Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao ragazzi!!
ho 1 problema con statistica....
si tratta dei metodi di regressione.
come sapete ne esistono 2 :
- con 1 baricentro( si fa la media degli elementi di x e di y divisi in 1a distribuzione)
-con 2 baricentri(si fa la media di tutti gli elementi di x e di y)
1.negli esercizi come faccio a capire quale devo usare dei 2??
2.la formula della retta x 2 punti che si usa nel metodo di regressione a 1 baricentro è valida anche per quello a 2 baricentri?
vi ringrazio in ...

1-Discipuli, saepe nomina Romanorum consulum ignoratis.
2-Clara oratione de membris corporis Meneius Agrippa Romanorum plebem monebat.
Ragazzi sono in crisi qualcuno mi aiuti! ho a breve l'esame di statistica con la Tracinà (orale) e nn ho avuto molto tempo per prepararmi,volevo sapere se fa domande particolari o cmq su quali argomenti si concentra e in particolare se chiede molto su v.a. continue e leggi che ne seguono...

Mi potreste tradurre ste frasi? Grazieeeeee vi amo XD
Grz in anticipo!
1.Athenae litterarum patria a Graeciae atque Romae incolis censentur.
2.Persarum innumeras copias Athenarum incolae vincunt fugantque.
3.Magna copia puparum puellae, matronae deliciis, a domina donatur.
4.Piratarum callidas insidias, infestas minas, nautae etiam summa prudentia non semper vitant.
5.Syracusae clarae sunt in Sicilia, Athenae magnae et pulchrae in Graecia putantur.
6.Filiae familias saepe cum ...
Prendiamo un esempio stupido:
Verificare il seguente limite $lim_(x->2)3^x=9$.
Si deve verificare la solita disequazione $|3^x-9|<epsilon$.Quindi $9-epsilon<3^x<9+epsilon$.
QUi viene la mia perplessita:la prof dice possiamo tranquillamente limitare $0<epsilon<9$ cosi il primo membro è positivo perche questa restrizione non è riduttiva e non implica alcun errore:cio è affermato da un teorema di analisi.
Ora non capisco
1 perche si possa limitare epsilon cosi liberamente, non deve esistere un ...

Salve ho inziato a studiare gli spazi di Lebesgue, si parla in modo molto diffuso della misura esterna, al di là della definizione che si dà in analisi come l'inf del peso di P dove P e la somma dei volumi, mi chiedo geometricamente la misura esterna cosa rappresenta?

Ciao a tutti. Vorrei che mi aiutaste con questo problema.
Considerare la proposizione: "Non è vero che mio zio ha la casa in montagna o al mare", trasformarla in una proposizione del tipo " Mio zio ha...". Porre "p": mio zio ha la casa in montagna, "q": mio zio ha la casa al mare. Scrivere simbolicamente le due proposizioni composte sopra esaminate.
Ditemi se le ho messe bene, o se no correggietemi: nonp V q = p V q.
Non ho capito come si fa in questo caso la tabella della ...

Qualcuno mi può aiutare con quest'identità?
$1/(cos^2alpha)+tan^2alpha+cot^2alpha-((1-cosalpha)/sinalpha)^2-cosalpha/(sin^2alpha)=(cos^4alpha+cos^3alpha-4cos^2alpha+2)/(cos^2alpha-cos^4alpha)$
Svolgendo i calcoli sono arrivato a questo punto, dove mi sono bloccato:
$(sin^2alpha+sin^4alpha-cos^2alpha+cos^3alpha)/(cos^2alphasin^2alpha)=(cos^4alpha+cos^3alpha-4cos^2alpha+2)/(cos^2alphasin^2alpha)$

dire come fanno i giornali che è italiano il nobel per la medicina mi sembra eccessivo, visto che si è trasferito a 9 anni negli USA .
riporto comunque la sua storia, è molto bella
"corriere.it":I primi anni di vita di Mario Capecchi, lo studioso italo-americano premiato a Stoccolma con il Nobel per la medicina, sono stati drammatici: il ricercatore rimase presto orfano di padre, pilota d'aviazione morto durante la Seconda guerra mondiale. Sua madre, Lucy Ramberg, figlia di ...
vorrei sapere quando partiranno le lezioni del primo e secondo anno.
Saranno interateneo oppre no?

Ciao a tutti, sono nuovo, sto cercando un software che mi permetta di disegnare equazioni parametriche di rette, piani nello spazio e di risolvere altri problemi inerenti alla geometria lineare. Grazie a tutti per l'aiuto.

Ecco.. come molti sono al primo anno di Ingegneria e al posto di seguire Matematica seguo il corso di arabo.. che forse è anche più semplice.... cmq, ho dei grossi dubbi, che nemmeno il professore è riuscito a farmi capire decentemente
Vorrei sapere le dimostrazioni della disuguaglianza di Cauchy- schwartz e della disuguaglianza angolare..
chiè così gentile da spiegarmele passo per passo?
grazie.. ah.. e a che mi serviranno?!?! sembrano cose troppo costruite sul nulla

Ciao a tutti. Non so se ho svolto bene questa equazione con le formule parametriche: >$senx+cosx=sqrt2$ , ho risolto con le formule parametriche e se ho svolto bene, ma non ne sono sicuro poichè ho dei dubbi e sono arrivato a $t^2(1+sqrt2)-2t+(-1+sqrt2)=0$ . Ora ho risolto l'equazione di secnodo grado e mi trovo $1/(1+sqrt2$ , a questo punto ho razionalizzato, e proprio quiì ho dei dubbi e ho moltiplicato numeratore e denominatore per $1-sqrt2$ , ho mmoltiplicato e mi viene: ...
Le date degli appelli di Gennaio e Febbraio 2008 sia per Politica Economica che per Scienza delle Finanze sono le seguenti:
7 Gennaio, 21 Gennaio, 18 Febbraio
ragazzi che informazioni sapete darmi su questo esame?
che tipo di problemi ci sono?
sono simili ai problemi proposti in aula dal prof e proposti nel suo sito?
grazie in anticipo per le informazioni

ciao ragazzi potreste traurre questa versione

Ciaooooooooo aiutatemiiiiii!!!! nn ci capisco nullaaaa!!!!
Disegna un triangolo rettangolo di ipotenusa AB e altezza ad essa relativa CH. Prolunga dal vertice C il cateto AC di un segmento CE congruente a CB e il cateto BC di un segmento CF congruente ad AC. Congiungi E con F, prolunga HC e indica con K la sua intersezione con EF. Dimostra che nel triangolo CEF il segmento CK è la mediana relativa al lato EF. (suggerimento: considera i triangoli ABC e CEF. CK divide il triangolo CEf in due ...
Domani ho esami di diritto delle comunità europee e guardando sul sito della facoltà ho visto si terrà nell'aula 4 del rettorato.
Io non sono di Catania e non ho la più pallida idea di dove andare, ho anche cercato sul web senza successo quindi chiedo aiuto a voi...

Darius,ut Greciam redigeret in suam potestatem,classem quingentarum navium coparavit eique Datim praefecit et Artaphernem,hisque ducenta milia peditum,decem milia equitum dedit.Praefecti regii,cum copias in campum Marathonium deduxissent,ab Atheniensibus profligati sunt qui tantummodo decem milia armatorum in aciem produxerant.Postea Xerxes,Darii filius,cum maioribus copiis bellum Europae intulit.Xerxis enim classis mille et duecentarum navium longarum,duorum milium onerariarum fuit.Terrester ...
Salve! se qualkuno ha qualke informazione su quando inizieranno le lezioni x il primo anno potrebbe dirmelo??ve ne sarei molto grato:ban: