Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Dotto.Spax
Forse uno dei più grandi scrittori americani che la storia ricordi....Chi conosce come me il Grande Ernest Hemingway?? Che ne pensate delle sue opere? Dite la vostra!
6
25 feb 2008, 22:29

Dotto.Spax
che vuol dire questa cosa che mi è uscita sul mio profilo pubblico? Grazie! [img][img]
3
27 feb 2008, 14:17

Dotto.Spax
perchè ogni post che apro io mi viene chiuso?
2
28 feb 2008, 14:32

krsna-votailprof
Ciao,volevo sapere quando sarà il prossimo appello di matematica?E come funziona?Perchè mi hanno detto cheinformatica e statistica valgono come un esame a parte,ma non ho capito bene come funziona con l'orale,se si deve fare,e se si di quali materie.... Grazie a tutti:D
15
28 feb 2008, 00:21

jesuismoi
MORIREMO INVENDICATE /MA moriamo...... qual è il significato di queste parole tra le + famose del poema ?(eneide /didone)
1
28 feb 2008, 20:43

mirco.rizzo79
ciao a tutti, sn nuovo qua. allora, ho visto di videolezione è programma di quaderno a quadratto. questo è programma come si chiama quaderno a quadratto? tu mi puoi darmi programma? perche mi serve scarica da mio al pc windows xp grazie mille ti aspetto la tua risposta...
1
28 feb 2008, 19:09

Giuliette91
ragazzi ciao volevo kiedervi se potreste spiegarmi in modo molto veloce cosa è il past tense nn l'ho mai sentito dire... grazie in anticipo baci p.s. babsta anke qlk link
1
28 feb 2008, 20:46

gladiator84-votailprof
Mi potete dare qualche informazione su come si svolgono gli esami di questa materia? I primi 4 moduli si sostengono con Riccioli e il 5 e 6 con Lazzara? Il testo da fare è tutto o bisogna escluderne qualche parte? Ho sentito dire che l'esame del 23 aprile sarà aperto a tutti quindi anche chi è in corso può sostenerlo? Grazie.

jellybean22
Salve a tutti, ho dei problemini con la seguente scomposizione.....so che si deve applicare M.C.D. e m.c.m. però oggi nn ci sono stato a scuola e il mio prof nn rispiega.... $5/2a^2(a-2b)^2-3/4a^2b(a-2b)$ Grazie a tutti.
8
28 feb 2008, 17:50

needmathhelp
Mi potete aiutare a capire come funzionano le monolines? http://en.wikipedia.org/wiki/Monolines Grazie.

needmathhelp
Il 26 Febbraio, l'Ungheria ha depeggato la sua currency contro l'euro lasciandola libera ora di fluttuare. Le CB hanno approvato, essendo d'accordo che è il primo passo importante per l'Ungheria per uscire dai suoi economic troubles. (una reference: http://www.ft.com/cms/s/0/bd8b7450-e40c ... fd2ac.html ) Perchè l'ha fatto? Cosa c'entra con l'inflation? Come può essere una manovra per uscire dalle difficoltà economiche? Ne parliamo? Grazie per i vostri commenti!

brenini92
mi potete fare queste espressioni con il gerundio??? COGNOSCENDI STUDIO ADDUCTUS FUGA MILITUM A PUGNANDO ABHORRENTIUM QUID NATURA NOBIS AD VIVENDUM DEDIT? PUGNANDO DIEM DICERE ALIQUID DE PINGENDO SCRIBERE FUROR ALIENA VASTANDI PACEM SERVARE SPONDENDO IN AGENDO PLUS QUAM IN SCRIBENDO PRAESTANS ESSE PEDUM TARDITAS AD FUGIENDUM IMPEDIMENO ERAT ORATOR EST VIR BONUS DICENDI PERITUS ODIO AD ACCUSANDUM EXCITARI CONSULES APPELLATI SUNT A CONSULENDO AUDITORI SPATIUM COGITANDI ...
4
28 feb 2008, 15:49

starlet06
lo sok è già presente sul forum ma cerco 1 traduzione + precisa di qsta versione.......... Brundisio profecti sumus pridie kalendas Maias: per Macedoniam Cyzicum petebamus. O me perditum! O adflictum! Quid faciam? Rogem te ut venias? Non rogem? Sine te igitur sim? Velim sic agas. Si est spes nostri reditus, eam confirmes et rem adiuves; sin, ut ego metuo, transactum est, quoquo modo potes, ad me fac ut venias. Unum hoc scito: si te habeam, non mihi desperandum est. Sed quid de Tulliola ...
4
28 feb 2008, 19:26

Gabry92
Titolo: Un Tesoro inutile Libro: Cotidie discere pag.169 numero 100 Due calvi procedevano per la medesima strada. Uno di essi trovò un pettine e subito lo raccolse e (lo) ripose. Lo vide L altro, che gli disse queste parole: " O amico, cosa hai raccolto? metti in comune cioò che hai trovato". Il primo mostrò ciò che aveva raccolto e soggiunse: "La volontà degli dei ci è stata favorevole ma per un destino malvagio, come spesso dicono, abbiamo trovato un carbone invece del tesoro". Questa ...
4
28 feb 2008, 18:33

sun-votailprof
Ma quando è fissato l'incontro per la convalida del seminario con il prof. di scienze delle finanze??Andremo in gruppo?
2
27 feb 2008, 21:35

piccolina92
Ciao..scusatemi siccome per domani ho una ventina di pagine di storia da studiare...non è che per caso avete la versione di greco che si intitola Alessandro si ritiene un Dio? e sia un Dio. inizia con Alexandros,ote evikese scusate se scrivo così ma è solo per far capire l'inizio :blush grazie mille!!
6
12 nov 2007, 17:08

fpmarcus
chi lo ascolta? tra l`altro sul suo sito potete ascoltare qualche suo brano
3
28 feb 2008, 17:00

StarDust
ciao Volevo chiedervi se qualcuno ha o sa dove trovare gli accordi di L'AMORE la canzone dei sonore che hanno partato a San Remo? per favore se li trovate ditemelo... Grazie mille.....
1
28 feb 2008, 17:40

manuelinho
ki cn tanta pazienza mi traduce questo brano WHEN I waked it was broad day, the weather clear, and the storm abated, so that the sea did not rage and swell as before. But that which surprised me most was, that the ship was lifted off in the night from the sand where she lay by the swelling of the tide, and was driven up almost as far as the rock which I at first mentioned, where I had been so bruised by the wave dashing me against it. This being within about a mile from the shore where I ...
3
28 feb 2008, 15:48

shark
conseguenze prima guerra mondiale e rivoluzione russa raga mika potete trovarmi una ricerka nn troppo lunga ne corte...su questo??..grazie anticipate
1
28 feb 2008, 19:22