Che ne pensate di numb3rs?
avevo già postato sta roba in " leggiti questo", ma penso di aver sbaliatro sezione, anche perchè non rispondeva nessuno
quindi lo riposto qui sperano che abbia maggior fortuna..
mi è capitato qualche volta di vedere la domanica sera un telefilm sul due che si chiama numb3rs...l'avete mai visto? in pratica parla di un tizio mega-genio che aiuta il fratello che lavora nell FBI a risolvere casi impossibili usando la matematica (detto in maniera approssimativa)...detto sinceramente a me il telfilm è garbato molto, però non so bene (dato che nn sn a quel livello) se siano cose plausibili quelle riportate nel telefilm (le cose "di matematica", intendo) o invenzioni cinematografiche che contano sul fatto che la maggior parte della gente non ci capisce una mazza..dato che siamo su un forum (e quindi a tempo perso ) invito chunque a esprimere opinioni a riguardo, ma non smontatemi troppo il programma perchè mi garba ciao a tutti

mi è capitato qualche volta di vedere la domanica sera un telefilm sul due che si chiama numb3rs...l'avete mai visto? in pratica parla di un tizio mega-genio che aiuta il fratello che lavora nell FBI a risolvere casi impossibili usando la matematica (detto in maniera approssimativa)...detto sinceramente a me il telfilm è garbato molto, però non so bene (dato che nn sn a quel livello) se siano cose plausibili quelle riportate nel telefilm (le cose "di matematica", intendo) o invenzioni cinematografiche che contano sul fatto che la maggior parte della gente non ci capisce una mazza..dato che siamo su un forum (e quindi a tempo perso ) invito chunque a esprimere opinioni a riguardo, ma non smontatemi troppo il programma perchè mi garba ciao a tutti
Risposte
salve a tutti
a me piace...: sottolinea l'importanza della matematica con le sue infinite applicazioni nel mondo reale!!
certo nn riesco a seguire completamente i ragionamenti di Charlie
ma è pur vero ke non si dilunga molto
...
non credo dica scemenze altrimenti sarebbe saltato fuori con qualke articolo di protesta di qualke scienziato!!!!

a me piace...: sottolinea l'importanza della matematica con le sue infinite applicazioni nel mondo reale!!
certo nn riesco a seguire completamente i ragionamenti di Charlie

ma è pur vero ke non si dilunga molto

non credo dica scemenze altrimenti sarebbe saltato fuori con qualke articolo di protesta di qualke scienziato!!!!
Io la trovo straordinaria...

davvero fantastica...se non l'avete ancora visto guardatelo!!!

davvero fantastica...se non l'avete ancora visto guardatelo!!!
avevo risposto dall'altra parte.
"Dust":
[quote="+Steven+"]Carino, anche se credo bisogna prenderlo per quello che è.
Non saprei dire se dicono o no stupidaggini...
Il genere poliziesco mi piace abbastanza, e lo vedo volentieri se c'è di mezzo anche una componente matematica, malgrado non sappia valutare il realismo della cosa.
Ciao
La penso esattamente come Steven![/quote]
idem come sopra.




il bello è che mi rivedo nei panni del matematico.. mi capita di cercare schemi dovunque..
peccato per il fatto che spesso è solo statistica...
peccato per il fatto che spesso è solo statistica...
infatti gaal dornick, il divertente è quello
cmq ho letto da qualcehparte che le prime due puntate ricalcavano(quasi) fedelmente due fatti realmente accaduti:il primo, quello della megaequazione che legge il futuro, è ripreso dal fatto che in america (non mi ricordo quando), la polizia non sapeva risolvere un caso di un serial killer, e allora un matematico di non so dove (per la serie Non Mi Faccio I C***i Propri) inventò quest'equazione che rpevedeva con moltisisma probabilità i prossimi obiettivi dell'assassino, e proprio grazie a questa egli venne arrestato....stessa situazione nel telefilm...e anhce l'equazione che per un momento appare in tv nn sono simboli a caso, ma proprio quell'equazione!!! che dire questo è sicuramente un punto a favore ruguardo il realismo...

è un poliziesco neanche troppo bello..
ma cerco di non perdermi una puntata perchè è troppo bello vedere il delirio di onnipotenza del matematico: in una puntata provò a dimostrare che il sistema giudiziario americano... è sbagliato!
mi diverto un sacco
ma cerco di non perdermi una puntata perchè è troppo bello vedere il delirio di onnipotenza del matematico: in una puntata provò a dimostrare che il sistema giudiziario americano... è sbagliato!
mi diverto un sacco
"+Steven+":
Carino, anche se credo bisogna prenderlo per quello che è.
Non saprei dire se dicono o no stupidaggini...
Il genere poliziesco mi piace abbastanza, e lo vedo volentieri se c'è di mezzo anche una componente matematica, malgrado non sappia valutare il realismo della cosa.
Ciao
La penso esattamente come Steven!
Carino, anche se credo bisogna prenderlo per quello che è.
Non saprei dire se dicono o no stupidaggini...
Il genere poliziesco mi piace abbastanza, e lo vedo volentieri se c'è di mezzo anche una componente matematica, malgrado non sappia valutare il realismo della cosa.
Ciao
Non saprei dire se dicono o no stupidaggini...
Il genere poliziesco mi piace abbastanza, e lo vedo volentieri se c'è di mezzo anche una componente matematica, malgrado non sappia valutare il realismo della cosa.
Ciao
forza altre opinioni?
Che ci creda o no lo trovo surrealistico, l'unico personaggio ben fatto (nel senso di ben caratterizzato) è l'amico meccanco quantistico!
Trovo le citazioni abbastanza coerenti, ma limitate al campo statistico, frangia della matematica che mi sta abbastanza antipatica, e i personaggi non trovano riscontro con noi comuni, pardon quasi comuni, mortali.
Trovo le citazioni abbastanza coerenti, ma limitate al campo statistico, frangia della matematica che mi sta abbastanza antipatica, e i personaggi non trovano riscontro con noi comuni, pardon quasi comuni, mortali.