Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao, vedo che nel forum non c'è nessuno..ma ho bisogno di voi, cari amici, per qualche domanda riguardo alla mia facoltà: scienze storiche.......lavoro e non ho il tempo necessario per carpire tutte le informazioni riguardanti gli esami...mi aiutate? grazie mille in anticipo
ciao raga...volevo levarmi una curiosità...se vi è un cambio di cattedra...e vi è 1 nuovo prof ke cambia il programma...io posso fare l esame con il programma(e quindi anke cn il libro) ke avevo quando mi sono iscritto all uni?? grazie in anticipo:)
Salve a tutti...
vendo i seguenti libri, praticamente mai utilizzati:
CIRCUITI ELETTRICI - Seconda Edizione -
C.K.Alexander & M.N.O. Sadiku - McGraw-Hill
TEORIA DEI SEGNALI - Seconda Edizione -
Marco Luise & Giorgio M. Vitetta - McGraw-Hill
Appunti di RETI LOGICHE - R. Laschi & M. Prandini -
Progetto Leonardo Bologna
Ciao a tutti, ho saputo che il prof. Riccioli ha cambiato il testo di unione europea, qualcuno sa qualcosa? mi potreste indicare il testo e il relativo programma?
Grazie e ciao

Buongiorno a tutti... come state? Spero tutto bene....
Suggerimenti per tracciare $y=sin(1/x)$?? E' un qualcosa di mostruoso o sbaglio? Soprattutto nell'intervallo $-2/(3pi)<x< 2/(5pi)$.... so che il dominio è $RR$ escluso il punto $x=0$; la funzione è pari, l'asse x è un asintoto... e poi??? non mi piace per niente... please help me... imploro il vostro aiuto!!
Grazie a chi vorrà rispondermi...
Vostro Pol

Salve a tutti, sono nuova del forum, sono una docente di matematica e fisica alle scuole superiori, e avrei bisogno di una unità didattica per un biennio di scientifico, argomento: i quantificatori in logica o un altro argomento che riguardi il calcolo dei predicati!
se qualcuno mi potesse essere d'aiuto, con materiale, link, info etc gliene sarei grato!
grazie mille!
a presto!
Maria

Qualcuno mi dà una mano con questo esercizio di logica?
Tutti i professori simpatici sono pericolosi. Esistono professori simpatici. Dedurre che esistono professori pericolosi.
Devo svolgere questo esercizio usando un albero. Ho formalizzato le assunzioni in questo modo: $\forallx(s(x)\rightarrowp(x))$ e $\existsx(s(x))$. Non riesco a dedurre, però, $\existsx(p(x))$. Qualche suggerimento?
EDIT: sicuramente è necessario applicare la regola di eliminazione dell'operatore $\forall$: il primo ...

potete aiutarmi con qst versione xfavore??
grazie..
"sentimento religioso di massinissa" cicerone
insula melita satis lato mari periculosoque a sicilia disiuncta est.

Che media voti bosogna avere per poter ambire a una laurea triennale in matematica con il voto di 110 e lode/110?
E per un 110/110?
E per un 100/110?

Scapoccio da ore su una versione...avrei bisogno di un aiutino...:'-(
E' una versione di Valerio Massimo...
La disciplina militare romana
Disciplina militaris, acriter retenta, principatum Italie Romano imperio peperit, multarum urbium, magnorum regum, validissimarum gentium regimen dedit, fauces Pontici sinus patefecit, Alpium Taurique montis convulsa claustra tradidit, ortumque e minima Romuli casa totius terrarum orbis fecit columen. Habiti sunt bellicarum rerum custodes severiores A. ...

Una variabile aleatoria $x$ ha la seguente densità di probabilità:
$f(x)=1/2*[u(x-1)-u(x-3)]$
dove $u(x)$ è la funzione gradino unitario
• Verificare che $x$ sia una densità di probabilità.
per dimostrare che è una densità deve risultare maggiore e normalizzata ad uno, ma qual è l'integrale che dovrei svolgere? Quel gradino mi mette in difficoltà.

Avvocati e insegnanti, architetti e meccanici, psicologi e muratori,commercialisti e idraulici
sono tra le categorie che hanno il triste primato dell'evasione fiscale secondo l'Eures, l'Istituto
di ricerche economiche e sociali.
La maglia nera dell'evasione va ai docenti che danno lezioni private : l'80% degli intervistati dichiara
di non aver mai avuto una ricevuta. In nero anche il 70% circa di molti interventi di idraulici e falegnami.
Sulla categoria in "rosso" non c'era proprio ...

curiosità: esiste un'isola in second life dedicata alla matematica?

ciao ragazzi/e!!
sentite io avrei bisogno di un'enorme aiuto: ho appena scoperto
che domani ho la verifica di mate matica su valori assoluti
e equazioni irrazionali... il problema è che sono stata assente
quando li ha spiegati e per doma ho degli esercizi da fare x esercitarmi..
peccato che non so da dove cominciare!! poteta aiutarmi perfavore
a fare qst esercizi spiegandomi il procedimento??
grazie 1000
ve li posto qui sotto
http://i85.photobucket.com/albums/k52/p ... img040.jpg
http://i85.photobucket.com/albums/k52/p ... img041.jpg
Vorrei sapere se è possibile passare dal corso AL a quello MZ. Grazie
Riporto le date di diritto dell'informatica:
14/01 ore 14,30
30/01 ore 14,30
25/02 ore 14,30

Sia $X$ uno spazio mertico e sia $gamma:I \to X$ con $I:=[0,1]\subseteq RR$ una curva (ossia $gamma$ continua).
Si dice che una famiglia finita $D_0,\ldots,D_n$ di dischi aperti di $X$ copre $\gamma$ se
$\gamma(0)$ e' centro di $D_0$;
$\gamma(1)$ e' centro di $D_n$;
esistono $0=s_0<\cdots<s_n=1$ tali che $\gamma(\ [s_i,s_{i+1}]\ )\subseteq D_i$ per ogni $i=0,\ldots n-1$.
Dimostrare che ogni curva puo' essere coperta da qualche ...

Ciao a tutti ragazzi!
rieccomi di nuovo qua con un dubbio amletico....in questo esercizio:
"Una barretta sottile di materiale isolante è sagomata a forma di cerchio con raggio $R=0.3 m$. Su tale barretta è distribuita una carica con legge $\lambda(\theta)=Ae^{\frac{\theta}{\pi}}$, dove $\theta$ è l'angolo formato con l'asse x e $A=7 (\mu C)/m$.
Calcolare il potenziale elettrostatico a distanza $z_0=0.5 m$ dal centro, sull'asse $z$ passante dal centro della circonferenza e ...
ciao!in un compito d'esame di analisi matematica ho trovato il seguente esercizio che pensate un pò valeva in punteggio,più di tutti gli altri:
"come si sa ,le lancette dell'orologio si muovono con velocità diversa,in funzione del tempo t,sia a(t) l'angolo che le due lancette formano (senza distinguere in angoli positivi o negativi),misurato in radianti. Indicare con un grafico tale funzione,nell'intervallo fra le 6.30 e le 12(in questi due istanti le lancette sono sovrapposti)"
Ora se ...
Sul sito della facoltà al posto del programma di diritto internazionale è riportato quello di diritto dell'unione europea (sempre di Riccioli)...
Qualcuno sa qual'è il programma... o + semplicemente se il testo, Cassese, si deve fare tutto?