Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ances83
Ciao a tutti, scrivo con la speranza di trovare finalmente la soluzione ad un esercizietto che il prof di fisica tecnica ritiene assolutamente elementare, ma a cui ovviam non riesco ad andare in fondo... Scrivo il testo: "Calcolare quanto tempo (in sec) ci impiega un boiler di potenza 800W a scaldare 44 litri d'acqua da 15°C a 65°C." Ora,io ho utilizzato la formula: tempo=[massa acqua*calore specifico dell'acqua*(Tf-Ti)]/potenza Il problema sono le unità di misura.. Ho ...

apona88
ma nessuno di voi apprezza i film di 30, 40 e anke 50 anni fa?a me fanno impazzire!tutti hanno una trama e sn così romantici!la moda degli anni 50 poi è affascinante ed elegante..meno male che le commedie americane continuano a permanere..!!così ogni tanto possiamo ridere o commuoverci su un lieto fine.. ritornando ai film b&n..allora c'è qlc interessato o sn rimasta la sola ad apprezzarli??:D
11
14 mar 2007, 18:15

fc23-votailprof
Ciao sono una nuova iscritta. Volevo qualche informazione. Quanti crediti servono per passare al 2 anno? Quali materie conviene provare per prime? Grazie

Epsi
Ragazzi vi prego dovete aiutarmi...penso che se non faccio questa versione crollo davvero: Thrasibulus, cum triginta tyranni praepositi a Lacaedemoniis servitute oppressas tenerent Athenas plurimosque cives quos incolumes bellum reliquerat , partim explulissent , partim interfecissent, plurimorumque bona publicata , inter se dividisset , solus bellum iis indixit. Hic enim cum Phylen confugisset, quod est castellum in Attica munitissimum , non plus habuit secum triginta de suis. Hinc in ...
2
10 ott 2007, 16:32

lazza2
Qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito dell'energia resa inutilizzabile in una trasformazione termica? Sia nel caso di una trasformazione reversibile sia in una irreversibile.

miriuccia-votailprof
vorrei saxe se ci sono materie ke si possono convalidare x un eventuale passaggio in medicina sono indecisa alcuni mi consigliano biologia altri ctf

G.D.5
Mi permetto di porre alcune domande che non hanno molto (se non addirittura, nulla) di tecnico o teorico, ma hanno, piuttosto, a che vedere con il linguaggio discorsivo e convenzionale della matematica. 1) spesso vedo scritto in questo forum frasi del tipo "questa quantita è definitivamente crescente", "questa quantità è definitivamente decrescente", "questa quantità è definitivamente minore di quest'altra", "questa quantità è definitivamente maggiore di quest'altra". Orbene, che cosa si ...
2
10 ott 2007, 17:42

G.D.5
Lo so che non ve ne frega niente, ma nelle prossime righe esternerò la cosa assurda che mi è successa oggi, in quella che può ben definirsi la classiga giornata storta. Stamattina non mi è stato possibile andare a seguire i corsi perchè avevo gli imbianchini in casa che dovevano dipingere la casa all'esterno e nuovamente la mia stanza a causa dell'umidità, quindi tra sopstamenti di mobili e di alloggiamento tra ieri e stamane non ho trovato tempo e modo di andare in facoltà. E fino a quì ...
12
8 ott 2007, 19:30

paoletto987
allora ragazzi ho un sistema di equazioni lineari parametriche con un parametro h all'interno! per vedere se il sistema è compatibile o meno come si fa? per esempio: $x+2y+2z+t=1<br /> $x+3z+t=2 $2hx+(2h-2)y+(4h+2)z+2ht=4<br /> $(3h-14)x+2y+2z+(h-4)t=2

_Tipper
Qualcuno mi potrebbe confermare (o smentire) queste affermazioni? 1) Sia $V$ uno spazio di Banach (di Hilbert) e sia $V'$ un sottospazio di $V$. Se $\dim(V') < + \infty$ allora $V'$ è uno spazio di Banach (di Hilbert) 2) Sia $V$ uno spazio di Banach e sia $V'$ un sottospazio di $V$. Allora $V'$ è completo $\iff$ è chiuso. In tal caso $V'$ è uno spazio di Banach ...
2
10 ott 2007, 15:27

lorynzo2
TITOLO: Un uomo ambizioso e malvagio. AUTORE: Sconosciuto. LIBRO: Munera. Inizio: Catilina, amplissimo genere natus, corpore validissimus, sed pessimus et vilissimus animo, ab adulescentia inter tumultus... Fine: et corruptis Romanorum moribus ad malum incitabatur. GRAZIEEEE!!!!!:hi
1
10 ott 2007, 16:47

blakman
RAGA KI MI VUOLE SPIEGARE O CONOSCE QUALKE SITO I TRAPEZI E I POLIGONI? GRAZIE IN ANTICIPO
4
10 ott 2007, 15:51

Jinx
Per favore, mi servirebbero queste frasi: 1. Ex magna cena stomacho fit maxima poena. 2. Nemo ignavia immortalis factus est. 3. Cito fit quod dii volunt. 4. Quid fiet huic turbae familiarium sine re familiari? 5. Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. 6. Fit ut nemo esse possit beatus. 7. Cedamus. Leve fit, quod bene fertur, onus. Grazie 1000!!!
3
10 ott 2007, 15:30

antonio11
PROBLEMA 1. Dati i punti A(2;1) e B(4;3) determinare: il punto dell'asse x equidistante da A e B il punto dall'asse y equidistante da A e B PROBLEMA 2 Dati i punti A(1;0) e B(-2;0), trovare i punti P sull'asse delle ordinate tali che: _ _ PA(al quadrato) + PB(al quadrato)= 9 e riconoscere che ciascuno dei due triangoli APB è rettangolo in P
7
10 ott 2007, 15:03

_valerio_
Salve a tutti! Ho appena controllato un po' in giro su Internet, ma non ho trovato proprio niente. Mi servirebbero entro questa sera(Dovrei portarle domani a scuola, ho l'interrogazione di latino) delle frasi tradotte (10) e una versione che sul libro viene riportata senza autore, abbastanza breve. Traduci le seguenti frasi, mettendo in risalto l'anteriorità dei tempi: 1. Quando entra nel pollaio, la volpe divora le galline. 2. Quando occupano la città i barbari assediano la ...
4
10 ott 2007, 14:28

Chevtchenko
E invece, qual e', a vostro parere, il teorema piu' difficile?
13
9 ott 2007, 18:26

help91
ciao a tutti mi servirebbe il piu presto possibile la traduzione di questa versione di Giustino ke è x domani: Athenienses contracto XXX milium exercitu et ducentis navibus bellum cum Antipatro, cui Graecia sorte evenerat, gerunt eumque detractantem proelium et Heracleae urbis moenibus tuentem se obsidione cingunt. Eodem tempore Demosthenes, Atheniensis orator, pulsus patria ob crimen accepti ab Harpago auri, qui crudelitatem Alexandri fugerat, quod civit÷tem in eiusdem Alexandri bellum ...
3
10 ott 2007, 12:53

valeriassss
nnt thread doppi! https://forum.skuola.net/latino-greco/altre-2-frasi-please-5532.html Chiudo
1
10 ott 2007, 14:59

romy84-votailprof
Ciao ragazzi!Qualcuno sa dirmi se il prof di statistica economica sta prendendo presenze e se farà prove in itinere??Purtroppo non posso seguirla causa coincidenza con statistica..grazie,ciao!
1
10 ott 2007, 11:38

chewingum-votailprof
Sul sito di Scienze Biologiche si diceva che le lezioni del secondo anno sarebbero iniziate giorno 8... ...Ebbene, lunedì 8 Ottobre scendo a CT per la lezione di Morfologia e Fisiologia vegetale (M-Z), e scopro che...proprio questa materia inizierà lunedì prossimo...e vabbè! :( Oggi pomeriggio, martedì, scendo a CT per la lezione di Biologia dello Sviluppo (M-Z), e scopro che...proprio questa lezione inizierà giovedì! :eek: Risultato: due viaggi a vuoto a Catania, e tanta tanta rabbia! ...