Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Clauuu
Aiutoooooooo.................qualcuno mi riesce a dare la recensione di questi libri???: - L'isola del tesoro- stevenson -Il segreto di Luca-Silone -Ritratto di signora- H.James Cercando recensioni nn troppo facili da trovare su internet...la profe senno si accorge..........!!!!!!!!!!!!grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee siete sempre di aiutoooo
3
24 ago 2007, 23:56

superpunk733
Salve a tutti... mi sto scervellando con un esercizio stupido sul moto armonico, spero mi possiate aiutare a capire dove sbaglio.. Ecco il testo: Un punto che si muove di moto armonico, con periodo T= 4.4s, si trova al tempo t=0 nella posizione x(0)= 0,28m con velocita' v(0)= -2.5 m/s. Scrivere l'equazione del moto e calcolare i valori massimi della velocita' e dell'accelerazione Per la seconda parte faccio da me.. ma la prima parte.. ora posto questo poi ...

oO°GIULIA°Oo
:cryScusate qlkn ha letto x caso fantasticherie da vita dei campi di verga!??!?!? ecco chi l'ha letto x favore ha qlk riassunto qlk cosa...!??!?!?! no xkè io nn c'ho capito nienteeeeee!!!
4
25 ago 2007, 09:17

sb antimonio-votailprof
Salve a tutti colleghi! Molti tra voi avranno già scelto in cosa laurearsi, mentre molti altri, tra i quali io, non hanno ancora scelto... Ho visitato vari siti del nostro corso di laurea, conosco perfettamente i piani di studio dei due indirizzi sopracitati, ma la domanda è: esiste, dal punto di vista occupazionale, una sostanziale differenza tra le due lauree specialistiche?? L'incontro di orientamento svolto un paio di mesi fa nn ha chiarito qst dubbio..i docenti ke intervennero, si ...

wedge
Brian May, chitarrista dei Queen, ha conseguito il Dottorato in Astrofisica presso l'Imperial College di Londra, dopo oltre 30 anni dall'abbandono degli studi http://www.cbc.ca/arts/music/story/2007 ... orate.html è un grandissimo
8
24 ago 2007, 18:57

alvinlee881
avevo già postato sta roba in " leggiti questo", ma penso di aver sbaliatro sezione, anche perchè non rispondeva nessuno quindi lo riposto qui sperano che abbia maggior fortuna.. mi è capitato qualche volta di vedere la domanica sera un telefilm sul due che si chiama numb3rs...l'avete mai visto? in pratica parla di un tizio mega-genio che aiuta il fratello che lavora nell FBI a risolvere casi impossibili usando la matematica (detto in maniera approssimativa)...detto sinceramente a me il ...
11
3 ago 2007, 23:25

Camillo
Propongo questo esercizio (più risposte possono essere corrette): Indicare le proprietà vere in relazione ad una applicazione lineare $f :V rarr W $ : 1) f è iniettiva se e solo se $f( vec0) = vec0 $. 2) f è suriettiva se e solo se $ Im f = W $ . 3) le immagini di vettori linearmente indipendenti di V sono linearmente indipendenti in W . 4) le immagini di vettori linearmente dipendenti di V sono linearmente dipendenti in W .
2
25 ago 2007, 00:24

firimbindr
Devo ricercare i massimi e i minimi di questa funzione: $y=x-cosx+senx$ - Dominio ogni x appartenente a R - Ricerca dei punti stazionari $y'=1+senx+cosx$ $1+senx+cosx=0$ $senx=-1-cosx$ come risolvo questa equazione? Io ho scritto $senx=sqrt(1-cos^2x)$ etc etc ed ho ottenuto $cosx(cosx-1)=0$ quindi $cosx=0$ allora $x=pi/2+2kpi$ v $x=3/2pi+2kpi$ $cosx-1=0$ -> $cosx=1$ allora ...
9
23 ago 2007, 11:07

em[A]110
come ta titolo e da esercizio ! ragazzi l'esame di analisi si avvicina sempre di più, e purtroppo per me nn è l'unico esame che devo preparare per settembre...sono veramente nei guai ! siccome questa tipologia di esercizio è piuttosto ricorrente negli esami che il prof prepara nn è che cè qualcuno di buona volonta che potrebbe illustrarmi il procedimento completo (in particolare nell'esercizio e in generale) per risolvere questo esercizio (tipologia)...io cho provato ma nn so come ...
6
25 ago 2007, 09:22

giuseppe87x
Salve ragazzi, il mio problema è il seguente. Ho un oggetto che possiede un metodo di tipo boolean; all'avvio del programma viene avviato un timer che ogni secondo rileva il tempo $t$ trascorso dall'istante iniziale. Allora il metodo deve restituire true con una probabilità data di volta in volta da $e^(-t/tau)$ dove $tau$ è una certa costante positiva. Come posso fare per ottenere questa probabilità?
6
9 ago 2007, 17:24

Agra92
ho comprato 4 libri x l'estate ma nn sn riuscita a leggerli....sarei molto grata se m aiutaste a cercare la recensione o almeno la trama!!! grazie!!! v prego v prego v prego.... i libri sn: le sorelle materassi - aldo palazzeschi il sergente nella neve - mario stern rigoni ivanhoe - walter scott la parola ebreo - rosetta loy
4
24 ago 2007, 11:36

rccc_8
$ f_n(x)=sin(x) + (2n)/(1+n^2x^2) $ con $ x in [0,oo) $ per $ x=0 $ $ lim_{n to oo}(2n)/(1+n^2x^2)=0 $ c'è C.Puntuale per $ x>0 $ come si fa? e la C.Uniforme su $ [1,oo) $ ? come "gestisco" $ sin(x) $ ?
4
24 ago 2007, 18:07

Sk_Anonymous
Calcolare $lim_(ntooo)(x^2|2x+1|+x)/(1+|x|^n)

DuxDjo
Cito testualmente da un vecchio esame: Trovare,se esiste,la più piccola costante C tale che $1+x^2<=C*e^|x|$ Io ho ragionato così se x=0 vale l'uguale,quindi sarà $C>=1$. Poi ho pensato ai grafici delle due funzioni e mi è sembrato a okkio che nn si intersecassero mai,per verifica ho fatto al pc il grafico di $e^x-x^2-1$ e la funzione nn ha zeri. è vero che qsta notte ho dormito poco ,ma mi sembra corretto!! Quindi C=1??Certo se è così ke esame del ca...
4
24 ago 2007, 11:36

amel3
Ciao a tutti sto ripassando la termodinamica per un esame di meccanica statistica. Sinceramente non mi ricordo più nulla, per cui in pratica la sto ristudiando daccapo Sono giunto ad un punto della dispensa che riguarda il teorema di Carnot e quello di Clausius in pratica. Posto la pagina per far capire il punto che non riesco a comprendere... http://img254.imageshack.us/img254/451/carnot1gm4.png Dice (parlando di due cicli di Carnot): [...] Nel primo ciclo Q' è il calore assorbito, Q il calore ceduto e ...

Clauuu
Oppida Etruscorum Cortuosa et Contenebra vi capta sunt . Ad cortuosam nullum certamen fuit: improviso Romani oppugnaverunt primaque oppugnatione ceperunt ;direptum oppidum atque incensum est . Contenebra paumper oppugnationem sustinuit;laborque continuus,nec die nec nocte remissus ,subegit eos .Nam milites Romani , in sex partes divisi ,senis horis in orbem succedebant proelio ;contra paucitas oppidanos continuo semper certamini fessos obicidiebat :tendem cessere locusque invadendi urbem ...
3
23 ago 2007, 12:24

white91
mi servirebbe un aiuto x tradurre queste frasi 1) ita censeo, publicandas coniuratorum pecunias, ipsos in vinculis habendos. 4) male imperando summum imperium amittitur. 5) leges Lycurgi laboribus erudiunt iuventutem venando currendo, esuriendo sitiendo, algendo aestuando. 6) non pudendo, sed non faciendo id quod non decet, impudentiae nomen effugere debemus. terra alte effossa generandis allendisque seminibus fecundior fit (diventa). 9) eodem anno galli transalpini, transgressi in ...
4
23 ago 2007, 09:47

redhotboy
la versione si intitola "La ragione vince la paura delle eclissi" dal de republica. 1 rigo: "memini me, admodum adulescentulo, ..." ultimo rigo: "ita populum liberavit metu." vi prego aiutatemi.
6
24 ago 2007, 13:22

Manuk1
Salve a tutti! Ho l'esame di Geometria fra venti giorni ma, nonostante abbia consultato più libri, non ho ancora ben chiaro il significato del sottospazio nucleo $Ker(A)$ associato ad una trasformazione lineare (al di là della definizione $Ker(A)={bb x in RR | A bb x= bb 0}$). Ancor meno ho chiaro il metodo per trovarne una base ed il perché sia così... Se ho fatto una domanda troppo stupida, insultatemi pure . Ciao
2
24 ago 2007, 17:20

creative-votailprof
la mia domanda e rivolta a tutti; mi interessa sapere al più presto se i crediti acquisiti attraverso i seminari vengono presi in considerazione per il raggiungimento della soglia per il passaggio all'anno successivo? inoltre riguardo all'anticipo crediti dove e come si dovrebbe fare la richiesta?