Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gladiator84-votailprof
Potete darmi qualche informazione su come si svolgono gli esami di questa materia o qualunque altra cosa utile? Grazie.

FreshBuddy
ciao ,avrei bisogno di capire la differenza tar reversibilita' di una trasformazione e trasformazione internamente invertibile di un sistema e completamente invertibile di un sistema io so che internamente invertibile è quando è in equilibrio termodinamico solo il sistema,ma il resto.? grazie!


m4rix93
mi potete scomporre questi polinomi per favore...??? ( cn tutti i passagi intermedi GRZ 100000000) (2)= lettera alla seconda.. (3) lettera alla terza .. ecc 1) 0,5x(2) + 1/2y(2)+xy 2) x(2) + xy - x- y 3) 0.3x(2) (3 periodico) 4) 2x-2x(3) 5) 1/3 -0.3(x4) (3 peridico) 6) x(3) - 2(x2) + x 7) 5ab-5a(4)b(4) 8) 10+ 10a(4)b(4)-20a(2)b(2) 9) 1-a(3)b(3)-3ab+3a(2)b(2) 10) a(2)+2ab-3b(2) 11) a(2)-9ab-36b(2) 12) a(2)+6ab+9b(2) SE ALCUNI ...
10
24 mar 2008, 08:32

G.D.5
Domani mattina inizia ufficialmente il campionato di Formula 1 con la prima gara del mondiale all'Albert Park di Melbourne in Australia. La partenza è fissate per 5.30, che per la domenica costituiscono una "mazzata in fronte" come orario. Vi alzerete domani mattina all'alba per seguire la rossa di Maranello o no? Tenendo anche conto del fatto che la prima prova del Mondiale 2008 potrebbe essere una fregatura, dato che Raikkonen parte in sedicesima posizione e Massa non sembra avere grandi ...
8
15 mar 2008, 15:24

TTTuriddo
Svolgi il seguente tema: In Achille convivono e si armonizzano sentimenti guerrieri e maschili , che lo portano all'ira e alla feroce vendetta e si estrinsecano nelle azioni militari , e tratti piu delicati e quasi femminili , come l'amore verso la madre , il pianto, L'affetto profondo per patroclo , la compassione per priamo. Analizza la sua figura , mettendo in luce questi aspetti apparentemente contrastanti. Vi prego aiutatemiiiiiii....
1
25 mar 2008, 08:24

quaa
latino ver n 5 apag 170 dell libro littera litterae 2c inizio incertum est utrum ira magis detestabile vitium sit an deforme..........fine quod alii affectus apparent hic eminet.
3
25 mar 2008, 08:24

m4rix93
L’ eta dell oro Veteres poetae mira scripserunt de felici aetate aurea super terris. Tum nondum diversa anni tempora errant,sed aestas mitis ac perennis omnia animantia delectabat .Homines tempestatum vim,hiemis rigorem atque Iovis fulmina adhuc ignorabant .Arbores simper praeditae erant frondibus ,prata virentia variis floribus semper exornata erant.Amnes lactis et mellis effundebant ,neque agricolae herbas messi inimicas extirpare debebant .Inter animantia inimicitiae non erant ,neque ...
2
25 mar 2008, 08:08

pukketta
ragazzi auguri a tutti x pasqua! e mi raccomando:dontgetit non mangiate tanta cioccolata:dozingoff:dozingoff altrimenti prendete kili e sarete tutti brufolosi!! :p:p un mega bacio a tutti!!!!:love
23
22 mar 2008, 16:01

Dotto.Spax
Vi piace Vecchioni?
6
22 mar 2008, 13:54

jestripa-votailprof
[asvg]axes ( ); plot ("x"); dot ( [1 , 0.7] ); dot ( [-0.7 , -1] ); arc ( [-1 ,0 ] , [-0.7 , -1] ); arc ( [0 ,1] , [-1 ,0 ] ); arc ( [1 , 0.7] , [0, 1] );[/asvg] $x^2+y^2=1$ l'integrale doppio da svolgere è: $int int_A|x|dxdy=sqrt2/6-1/3$ secondo i miei calcoli!che sono stati impostati secondo l'integrale che c'è sotto: come al solito devo impostare l'integrale doppio! ci provo; $int_-1^(-sqrt2/2)(int_(-sqrt1-x^2)^(sqrt1-x^2)dy)dx+int_(-sqrt2/2)^1(int_(sqrt1-x^2)^x dy)dx$ c'ho preso?

jestripa-votailprof
chiedo se secondo voi è giusto come ho svolto la seguente equazione: $y'-(1/x)y-1=0$ $y(e)=2$ $y=e^(int(1/x)dx)[c+e^(-int(1/x)dx)]$ $y=e^(log|x|)(c+e^(-log|x|))$ $y=ce^(log|x|)+1$ $y(e)=ce+1=2$ $c=1/e$ quindi: $y(x)=1/ee^(log|x|)+1$ secondo voi è giusto?

aguayo
CiaO A TuttI!! spesso chiedo in giro cos'è il tifo e perchè si tifa per quella squadra...e non ho mai avuto una risposta soddisfacente!..alcune risposte tipo: tifo da qnd sono piccolo :con ...che vuol dire? bho...vorrei che qualcuno mi accontentasse rispondendo a questa domanda: quale squadra tifi? e perchè? graaazie per l'attenzione :dozingoff
4
24 mar 2008, 09:11

jestripa-votailprof
si calcolino per la funzione $f(x,y,z)=xe^(yz)+x^2y$ 1)il differenziale nel punto $P=(1,2,3);<br /> 2)la derivata direzionale di f in P rispetto alla direzione che congiunge P con $Q=(2,3,4) 1): $(\partial f)/(\partial x )=e^(yz)+2xy$ $(\partialf)/(\partial y)=zxe^(yz)+x^2$ $(\partialf)/(\partial z)=yxe^(yz)$ $gradf(1,2,3)=e^6+3e^6+1+2e^6=6e^6+1$ potrebbe andare?che ne dite? 2): per il secondo punto mi dovete aiutare!please!

jestripa-votailprof
non so come andare avanti: $y''+2y'+y=e^(2x)+1$ 1)omogenea $y(x)=(A+Bx)e^-x$ 2)sol particolare $b(x)=e^(2x)+1$ $bary=He^(2x)+Mx$ $bary'=2He^(2x)+M$ $bary''=4He^(2x)$ allora : $4He^(2x)+4He^(2x)+2M+He^(2x)+Mx=e^(2x)+1$ $e^(2x)(9H-1)=1-Mx-2M$ $H=1/9$ e come faccio a trovare M??? fioravante,help!

st1led
ciao a tutti, come mio solito ho qualche problemino nel raffrontare la validita' matematica di alcune formule con il mondo reale o perlomeno le mie aspettative logiche. bando alle ciance e scribacchiamo qualcosina. consideriamo una distribuzione iperesponenziale del secondo ordine di parametri $\lambda$ e $p$ di una variabile aleatoria $T$ continua con densita': $f_T(t) = 2p^2 \lambda e^(-2p \lambda t) + 2(1-p)^2 \lambda e^(-2(1-p) \lambda t), t>0$ la sua media e la sua varianza sono rispettivamente $E(T) = 1/ \lambda$ e ...
0
24 mar 2008, 20:07

boh
salve a tutti..sn nuovo del forum..avrei bisogno di un confronto tra dante e milton possibilmente fatto a schema cn la visione dell'inferno,il portagonista dell'opera ecc..se avete qualche appunto o qualcosa vi pregherei di darmi una mano..grazie in anticipo..ciao..
2
boh
23 mar 2008, 14:02

Cyclotron
Salve a tutti, spero che qualcuno di voi mi possa aiutare su questo problema , se lo risolvete mi regalate un sorriso. TESTO ESERCIZIO: TESTO ESERCIZIO AD ALTISSIMA RISOLUZIONE: [size=150]http://img171.imageshack.us/img171/4246/bobinabigup7.jpg[/size]

lavezzigol
Ciao a tutti... Un re piu grande del suo destino da Curzio Rufo Iam pugnantium clamor auditus erat,cum rex,periculum imminentem contemnens,loricam,amicis sono le prime parole di questa versione...x favore se potete tradurla o anke darmi il link dove posso trovare la traduzione...grazie mille in anticipo!!!!!!
5
24 mar 2008, 17:05

princessgiuli
Ciao a tutti... siccome la mia prof di latino ci ha lasciato di fare il riassunto di un tot. di versioni... a me ne mancano due, che non ho mai fatto.... si chiamano : LA STORIA DI LUCREZIA e l'altra L'IMPRESA DI ORAZIO COCLITE. mi servirebbero i riassunti di questi due... poi siccome ci ha lasciato di fare il riassunto da TARPEA A L'ORO DEI SEBINI, fino A CLELIA... quiindi sono una decina... e non so se mettere tipo: nella versione .... si parla di... nella versione si narra ...
3
24 mar 2008, 16:31