Circuito
devo trovare le equazioni che descrivono la quantità di carica in funzione del tempo su C. poi vorrei capire come funzionano le correnti. non so da dove cominciare. grazie a chiunque mi dia una mano!

Risposte
detto così il circuito è stazionario e non passa carica in C.
Giacor86... se dici a rubik che così è stazionario... sicuramente si spaventerà. Probabilmente quello che viene chiesto a rubik è... "supponiamo che in un determinato momento al circuito in questione venga collegato il generatore.......... calcolare...." Comunque anche indicato così, se lo consideri stazionario, C devi considerarlo carico.
A.B.
A.B.
chiaramente e' una analisi di transitorio, cioe' bisogna considerare che il generatore di tensione presenti una forma d'onda a gradino...
si tratta della carica di un condensatore tramite resistenza (puoi trovarla sotto "carica e scarica di un codensatore".
qui qualcosina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carica_di_un_condensatore
si tratta della carica di un condensatore tramite resistenza (puoi trovarla sotto "carica e scarica di un codensatore".
qui qualcosina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Carica_di_un_condensatore
credo di aver risolto, il mio problema erano le due correnti distinte che corrono nelle due maglie non capivo come la carica funzionasse in questo caso, alla fine mi sono risposto che dipende da i2 e basta, sarà giusto? grazie a tutti!

"alfabeto":
Comunque anche indicato così, se lo consideri stazionario, C devi considerarlo carico.
non ho detto scarico, ho detto che non passa corrente.
cmq io resto della mia opinione. per poter dire le equazioni che governano il transitorio bisogna sapere che dinamicità accade. se c'è un gradino ce lo poteva anche dire.
"giacor86":
[quote="alfabeto"]Comunque anche indicato così, se lo consideri stazionario, C devi considerarlo carico.
non ho detto scarico, ho detto che non passa corrente.
cmq io resto della mia opinione. per poter dire le equazioni che governano il transitorio bisogna sapere che dinamicità accade. se c'è un gradino ce lo poteva anche dire.[/quote]
questo e' vero.