Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SARRUS89
induttiva per calcolare questa somma:1^k+2^k+3^k+...+n^k con k intero positivo? grazie per l'eventuale risposta.
5
2 feb 2008, 22:07

Andrea902
Buonasera! Ho delle disequazioni goniometriche da risolvere; sono le seguenti: $1<=tgx<=sqrt3$ e $-sqrt3<=tgx<=-1$. Personalmente, credo di averle svolte correttamente, solo che ho un dubbio per $tgx<=-1$. Potresti darmi qualche suggerimento? Grazie
2
27 feb 2008, 18:54

piccolavril
qualcuno può aiutarmi nella versione di esopo "i naviganti"???? inizia così εμβαντες τινες εις σκαφον επλεον
1
28 feb 2008, 18:20

Titina93
Peditum equitumque virtute Romani bella contra Carthaginienses vicerunt. Tempus et corporis et animi vulnera mitigat. Iamque quiescebant voces hominumque canumque. Post pugnam pedes vulnus in pectore,virtutis signum, ostentabat. Quoniam cicatrix est, fuit vulnus. Multa militum corpora in flumine relicta erant:consul quoque vitam in pugna amiserat. Tarquinius Priscus per regis Anci Marci filios interfectus est.
1
28 feb 2008, 17:29

shawna-votailprof
buon compleanno dolcissima marygrace:)
7
20 feb 2008, 11:43

beam93
frasi..mi servirebbero qst frasi... le ho ftt ma nn so se stanno bene.. 1)egomet mihi non credo 2) vos mihi optimi testes eritis 3) ego non studio accuso, sed officio defendo 4) quod bonum faustum felixque sit populo romano ac mihi vobisque, albani, populum Albanum Romam traducere in animo est, civitatem dare plebi, unam urbem facere. 5) iuppiter, ego tibi victor Romulus rex regia arma fero, templumque dedico. grazie in anticipooooo
1
28 feb 2008, 17:52

ribosio80-votailprof
pre scriptum: ragazzi sono un rompiballe ma la mia situation è critica "4 anni e sono alle materie del primo" .... se mi aiutate state aiutando un veramente bisognoso...solo per questo vi purificherete dei vostri peccati anche i piu remoti ed andrete in paradiso:D ciao sono iscritto al secondo anno da 3 anni di cui 2 persi perche non ho frequentato, quindi sono 4 anni compreso il primo di corso e ad oggi ho dato le materie del primo eccetto microbiologia....e del secondo anno solo il primo ...
6
24 feb 2008, 19:41

Covered
Titolo:Come Alessandro sciolse il nodo di Gordio Libro: Primus liber B p 184 es n°29 Autore:Curzio rufo ecco il testo completo: Alexander,postquam urbem Gordium in dicionem suam redegit,Iovis templum intravit.Ibi vehiculum aspexit, non disimile a vilibus communibusque: notabile erat iugum adstrictum multis nodis implicatis et celantibus toros (i capi della fune).Oracolum,ut incolae adfirmabant,monuerat:"Qui inexplicabilem vinculum solverit,omnes Asiae gentes subiciet".Statim in ...
3
28 feb 2008, 15:58

feder91
ciao a tutti...domani ho il copmpito di inglese e molto probabilmente sara' una lettera... vi dico i 3 argomenti possibili: -lavoro -divertimento -esercizio fisico conoscete qualche sito di lettere in inglese????mi servirebbe un aiuto.!!!urgente grazie
2
28 feb 2008, 16:24

folgore1
Salve a tutti!!Avrei un dubbio su questo esercizio...bisogna determinare il sistema di equazioni del circuito...per poi ottenere i valori delle tensioni e delle intensità di corrente... Adottiamo la convenzione dell'utilizzatore per tutti i bipoli del circuito.Il circuito è costituito da $3$ nodi quindi avremo $n-1$ nodi ovvero $n-1$ equazioni per le correnti linearmente indipendenti: $i_1-i_5=0$ $i_1-i_2-i_3+i_4=0$ Scriviamo le ...
10
27 feb 2008, 18:34

bimbamony-votailprof
Ciao a tutti..sono nuova quindi forse ho sbagliato post dove inserire il mio mesaggio ( speriamo di no :( ) volevo sapere se c'è qualcuno ke potrebbe vendermi il libro di diritto privato il roppo... è davvero introvabile..GRAZIE MILLE :re:
1
28 feb 2008, 14:04

dr.tia
ho un problema con un esercizio semplice,ma che mi lascia qlc dubbio. allora, ho un corpo che percorre 30° in 5 secondi... la velocità angolare qual è??? inoltre mi serve sapere anche la velocita tangenziale... il corpo si muove di moto circolare uniforme.... grazie

-selena-
Sia ABC un triangolo qualunque e AM la semiretta bisettrice dell'angolo di vertice A; si prendano su questa bisettrice i segmenti AE=AC. Dimostrare che i segmenti BF e CE sono congruenti. (Si consederino i triangoli BAF e EAC..)
2
28 feb 2008, 17:04

CRISTINA851
Ciao a tutti, Ho un problema, devo scrivere una tesina a matematica sulla statistica. Sono nel 5 anno ( superiori) I.T.C Purtroppo per scrivere la tesina mi mancano le informazioni, mi potete dare una mano? Grazie mille
13
27 feb 2008, 11:03

kaggy92
Ciao ragazzi!! Potete aiutarmi con queste frasi? Devo studiare per un compito in classe e non ho il tempo per tradurle. Ve le posto. 1. Confirmare liquido, iudices, possum, valvas magnificentiores, ex auro atque ebore perfectiores nullas umquam ullo in templo fuisse. 2. Magis est aequum tumulis mandare peremptos firmo animo et luctum lacrimis finire diurnis. 3. Erit alius historiae magis idoneus, alius compositus ad carmen, alius utilis studio iuris. 4. Nihil magnificentius, nihil ...
3
28 feb 2008, 14:36

fu^2
S. Bosch, Algebra, Springer, 2003. N. Jacobson, Basic Algebra I, Freeman & Co, 1985. gli ho dato un'occhiata, sembra carino... qualcuno sa darmi dei commenti suggerimenti di altri libri? ora lunedì inizio il corso di algebra che finisce l'anno prossimo... l'anno prossimo è consigliato sempre questo libro o in alternativa anche questo N. Jacobson, Basic Algebra I, Freeman & Co, 1985. quel'è la differenza tra i due ? e altri suggerimenti consigli libri?... grazie a tutti ciaooo
3
26 feb 2008, 15:49

piccolastella
Mi potete aiutare devo fare l'indagine critica di ingles riguardo la commedia di Sheackespare un sogno di una notte d mezza estate.... In pratika piu o meno dovrei dire ke nn c'è un protagonista ma ke tt sn importanti non è1storia ma un insieme di storie 4storie principalemnte......Tipo ke Ippolit e teseo s dvv sposare ma elena ke s dvv sposare cn demetrius nn poteva xke andava contro la volonta del padre quindi o si uccideva o andava in convento Poi ql ke succedeva nella foresta La ...
2
28 feb 2008, 13:55

louise
una ragazza impiega 20 minuti per andare a casa di un'amico distante 1 km, poi impiega 15 minuti per tornare indietro. -Calcola la velocità media in km/h sull'intero percorso. -Esprimi la velocità media in m/s. risultati:3,4 km/h; 0,95m/s.
6
28 feb 2008, 14:23

SARRUS89
Qualcuno di voi sa se esistono dei siti in cui sia possibile delle classifiche(possibilmente attendibili) relative alle migliori facoltà di scienze matematiche fisiche e natuarli in Italia? Grazie.
4
27 feb 2008, 21:01

elios2
Determinare quattro punti A,B,C,D su 4 lati consecutivi di un quadrato (uno su ogni lato) in modo che sia minima la quantità: $J=AB^2+BC^2+CD^2+DA^2$. Ho immaginato di posizionare il quadrato con un vertice nell'origine degli assi e un lato parallelo all'asse x ed ho chiamato $k$ la lunghezza del lato del quadrato, cosicché i vertici del quadrato sono $(0,0)$, $(k,0)$, $(k,k)$ e $(0,k)$. Ora invece scrivo le coordinate dei punti: preso A sul ...
11
17 feb 2008, 14:03