Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Conoscete un sito che mi risolve i sistemi?
Mi sono invischiato in qualcosa per cui devo risolvere parecchi sistemi di almeno 5 incognite, con numeri anche grandini. Sinceramente non ho voglia di perdeci tempo per risolverli... e non ho intenzione di installare altri programmi sul mio computer-carretta.
Per cui se avete un sito semplice semplice che mi risolve i sistemi (o mi cacola il determinante delle matrici) mi sarebbe molto ultile.
Grazie.
RAGA RIPORT LA VOSTRA ESP D'ES ,INDICANDO DOMANDE ,CONSIGLI,COMPORTAMENTO DEI PROFF IN FASE D'ESAME ECC ECC.
grazieeeeeeeeeee.

Scusate.. ma il campo di esistenza e la derivata di queste funzioni
1. (2x/3)-log(2x/2x+1)
2. [e^(4-6x)/(4x^2 +x)]
come sono?
$int_1^(+oo)(1/(x sqrt(x-1) log(1+x))dx$
io l'ho risolto così:
$f(x)=1/(x sqrt(x-1)log(1+x))$
$g(x)=1/(x sqrt(x-1))$
$f<g$
allora se esiste $int_1^(+oo) g(x)dx$ esisterà anche $int_1^(+oo) f(x)dx$
$int_1^z g(x)dx=2log|x| sqrt(x-1)|_1^z$
$lim(_z to +oo)(2logz sqrt(z-1))=+oo$
quindi l'integrale non converge.

Ciao a tutti, vorrei sapere come risolvere questo integrale col metodo x-semplice (ke ho gia risolto con la sostituzione di variabili):
$\int int (x+2y) dxdy$ con il dominio compreso tra le rette y=2x-3 , t=x e y=-x.
Mi interessa soprattutto sapere come impostare gli estremi dei domini dividendo l'integrale solo in due triangoli sull'asse x, per cui deve essere x-semplice altrimenti, se facessi y-semplice, dovrei dividere l'integrale in 4 parti, giusto??.
[asvg]axes(); // ...

Ciao a tutti, sono una ragazza francese ma ho una cultura italiana molto importante (infatti, la metà della mia famiglia è italiana!)
Avrei bisogno del vostro aiuto: mi piacerebbe ascoltare musica italiana per giovani. Il problema è che in Francia si trovano solo Laura Pausini,Eros Ramazzotti o Andrea Boticelli...
Potete aiutarmi e dirmi cosa si ascolta da voi???
Grazie mille!

I povero Conan il barbaro è quasi al capolinea: inseguito da unesercito di tagliagole ad un certo punto si trova ad un bivio; al di là del bivio c'è un'orrore innominbile che lo aspetta scegliendo a caso la strada A o la B. Se Conan sceglie A ed il mostro sceglie B il guerriero non dovrà affrontare il mostro ma gli resterebbe lo stesso solo un 40% per sopravvivere perchè oltre al mostro ci sono altri orrori da affrontare. Se invece Conan deve affrontare anche il mostro muore sicuramente. Se ...

Le divinità dei galli
Inter deos Galli maxime Mercurium colunt.Huius sunt plurima simulacra,hunc omnium artium inventorem,hunc viarum atque itinerum ducem putat.Apud illos Mercurius etiam ad pecuniam mercaturasque vim magnam habet.Post hunc Apollinem et Martem et iovem et Minervam colunt;de his eandem (eandem....quam= "la medesima.....che") fere quam reliquae gentes habent opinionem. Eorum sententia enim Apollo morbos depellit,Minerva regina opurum atque artificiorum est,Iuppiter imperium ...

Ciao ragazzi per il rientro a scuola dovrei svolgere un tema il cui titolo è il seguente:
Achille e Patroclo tornano ad incontrarsi negli inferi: immagina il colloquio tra le due anime.
Dritte:
- evitare il discorso diretto
- esprimere ciò che provano Patroclo e Achille
Mi date qualche informazione per favore??? Ciao :hi

ciao mi sevirebbe la versione di cicerone maxime conservanda sunt iura belli e inizia così atque in re publica maxime conservanda sunt iura belli grazie

Ragazzi devo fare un esercizio in cui creo una funzione che restituisce l'elenco delle quantità di alcuni prodotti di un certo genere in ordine, crescente, di marca... Io l'ho fatto così ma mi da errore nella compilazione...
function ordina(l:puntatore):puntatore;//ordina una lista secondo il prezzo //funzione che data una lista ne restituisce un altra costituita dagli stessi articoli ordinati per prezzo
var pos,pos_1:puntatore;
bool:boolean;
procedure ...

1 Non omnes omnia possumus.
2 Mihi tempus non est: librum legere non possum.
3 Prae lacrimis plura scribere non potui.
4 Cum potui, tibi scripsi.
5 Fortuna plurimum in bello potest.
6 Sapiens non potest mortem timere.
7 Si potuissem, statim ad te venissem.
8 Puto te hoc recte facere posse.
9 Captivus fugere non poterat quia diligenter custodiebatur.
10 Nunc multa possumus, quae olim non poteramus.
GRAZIE:hi

la sottoscritta vrebbe pensato diu creare un giochino simile a quello della tv qui....su skuola.net!! che ne dite?
avete suggeriemnti da dare?
Auguro una FELICE PASQUA a TUTTI VOI....:) E mi raccomando,non fatevi problemi a tavola,mangiate in quantità industriale "casatielli" e pastiere x i campani e le cose tipiche della propria regione x tutti gli altri. C'è bisogno di molte energie x ricominciare dopo queste vacanze ( brevi purtroppo:muro:).

per favore, potete tradurmi queste frasi???? sn cn i costrutti finali... plzzzzzzzzzzzzzz
Magister monet discipulos ut seduli sint
Magister monebat discipulos ut seduli essent
Dux monebit milites ut pugnent cum virtute
Dux monuit milites ut pugnarent cum virtute
Socii legatos mittunt ut auxilium petant
Socii legatos miserunt ut auxilium peterent
Milites pugnant ut libertatem defendant
Milites pugnabant ut libertatem defenderent
milites pugnaverunt ut lipatriae libertatem ...
Convivia sua non fuerunt magnificentiora quam cetera;invenibus unam vestem quotannis concessit et vestes cultiores interdixit.quia maximos honores senioribus tribuit, in nulla natione senes honoratiores fuerunt quam in lacedaemoniorum urbe. ob legum severitatem lacedaemonii diu ex reliquis graecis probissimi aestimabuntur.

Le divinità dei galli
Inter deos Galli maxime Mercurium colunt.Huius sunt plurima simulacra,hunc omnium artium inventorem,hunc viarum atque itinerum ducem putat.Apud illos Mercurius etiam ad pecuniam mercaturasque vim magnam habet.Post hunc Apollinem et Martem et iovem et Minervam colunt;de his eandem (eandem....quam= "la medesima.....che") fere quam reliquae gentes habent opinionem. Eorum sententia enim Apollo morbos depellit,Minerva regina opurum atque artificiorum est,Iuppiter imperium ...

salve ho bisogno della traduzione della versione " UNA RACCOMANDAZIONE DI CICERONE"
inizio : M. Tullus Cicero salutem dicit..
fine:...pertinere arbitrabor omnia studiose diligentereque curabo.
è la numero 9 a pagina 207 del libro "nova lexis"2
vi prego è urgente ç_ç

conoscete qualke stazione radio in inglese??? please è urgente ......

Sono sempre io, con una nuova richiesta di aiuto.
Mi dovreste tradurre queste frasi, dato che poi ci devo fare sopra l'analisi.
Ma a voi chiedo solo la traduzione, l'analisi mi sembrerebbe troppo.
Allora:
1) Galli spatia temporis numero noctium finiunt
2) Toto corde civitas Caium plebis tribunum acclamabit
3) Et aures et mentem intende antiquae claraeque voci "Mens sana in corpore sano"
4) In urbe arbitrum patrum et plebis litium integrum probumque civem eligemus
5) Gentibus antiquis ...