Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Visto che questo è l'angolo delle presentazioni mi pare il minimo presentarmi. Mi chiamo (bhe non sul documento ;) ) ex-laureanda, come a significare che non sono + una studentessa. Dico solo qualche piccolo appunto.
Intanto, se ben strutturato, mi complimento con chi ha avuto ed ha l'idea di portare avanti un forum per noi poveri ignari studenti (o voi visto che io non lo sono più). Se ci fosse stato ai miei tempi, forse non sarei stata così depressa nel lungo cammino verso la via della ...

Ciao ragazzi sono nuovo,appena inscritto,mi chiamo matteo,scusate se inizio subito con le domande ma è urgente,alora:
dati i punti a(-3;3) e b(-1;-3),determin le coordinate dei punti c e d tali che abc e abd siano due triangoli equilateri.determina inoltre:
a)il raggio r della circonferenza inscritta nel rombo acbd;
b)il punto p del segmento ab tale ch risulti 3ap=4pb. vi ringazio anticipatamente del vostro aiuto!!!

Un punto parte all'istante t=0 con velocità iniziale diversa maggiore di zero ed è soggetto all'accelerazione costante $-a$. Un secondo punto parte con velocità iniziale nulla all'istante t=0 dalla posizione $x=x_0 > 0$ e accelera uniformemente con accelerazione a.
Determinare se il primo puo' raggiungere il secondo.
Innanzitutto descrivo i moti dei due corpi esprimibili attraverso le seguenti relazioni:
punto 1) $x_1=v_o*t-1/2 at^2<br />
<br />
punto 2) $x_2=x_0+1/2 at^2
Affinche' i sue ...

Ciao a tutti,
Mi chiamo Christian e frequento il IV anno di Liceo scientifico. Dopo il diploma vorrei continuare gli studi in Fisica e cerco in questo forum qualche consiglio, informazione sulle migliori università in questo campo...
Spero possiate aiutarmi...
Ciao Ciao

La mia prof di Inglese vuole che scriviamo quando un ragazzo è fashion e quando non lo è.
Mi potete aiutare, mi va bene anche in italiano poi lo traduco io
Grazie
Saratest

Ciaoo a tutti!
Mi servirebbero le traduzioni di questi 2 pezzi di versioni. Grazie!
1) Veteres, cum res graviores ( = di una certa importanza) suscepturi erant vel bellum inituri, semper haruspices consulebant, qui ex avium volatu vel ex victimarum extis praedici posse arbitrabantur quid eventurum esset. Multa vero haruspicum responsa commemoranda sunt, quae contrarios exitus habuerunt. Quare puto nullam fidem nobis praedendam esse tam fallacibus auspiciis et saepe haruspices falsa ...

Due moli di gas perfetto compiono un’espansione isotermica quasistatica che porta a raddoppiare il volume.
Determinare: (a) la variazione di entropia del gas e (b) la variazione di entropia dell’universo
Per la a non ci sono problemi: DS=Q/T
Inoltre per il primo principio della termodinamica in questo caso L=Q=nRT ln V_2/V_1
Quindi DS=nR ln V_2/V_1
Ma il punto b come lo svolgo?

devo spiegare perchè e come si è passati dal latino (lingua ufficiale a quel tempo) al volgare...aiuto:cry

ragazzi sekondo voi xkè il partenone è kostruito in stile dorico..buttate qui un paio di idee saranno ben accette grz..

ciao a tutti...
qualcuno mi potrebbe aiutare...
devo fare un tema sulla situazione in russia, cioè che parli della rivoluzione di febbraio e di ottobre
grazie!!!
Ciao ragazzi volevo chiedervi aiuto.....c'è qualquno che sa qualche domanda di macroeconomia con il prof Rampa?????? ho l'esame tra una settimana:muro::muro: e sono messo veramente male
Grazie a tutti ciao

1 Tarquinus, cum regnum dolo non recuperavisset, bellum aperte populo romano indixit.
2 Cum paene omnia in Sicilia Poeni ammisissent, Hamilcar Ericem defendit.
3 Cum fidem tuam cognoverim, tibi omnia mea sine timore commendo.
4 Cum Romulus exercitum in Campo Martio recenseret, subita tempestas cum magno fragore tonitribusque eum denso nimbo operuitatque rex militum oculis subductus est.
5 Cum Caesar Barbarorum consilia per exploratores suos cognovisset, castra aggere ac vallo communivit
6 ...

cIAO, BUONASERA A TUTTI, AVREI BISOGNO DI UNA TRADUZIONE DALL'ITALIANO ALL'INGLESE.
MIA FIGLIA PER COMPITO DOMANI DEVE PORTARE LA TRADUZIONE IN INGLESE DEL SEGUENTE BRANO...
Ciao Rob e Tim,
Questa è una foto della mia famiglia e della nostra casa.
Noi siamo in giardino. Mio fratello e mia sorella sono
Jenny e Carl. Sono gemelli.
LaLa e Dipsy sono i loro gatti.
E' grande la vostra famiglia? E la vostra casa?
Ciao, ciao,
Tina
C'E' QUALCHE ANIMA BUONA CHE ME LO TRADUCE??? GRAZIE IN ...

ciao ragazzi
qualcuno puo scrivermi la tabella delle verità di un multiplexer a 4 entrate e una uscita????
io non ci riesco proprio...risp ...ciauuu

il titolo è Cyclopes et Gigantes contra Titanes pugnant!!L'autore nn lo so mi disp aiutatemi

la vers è a pag 468 n.23 del libro "latino" laboratorio 1 è di cicerone
bisogna sempre mantenere le promesse?
"ac ne illa quidem promissa servanda sunt, quae non sunt iis ipsis utilia, quibus illa promiseris..." questa è la prima frase
l'ultima:" non credo: facies enim contra rem publicam, quae debet esse carissima."

MA COSA SONO LE BALZE DEL PURGATORIO? E IN cosa si differenziano dalle cornici?

Vedo a malincuore che il mio intervento in https://www.matematicamente.it/forum/vie ... p?p=191144
è stato ignorato da tutti.
Mi chiedo perchè in un forum uno possa utilizzare un avatar del genere,fortemente offensivo per la mia religione.

Maateematiiciii..ho bisogno di urgente aiuto!!
alfa= 1 2 3 4 5
2 4 3 1 5
alfa elevata alla77(4) = 2?
qualcuno sa cosa vuol dire la scrittura alfa elevata alla 77(4)=2????
io ho calcolato il periodo di alfa che è 3!quindi alfa alla 77 è uguale a alfa alla 2!!ma quel (4)=2 cosa vuol dire?????grazieeee!ho l'esame fra due giorni!!
Per la cronca la risposta è VERO perkè ho visto le soluzioni!ma non ho proprio capito il motivo!!

ho un bellissimo limite che mi è capitato oggi nel esame di analisi per x->0:
log[1+arctg(x^2)+arctg(x^4)] / (x^a)+4[(cosx)^1/2 - 1] io ho semplificato il più possibile con taylor e mi è venuto (x^4)/(x^a) , voi come lo risolvereste?