Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
grazia88-votailprof
Sono una ragazza ottimista solare e molto comunicativa. Spero di trovare tanti amici.:)
7
31 gen 2008, 14:35

vince90
quanto vale la cosecante di 270°e di 150°????
3
26 feb 2008, 15:13

yuco15
31 a 2. Quod te pudet, socios celare memento, ne plures culpent id, quod tibi uni displicet. (Catone) 4. Quidam, mortua uxore ex qua fiulum habébat, duxit altéram uxòrern et ex ea filiam sustuiit. (Seneca il Vecchio) 6. Si hominum aetas esset longinquior, omni doctrina erudirétur (Cicerone) 8. Caesar ipse dat negotium Senonibus reliquisque Gallis, qui finitimi Belgis erant, ut ea, quae apud eos gerantur, cognoscant seque de his rebus certiorem faciant. (Cesare) 10. Quia et consul ...
1
26 feb 2008, 15:00

liola-votailprof
ciao a tutti. sono v.o. corso a-l e sto iniziando a studiare economia politica. troppe voci girano su quest'esame ma non so per certo se l'esame sarà scritto o orale e soprattutto in cosa consisterà? potete aiutarmi? vi ringrazio anticipatamente. ciao
8
12 ott 2007, 18:58

Rinoa
Ciaooo!!!! ho bisogno di un aiuto mega urgente!! Devo fare la scheda libro del Film Harry Potter e l'ordine della Fenice in inglese...per domani!! Sono una frana e non so tradurre neanche una frase!! Qualcuno potrebbe aiutarmi??? se io faccio la scheda libro in italiano qualcuno me la traduce? oppure, qualcuno che l ha fatta x conto suo me la potrebbe mandare??? risp x favore!! è davvero importante....grazieee!
5
26 feb 2008, 14:03

.::Jackie04::.
:hi Ciao a tutti...sn in crisi...nn riesco a fare una versione di latino!!!! é tratta dal libro "Libenter-Versioni latine per il biennio" (pag 47 n°15). La scrivo per chi volesse tradurla e nn possiede qst libro (anke se dubito k ci sia una persona k di buona volontà si cimenta in una versione k nn serve a lui stesso...meglio per me se esiste una persona di qst genere!!!!). Forte in duobos agninibus erant tum trigemini fratres, nec aetate nec viribus dispares: Horatii Curiatiique fuerunt ...
5
26 feb 2008, 14:29

chiarina-votailprof
Ciao a tutti...nn ci sono potuta...dovuta...voluta...andare a questo concerto che invece desideravo molto vedere... Qualcuno mi racconta se ci è andato..anche se quella magia la potrò solo ricordare ed immaginare...
3
6 set 2007, 15:28

Toxicity
1 Rex ipse in dextro cornu erat. 2 Nemo nostrum idem est in senectute qui fuit iuvenis. 3 Ipsa scientia potestas est. 4 Non omnibus eadem placent. 5 Ipsi Caesaris Ptolemaeus parare voluit insidias. 6 Idem sum ac semper fui. 7 Homo virtute paeditus sui ipsius iudex severus est, stultus autem alios temere iudicat, se ipsum facillime probat. 8 Dionysius, Syracusarum tyrannus, metu proditionis se ipsum tondebat. graziee :satisfied
1
26 feb 2008, 13:32

germany-votailprof
Nell'ateneo della mia città (Catania), nella facoltà di scienze mm. ff. nn, sono attivi questi due corsi di laurea (naturalmente dovrò iscrivermi al corso triennale), ma leggendo le presentazioni di questi due corsi non ho natato molte differenza: entrambe concentrano la loro attenzione sulla biosfera (terraferma, flora, fauna ecc...) e gli elementi che la caratterizzano. Se qualcuno ha o ha avuto esperienze in questo campo, sa qualcosa riguardo a questi corsi di laurea potrebbe fornirmi i suoi ...

eddie guerrero
ragazzi solo questa frase, vi prego è urgente!! consul Piso his praefectum ignominiae generibus adfecit.
2
25 feb 2008, 18:16

Chester_Mike 89
Ke ne pensate di questo nuovo gruppo??? A me piacciono 1 casino!!!
14
15 feb 2008, 22:33

xxcryxx-votailprof
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha già sostenuto l'esame orale di soc.fen.pol con la Sampugnaro. Com'è andato??? Gentilmente passate qualche domanda che ha chiesto durante l'esame di giorno 26 gennaio??? grazie

milly89
VI PREGO AIUTATEMI A RISPONDERE A QUESTE DOMANDE MI SERVONO PER UN COMPITO PER DOMANI!!!!! 1. Se è vero che Pascoli si identifica con il "fanciullino" che ancora sopravvive dentro di noi, quali conseguenze ne derivano a livello di poetica? 2. La poetica pascoliana può richiamre quella leopardiana? Quali secondo te le analogie e le differenze? 3. Quali rapporti potrebbero esserci tra la "poetica del fanciullino" e le poetiche del decadentismo e del simbolismo? GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEE
1
26 feb 2008, 11:08

giorgio
Ciao, me servirebbe questa versione di Cesare intitolata Uccisione di Sabino, dal de bello gallico V36;37,2 inizio:"His rebus permotus Quintus Titurius, cum procul Ambiorigem suos cohortantem conspexisset, interpretem suum Gnaeum Pompeium ad eum..." fine:"...ad Ambiorige instituitur sermo, paulatim circumventus interficitur." grazie in anticipo!!
1
26 feb 2008, 10:57

rokkat
ciao a tutti, nella sezione dedicata alla matematica finanziaria avevo postato un help per un certo tipo di problema che non riesco ( onestamente non so ) a risolvere ma mi piacerebbe venirne a capo. https://www.matematicamente.it/forum/hel ... 26980.html. gentilmente il moderatore Cheguevilla mi faceva, a ragione, notare che oltre ad essere incompleto era anche formulato male >>> che brutta l'ignoranza ahime!!!!! la nuova formulazione che posto, ritengo sia più consona a questa sezione >>>>>ma per cortesia nei ...

zoll-votailprof
Ciao a tutti sono una studentessa della facoltà di scienze della formazione, ho preso la decisione di cambiare del tutto e mi voglio trasferire a scienze infermieristiche, chi mi potrebbe dare un consiglio sul libro da studiare x i test d'ingresso:confused:??spero di ricevere al più presto una risposta,grazie ciao a tutti:)
6
10 feb 2008, 17:49

Giuliox-k-
;)Juventini!!! scrivete qua i vostri "Striscioni":beer
55
7 set 2007, 07:16

noe87-votailprof
Ragazzi ho controllato il calendario delle lezioni del 2° anno x il nuovo semestre....le materie compaiono tutte tranne la lingua spagnola che è proprio quella che volevo seguire...secondo voi non l'hanno ancora inserita o c'è qualche problema(lo chiedo xkè non compare neanche nelle lezioni PS)????

braian1
Salve a tutti questo è il mio primo post. Non so se è la sezione giusta. Sto affrontando un problema all'università in Informatica, vorremo progettare un simulatore di guida semplicistico per autmobili che tramite dei sensori guidi la vettura nel circuito in maniera automatica. Il problema che stiamo affrontando è quello della modellazione fisica. In pratica consideriamo che ci siano dei sensori collegati alla vettura che hanno un certo raggio di rilevazione e una distanza di ...

blusea83-votailprof
Ciao ragazzi, scusate se apro qui il topic ma il forum per la specialistica di Modica non esiste! Qualcuno è iscritto o vorrebbe iscriversi a Modica in Governo e gestione di Amministrazioni e imprese? Io prendero' i corsi singoli per le materie del secondo semestre, se qualcuno è nella mia situazione mi contatta? Grazie a tutti!!