Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ecco, e chi risponde a lui, potrebbe anche dirmi quando inizierà il laboratorio con il professore Santagati?
Da orario è previsto lunedì alle 8, ma mi sembra strano che inizi direttamente in laboratorio, senza fare prima almeno una lezione teorica!

ciao raga approfitto di questo miracolo per dirvi ke ultimamente nn posso stare + al comp(Studiooooooooooooooooo):| però farò il possibile per stare qui! ciao raga ritorneròòòòòò :lol
Ciao a tutti!
Volevo un'informazione...Per sostenere gli esami di Microbiologia ed Evoluzione Biologica,è necessario aver dato la Genetica?
Salve ragazzi...
volevo sapere da qualcuno di voi, qualche informazione relativa al corso di Sotria moderna curricula di base...
E' utile seguire??è obbligatorio???come si svolge la prova in itinere??
grazie in anticipo...
Ragazzi sapresti dirmi per favore se l'esame di diritto pubblico del giorno 26 c.m. si è regolarmente tenuto? Ho sentito che è stato rinviato....è vero? E se si a quando?
ciao ragazzi,
giorno 11/2 ho fatto l'esame di storia contemporanea con il prof.Vittorio ma ad oggi ancora non mi e' stato registrato via web,ho fatto la segnalazione sul sito della facolta' ma non ho avuto nessuna risposta!!!!!!volevo sapere se ' successo anche a qualcuno di voi che ha dato l'esame come me il 11/2.
grazie
ma qualcuno sa qnd è l'esame di informatica??? please rispondete:muro:

questo è il testo completo:
LA SPAGNA
Hispania,inter Africam et Galliam posita,Oceani freto et Pyreaeis montibus clauditur et utraque terra fertilior (più fertile dell'puna e dell'altra terra)est.Nam neque ut Africa (come l'Africa) violento sole torrentur,neque ut Gallia adsiduis ventis fatigatur,sed media inter aes regiones hinc temperato calore,inde tempestivis imbribus frugum fecunda est et non suis tantum(soltanto)incolis,verum etiam Italiae urbique Romanae cunctarum rerum(cose gen.pl) ...

ciao a tutti mi traducete xf qst frasi: please:thx:
1. Se la sfortuna toglie ad un uomo i suoi averi o se la violenza di qualcuno glieli strappa, finchè la buona reputazione è intatta, il buon nome consola la povertà.
2.Se il tuo amico Lelio anche in questa occasione ti aiutasse, meriterebbe la tua lode e la tua gratitudune.
3. Se qualcuno dicesse ciò, mostrerebbe di non sapere come sta la cosa.
4 Se vogliamo giudicare con equità, persuadiamoci prima di tutto che nessuno di noi è senza ...

ciao ho un bisogno urgentissimo x ki è bravo in latino( d qualsiasi città e età, anzi no età + d 15) xò dv essere bravo. contattatemi entro stasera e v farò sapere meglio d cosa s tratta

salve a tutti!!! ..mi presento: sono Francesco, 20 anni, abito a roma e frequento l'università alla sapienza
poco tempo fa ho fatto un'esame di fisica ed è andato abbastanza bene...solo che quando mi si è presentata la soluzione di un problema....niente! non sono riuscito a convincermi di quella soluzione che mi ha dato il proffessore...e ancora oggi non riesco a capirla...
vi riporto qua sotto le mie spiegazioni
questo è il testo del problema:
Un mezzo di massa m=1 tonnellata ...
C'entra poco, anzi, proprio nulla, con la matematica, ma è troppo bello! Mi è arrivata ieri un'e-mail in cui mi veniva detto di andare su http://maps.google.com, cercare 'strada dei Campi gorizia italia', passare in modalità visualizzazione da satellite e zoomare due volte.
Provate, io è da quando l'ho visto che non riesco a smettere di ridere...

Hello Guys ;D
Ho due problemi xd che non riesco proprio ad impostare...
Il primo:
Inscrivere in un rombo di diagonali 2a e 2b il rettangolo di area massima
Di questo non riesco a capire cosa conviene imporre come x hm ... Tenendo conto che basta considerare una delle sole quattro facce del rombo...
Il sekondo:
Di tutti i triangoli rettangoli nei quali è costante la superficie di uno dei triangoli in cui l'altezza relativa all'ipotenusa decompone il primo, quale è quello di ipotenusa ...

Ciao a tutti,
Eccomi dinuovo con un integrale.
$\int \frac{1}{\sqrt{x} + \sqrt[3]{x}} dx$
Mi aiutate a capire qual'e' la sostituzione da fare?
grazie

Ciauz, qulacuno mi può risolvere questo problema??GRAZIEEEEEEEEEEEEE!!
Una pentola di acciaio che pesa 0,20 kg contiene 1,2 litri d'acqua a temperatura 21°C. Dal momento in cui accendi il fornello, l'acqua impiega 7,5 minuti per iniziare a bollire.
a) Con quale velocità viene trasferito il calore dal fuoco alla pentola?
b) A questa rapidità di riscaldamento, l'acqua impiegherebbe un tempo maggiore o minore per iniziare a bollire se la pentola fosse d'oro anziché d'acciaio?

ciao a tutti...ho un dubbio...m sento con un ragazzo della mia scuola...all inizio solo come amica...adesso...m piace...ci sentiamo tutti i giorni in ogni momento....cci scriviamo messaggi dolci...ma non so se luio m vede solo come amica o prova qualcosa di più perchè avvolte cambia...ma se sono fredda o triste subito si preoccupa e chiede spiegazioni....secondo voi e un amico o qualcosa di più??? :dozingoff aiutatemi e ditemi che posso fare...

Salve,
Dovrei convertire il numero $-16_(10)$ in base $h$ su 4 cifre.
L'esercizio dice di trasformare prima -16 in CA2 e poi in esadecimale.
Ho convertito $16$ in base $2$ e mi resta come risulato $10000$
Se faccio il CA2 di questo , ho ancora $10000$... su 5 cifre..
Come faccio a rappresentarlo su 4 cifre se é già su 5 ?
il risultato di questo esercizio é impossibile ?
Grazie
Ben
Ciao Ragazzi, ad ottobre ho chiesto la convalida di alcune materie del precedente corso di laurea e in segreteria mi dissero che a febbraio sicuramente potevo avere risposta. Con chi dovrei informarmi? o meglio,piuttosto che andare in segreteria è possibile avere questa informazione tramite internet. Ho provato tramite il portale studenti ma non riesco mai a visualizzare la pagina.
Grazie in anticipo per l'aiuto, ciao a tutti.

salve a tutti vorrei un aiuto:
nel trapezio ABCD rettangolo in C e D , la diagonale maggiore AC interseca l'altezza BH nel suo punto medio E . La perpendicolare in E ad AC interseca DH nel suo punto medio F. Sapendo che AD=$8sqrt(3)$ determinare il perimetro e l'area del trapezio.(è AH=BC)

mi sono innamorato di una mia compagna di classe, all'inizio era solo una cotta ma adesso penso a lei sempre, aiutatemi, nn ho il coraggio di andarle davanti e fare: ehi ciao! lo sai ke mi sono innamorato di te?! un consiglio please!!!