Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lantis
ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi due cose, la prma molto semplice credo di averla gia capita ma vorrei solo una conferma: 1) l'estremo superiore (minimo dei maggioranti) può essere uguale al massimo? cioè..il sup puo appartenere all'insieme della funzione/successione? 2) ma per trovare i massimi/minimi e sup/inf di una successione...come si fa? cioè io ho questi esercizi da fare... a) $[(n+1)/(n^2+2) : n \in NN$] b) $[n-1/n : n \in NN] io per trovare max/min sup/inf ho sostituito i numeri ...
2
12 ott 2007, 19:51

diablino
dovrei fare un tema e nn sono kapace ditemi qlks ke posso srivere. traccia: socrate dite stesso,interrogati con okkio kritiko sulla tua esistenza,sul tuo universo di valori e sul tuo essere nel mondo. grazie!!!!!!!
1
12 ott 2007, 20:35

¤cla¤
Il nostro professore di filosofia ci ha lasciato con un indovinello... x il quale omero, non riuscendo a risolverlo, si era ucciso...(cos' ci ha detto) si dice che omero avesse chiesto a dei pescatori che cosa avevan preso... La risposta dei pescatori fu questa: ...quello che abbiam pescato l'abbiamo lasciato li...quello che non abbiamo pescato l'abbiamo portato.... Ora, cos'è questa cosa ??
5
12 ott 2007, 17:51

gfoglia-votailprof
Mi mancano solo gli Esami di Fra1 e Fra2 quindi "presumo" di riuscire a lauerarmi entro il mese di Marzo o al max per Luglio. Mi chidevo pertanto coem funzioan con le Tasse, vanno apgate cmq o c'è un modo per risparmiarle e magari pagare solo quella necessaria per la Laurea? Grazie per l'aiuto

malaussène-votailprof
ciao ragazzi sapreste dirmi quali sono nel nostro Cdl gli esami propedeutici?grazie...

miticissimo
Ciao a tutti...ke palle...ho kompiti di francese la materia in cui nn ci capisco un ****...questo è il testo...non è che me lo potete tredurre in italiano !?! e niente google traduttore...quella bagassa della proffe se ne accorge...!!! D'après moi, l'amitiè est très importante...elle est meme plus importante que l'amour. Un ami doit surtout etre sincère et fidèle. Mais etre ami, cela ne veut pas dire tout accepter. Quand on apprend qu'un ami est en train de faire des betises (la ...
5
12 ott 2007, 15:54

rnsmirkr
hola! sapreste consigliarmi un bel libro di algebra lineare, capace di fornire una solida conoscenza dei suoi fondamenti ma anche degli spunti per un buon approfondimento? grazie.
13
20 set 2007, 17:04

Sk_Anonymous
Alcuni di voi ricordano sicuramente il problema da me postato nel topic http://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=22462. Adesso devo risolvere un problema del tutto analogo (stesso sistema di riferimento $xyz$, protone nell'origine e elettrone nel punto $(x_0,0,0)$). Stavolta devo determinare se esiste un punto in cui si annulla il campo elettrico. Qualche suggerimento? EDIT: per i motivi che abbiamo già discusso, ci aspettiamo che un tale punto si trovi sull'asse $x$.

Dotto.Spax
chi lo ascolta?
0
12 ott 2007, 18:55

Sk_Anonymous
La retta generica r,passante per il centroide G del triangolo ABC,taglia i lati AB ed AC nei punti M ed N rispettivamente. Dimostrare che e' : $bar(AM)*bar(NC)+bar(AN)*bar(MB)=bar(AM)*bar(AN) Si applichi il teorema di Menelao a certi triangoli. karl
16
12 set 2007, 19:43

pueblo_unido-votailprof
Un blog che diventa associazione non è evento che si verifica tutti i giorni. Sembrava ieri quando prendemmo in gestione questo piccolo spazio concessoci da una studentessa della nostra facoltà, Fabiana. Beh era Marzo 2007!!! Da allora siamo cresciuti. Moltissimo. Sia in numero di contatti (ad oggi abbiamo raggiunto quasi 26.000 visite !!!), sia in numero di commenti (più di 1000 !!!). Ma non ci basta. Sappiamo che possiamo fare di più. E allora ci siamo chiesti: perchè non ...

Gyu1
salve a tutti desideravo farvi una domanda...in un moto uniformemente accellerato la velocità è data da radice di 2as (scusate ma nn so come si deve fare per scrivere la formula) quindi chiaramente la velocità nn è in funzione della massa; però in caduta libera che pure è un moto uniformemente accellerato un corpo con massa maggiore acquisisce più velocità di uno avente una massa più piccola. Certo nel tubo di Newton gli oggetti arrivano a "terra" nello stesso istante in quanto nn c'è aria (o ...

Matematico1
Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per risolvere quest'esercizio : Un sistema è costituito da una bacchetta, di lunghezza L = 4.0 m e massa trascurabile, con due punti materiali di massa m posti alle estremità. Se il momento d’inerzia del sistema rispetto a un asse passante per il centro di massa e ortogonale alla sbarretta vale Icm = 24 kg · m2, determinare il valore di m. a. 1.0 kg b. 2.0 kg c. 3.0 kg d. Nessuna delle precedenti La soluzione dell'esercizio è la risposta c ...

germany-votailprof
Qualcuno sa dirmi per quale ragione $lim_(x->+oo)-((log2x)/(log3x))=-1$ A cosa è riconducibile?? E poi perché $lim_(x->+oo)-(log(x+1)/logx)=-1$ ?

blue.cat-votailprof
Salve a tutti quelli del forum. Scrivo per chiedere se qualcuno può consigliarmi un testo di Scienza delle costruzioni, sto preparando un esame di strutture 2 e non riesco a trovarne uno che per me non sia arabo! Fin'ora ho consultato il Carpinteri, il Sollazzo, il Levi-Marro e il Belluzzi, ma a mio parere sono testi per ingegneri, non per studenti di architettura... Qualcuno conosce un testo veramente user-friendly? :) Magari un testo anglosassone che equivalga all'Adams di Calcolo ...
1
12 ott 2007, 10:32

angynic-votailprof
Salve a tutti! Sto frequentando i lcorso di automazione del secondo anno di ing. elettronica con la prof Bucolo! Devo dire che il suo metodo di spiegazione è frettoloso e richiede pure alcune basi di analisi 3 (materia che si studia in contemporanea). Cmq rivedendo gli appunti con costanza riesco sempre a venirne a capo senza neppure usare il libro di testo! Mi chiedevo...come si comporta agli esami? L'orale e lo scirtto sono particolarmente difficili?

Ary19
Dopo il recente successo di "Bad Boy o Bravo Ragazzo", io Ary in collaborazione cn Noel, vi presentiamo 5 tipi di ragazze ispirate ad alcune delle nostre utenti di Skuola!! Che tipo di ragazza preferisci? ---> riferito ai ragazzi!!;) L'affettuosa - sempre pronta a riempire d'affetto il prossimo e a metterlo subito a proprio agio, di lei ci si può senz'altro fidare. Attenzione xò, è anche una vera spezzacuori. Infatti ...
68
27 ago 2007, 16:58

giorgia_lalli
Qualcuno può darmi una mano? Dalla frequenza degli urti di una ruota di un treno nei giunti delle rotaie si può dedurre con una certa approssimazione la velocità del treno supposta costante. Per quanto tempo bisogna contare gli urti affinchè il numero contato dia senz'altro la velocità del treno in km/h sapendo che le tratte di rotaie sono lunghe 14 m? spero che a qualcuno si più chiaro di me grazie in anticipo giorgia

lau90
riekkomi qua...sn la vstr ossessione!!!:p ma dm ho l'interrogazione di filosofia su Epicuro, gli Stoici, Sant'Agostino, Sant'Anselmo.... e ho un dubbio su Sant'Agostino... quando lui dice "DIO IO TI CERCAVO AL DI FUORI DI ME MA ERI DENTRO DI ME" cosa vuol dire???? e poi un'altra cosa..la differenza tra la prova a priori e la prova a posteriori... grazie milleee :D
7
12 ott 2007, 15:03

nada
Salve gente, mi trovo in difficolta' con una versione latino. si intitola ricchi e potenti non hanno veri amici di Cicerono. aiutatemi. grazie mille^^
2
12 ott 2007, 16:00