Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Qualcuno mi può dare una mano con esempi di notazioni in "o piccolo" e "O grande"??
Tnks
ma per accedere ai master o agli stage ci vuole un voto alto di partenza o possono accedervi tutti(dopo selezione)

Amici matematici, lo so che non ne avete più di pazienza a furia di vedere i miei post pubblicati sul forum con annesse le domande sciocche che pongo, ma è più forte di me, quindi....ecco per voi che sapete di matematica un'altra mia curiosità.
Ad Analisi 1 i numeri reali vengono presentati in maniera assiomatica, e fin quì tutto bene. Ci sono gli assiomi delle operazioni (somma e prodotto), gli assiomi dell'ordinamento, gli assiomi della compatibilità dell'ordinamento con le operazioni e ...

Premessa
Valgono i seguenti Teoremi e Definizioni :
a)Teorema - Se $Omega$ è un aperto di $RR^n$, l'insieme delle funzioni a scala in $Omega$ è un sottospazio denso sia di $L^1(Omega)$ che di $L^2(Omega)$.
b) Definizione -Sia $Omega$ un aperto di $RR^n$ .Con $C_0^oo(Omega) $ oppure con $D(Omega)$ si indica lo spazio vettoriale, reale o complesso, delle funzioni $v in C_0^oo(Omega) $ il cui supporto è un sottoinsieme ...

non riesco a risolvere questa diseq:
cosx

Salve a tutti! Colgo l'occasione per presentarmi...mi chiamo Nicoletta, ho 18 anni e frequento il 5 anno del liceo classico.
Espongo subito il mio dilemma.
Sono sempre stata appassionata di matematica, anche se sto frequentando il classico, ma è stata una scelta forzata. E per l'appunto vorrei fare Scienze Matematiche come facoltà universitaria...Voi direte: ma scusa, ma se fai il classico non hai le conoscenze per fare matematica!
Invece si, poichè il mio corso è p.n.i (piano nazionale ...
ciao a tutti,
qualcuno potrebbe dirmi cortesemente quale libro bisogna studiare per la parte di procedura?
grazie

per favore avrei bisogno della parafrasi di becchin'amore.. e poi la risp ad alcune domande:
1a quale tipo do donna si rivolge il protagonista. confronta con la donna angelo dello stil novo
2 considerando l'ultimo verso del sonetto dimostra il ribaltamento dei valori dello stil novo
3spiega come stilisticamente angiolieri realizzi la parodia....
raga per favore aiuto... io devo fare altri due temi di italiano di 2 fogli protocollo... sta prof è pazza...:thx

Phaedra ad virum suum tabellas mittit ubi iniuriae flagitiosae Hippolytum insimulat.
Theseus feminae credit, Hippolytum accusat et furibundus ob filii sui impudentiam ac
contumeliam a deis poenam severam petit. Tum Hippolytus culpa vacuus et maestus
propter horrendam calumniam in bigis suis regiam relinquit. Sed repente taurus apparet
et equos terret ; equi igitur bigam evertunt et Hippolytus vitam amittit. Postea tamen
Phaedra Hippolyti innocentiam aperit et ob malam conscentiam vitam ...

In un piano verticale un’asta AB, di lunghezza l e massa trascurabile, ha gli estremi
scorrevoli senza attrito lungo due guide
rettilinee, inclinate di $pi/4$ rispetto al-
l’orizzontale, poste a distanza tale da
far si che l’asta si mantenga costante-
mente orizzontale durante il moto. Agli
estremi dell’asta sono saldati due punti
materiali A,B, di egual massa m. Un
terzo punto P, di massa 2m, e' mobile
senz’attrito lungo l’asta stessa. Una molla, di ...

Se ho una uscita $y(t)$ ed una certa funzione di trasferimento $G(s)$ con grado relativo $r$, come si dimostra che la $y^((r))(0)$ è la prima derivata non nulla?
Poi, una volta trovato questo, come faccio a calcolare il valore delle derivate successive? (Io ho sfruttato il teorema del valore iniziale tanto per capirci...)

Build $ u_k in C^0(RR) nn L^1(RR)$ converging in $L^1(RR) $ to $e^(-x^2)chi(x)$, where $chi(x)$ is the characteristic function of $[0, oo)$.
ciao io sn nuova, x me questo è il primo anno di università!!!!!mi trovo bene!!

Ciao raga... chi mi aiuta e mi spiega sto problema ( da richiesta deve essere risolto mediante disequazioni lineari )?
Per telefonare in alcuni paesi esteri due compagnie telefoniche applicano rispettivamente le seguenti tariffe :
A) 1,20 € per il primo minuto di conversazione; 0,90 € per i successivi
B) 1 € per ogni minuto di conversazione.
Quanti minuti deve durare una telefonata perchè convenga la tariffa A ?
[soluzione : x>3]
grazie ...
salve a tutti cari colleghi,sono iscritto al 2 anno di Scienze dell'Amministrazione e sono nuovo del forum,e innanzi tutto volevo farvi i complimenti xkè,per gli studenti lavoratori come me,ke purtroppo non hanno la possibilità di vivere la facoltà quotidianamente,questo Forum è davvero fondamentale,forse più del sito ufficiale della facoltà!
Adesso devo chiedervi un pò d'aiuto...devo dare i 3 moduli di Psicologia Sociale della Prof.sa Oliveri,ma ho riscontrato che purtroppo alcuni argomenti ...

Cari amici matematici, chi scrive per la prima volta è in questo luogo una specie d'intruso: trattasi infatti di un semplice studente di chimica che, per un motivo invero abbastanza indecifrabile, non sa praticamente nulla della matematica ma allo stesso tempo ne è assai affascinato; magari indirettamente, considerando che la "tentatrice" in questione è la chimica-fisica.
Questa la presentazione; ora, più praticamente, mi rivolgo a voi esperti per avere poche ma significative informazioni ...
Buongiorno a tutti! Sono una studentessa da settembre iscritta al primo anno ripetente di scienze dell'amministrazione CB.Pochi minuti fa ha provato a prenotarmi per un esame previsto in questo mese ma quando ho cliccato su "Prenota" mi è apparsa questa scritta:" Prenotazione
Prenotazione fallita: mancano condizioni per appello riservato!
Attenzione: non hai superato i controlli amministrativi previsti.
Puoi effettuare comunque la prenotrazione ma non potrai sostenere l'esame se non verranno ...

Ciao, qualcuno ha trovatounriassuntoc completodel libro in oggetto?
Il link più interessante chehotrovatoècorrotto e un sisto ha un ottimo riassunto dei primi 14 capitoli, ma ne mancano ancora 15
grazie mille
Giulio
PERFAVORE..VI PREGO:qualcuno sa dirmi le domande più frequenti che fa il prof.Mirone per quanto riguarda la seconda parte?? :confused: ?? :pianto: :pianto: :pianto: cioè si concentra sui diritti reali???in particolare cosa chiede???si concentra sugli atti illeciti???di questi cosa chiede(trascrizione prescrizione le prove..:queste cose le chiede o è meglio tralasciarle e soffermarsi su altri argomenti????) e per gli altri moduli???:confused: :caffe: :pianto: VI RINGRAZIO ...
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e frequento il primo anno della facoltà di economia....Premetto che vengo da un liceo scientifico...E da poco per l'esercitazione di matematica, in uno studio di funzione, è stato precisato il fatto che esistono rari casi in cui determinate funzioni si possono intersecare con asintoti orizzontali ed obliqui (mai con quelli verticali)...Io non ho compreso il motivo di questa regola, e se devo essere sincero è la prima volta che la sento dire...Qualcuno ha ...