1)/(1!) * (e^(-0*lambda)*(0*lambda)^1)/(1!) = 0$ b) Urgenti $= U(t)= lambda*p_u=18/3=6$ quindi di parametro $6$ Gravi $= G(t)= lambda*p_g=18/2=9$ quindi di parametro $9$ Secondari $= S(t)= lambda*p_s=18/6=3$ quindi di parametro $3$ c) Grazie all'indipendenza si può scrivere: $P(N(1)=16|U(1)=6)=P(U(1)+G(1)+S(1)=16|U(1)=6)=P(G(1)+S(1)=16-6|U(1)=6)=P(G(1)+S(1)=10)|V(1)=6)=P(G(1)+S(1)=10)= $ applicando Poisson ...
11
29 giu 2007, 18:48

miraglia-votailprof
Si comunica a tutti gli studenti di Scienze Politiche che visto l’esigenza espressa da molti studenti, grazie al gruppo ARES, presente all’interno della facoltà con i propri consiglieri in tutti i corsi di laurea, ed in particolare al consigliere di facoltà Sottosanti Salvatore ed alla disponibilità prestata dal preside G. Vecchio; è possibile adesso sostenere esami per i fuori corso ed i ripetenti nella sessione straordinaria di novembre e non più come prima solo a partire dal mese di ...

miraglia-votailprof
Si comunica a tutti gli studenti di Scienze Politiche che visto l’esigenza espressa da molti studenti, grazie al gruppo ARES, presente all’interno della facoltà con i propri consiglieri in tutti i corsi di laurea, ed in particolare al consigliere di facoltà Sottosanti Salvatore ed alla disponibilità prestata dal preside G. Vecchio; è possibile adesso sostenere esami per i fuori corso ed i ripetenti nella sessione straordinaria di novembre e non più come prima solo a partire dal mese di ...

beltipo-votailprof
Caro forumista hai bisogno di aiuto? Non sai registrarti? basta andare QUI e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole. Sei registrato ma hai perso i dati? RECUPERALI QUI Hai problemi vari sul funzionamento del forum? LEGGI QUI Vuoi parlare di argomenti non universitari? VISITA QUI Un impegno concreto : più forum per ...

miraglia-votailprof
Si comunica a tutti gli studenti di Scienze Politiche che visto l’esigenza espressa da molti studenti, grazie al gruppo ARES, presente all’interno della facoltà con i propri consiglieri in tutti i corsi di laurea, ed in particolare al consigliere di facoltà Sottosanti Salvatore ed alla disponibilità prestata dal preside G. Vecchio; è possibile adesso sostenere esami per i fuori corso ed i ripetenti nella sessione straordinaria di novembre e non più come prima solo a partire dal mese di ...

a.Smith1
$int_1^e (ln^2x)/(x(ln^2x+3lnx+2))$ ho pensato di moltiplicare la x per il logaritmo naturale, ovvero far diventare il denominatore un $ln^3x+3ln^2x+2x$, il problema è che da questo punto poi non riesco a trovare un cambio di variabile che mi permetta di risolvere l'integrale.... $int_1^e (ln^2x)/(x(ln^2x+3lnx+2)) = int_1^e (ln^2x)/(ln^3x+3ln^2x+2x)$ e poi porre $lnt = x$ in modo da far diventare tutto un $int_1^e (t)/(t^2+3t+2lnt)$ il problema è quel $2lnt$ che stona veramente tanto.....
5
2 lug 2007, 16:05

miraglia-votailprof
Si comunica a tutti gli studenti di Scienze Politicheche visto l’esigenza espressa da molti studenti, grazie al gruppo ARES, presente all’interno della facoltà con i propri consiglieri in tutti i corsi di laurea, ed in particolare al consigliere di facoltà Sottosanti Salvatore ed alla disponibilità prestata dal preside G. Vecchio; è possibile adesso sostenere esami per i fuori corso ed i ripetenti nella sessione straordinaria di novembre e non più come prima solo a partire dal mese di ...

roots86-votailprof
salve ragazzi!sapreste dirmi quali sono i libri da studiare per dare gli 8 crediti a scelta del seminario della prof mazzone??ci sono da studiare pure fotocopie??se si,dove le trovo queste fotocopie??

xesotias-votailprof
salve a tutti, grazie in anticipo per la disponibilità comunque frequento il liceo classico e ho appena finito il 4 anno. Vorrei informazioni relative all'università di medicina di Messina: cosa significa a numero chiuso, ci sono test da affrontare? come dovrei prepararmi?, qual'è il percorso da seguire dopo il diploma? cos'è il corso ICT? la mia amica già frequenta questo tipo di corso . è indispensabile per una buona preparazione? sono molto confuso vorrei delle delucidazioni a riguardo......
5
29 giu 2007, 22:09