Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao a tutti qualcuno saprebbe dirmi se oggi c'e' stata lezione?
in un triangolo isoscele ABC, le altezze relative ai lati uguali AC e BC si intersecano nel punto P . Dimostrare che AP=BP
Ho tre problemi da svolgere con le equazioni aiutatemi xk nn ci riesco:
Numero 1
In un triangolo isoscele l'altezza è i 3/8 Della base e l'area 588 cm^2 . Calcola il perimetro , verifica infine che si ottiene la stessa area con la formula di erone
Numero 2
Calcola l'are e il perimetro di un triangolo rettangolo sapendo che un cateto è 5/12 dell'altro e che la somma delle misure delle loro lunghezze è 85 cm
Numero 3
Calcola il perimetro di un triangolo rettangolo ...

ragazzi chi riesce ad aiutarmi a tradurre qst 3 frasi ...x favore!
1)[greek]ἐν πολλῇ ἀπορἱα οἱ τοῦ Ξενοφώντος" Ελλενης ήσαν ,κύκλω δὲ αὐτοῖς μάντῃ πολλὰ ὂρη κὰι πόλεις πολέμιαι ᾖσαν[/greek]
Ho tradotto solo: I Greci Di Senofonte erano in grande difficoltà,ma da ogni parte....E poi nn so continuare!!!
[greek]2)Νομάδων δε τῶν ἐν Λιβύῃ δυνάσται μὲυ ᾖσαν κατά μέρη πολλοι ,Συφαξ δ'ὑπἐρ ἄπαντασ,καὶ τιμὴυ εἶχε πρὸς τῷυ ἄλλων ἐπιφανῇ
[/greek]
[greek]3)Ό Άριστοτέλης λέγει τοὺς κύκνους ...

quale è il pensiero di base del comunismo...se perfavore melo potete spiegare perkè lo voglio sapere per una cosa mia...fino adesso ho capitoche marx ricercando la felicità dell'essere umano e a ricercato nell'antichità fino a concludere che la felicità era quando il primitivo aveva tutto fino a quando hanno messo la proprietà privata...me lo potete spiegare ancora più a fondo??
8 persone vogliono fare incontri a doppio (2 contro 2) in tutti i modi possibili.Quanti scontri saranno disputati?
deve venire 210 mA non mi trovo in nessun modo..grazie in anticipo
ragazzi....continuo a nn riuscire queste frasi con il dativo di possesso di relazione e d'agente....il problema ke so la regola....ma nn riesco a metterla in atto....ma adesso nn c'è tempo x esercitarmi xk è il periodo delle interrogazioni e devo fare assolutamenteeee le frasi.....vi prego mi date un' altra mano??????vi pregooooooo
qst sn le frasi....
1. Ad sinistram intrantibus(da tradurre con una preposizione ralativa)canis ingens, catena vinctus, in pariete erat pictus superque, quadrata ...

Ciao a tutti.
Determinare il perimetro del triangolo rettangolo abc sapendo che, data H la proiezione sull'ipotenusa BC del vertice A, è AH = 180 cm e che è cos ACB (con angolo in C) = $12/13$.
Avendo $cosgamma$ ho ottenuto il $sengamma$ così: $sqrt(1 - (cosgamma)^2)$ = $5/13$.
Però adesso, visto che solo quel tratto di segmento, come faccio a ricavare i cateti $b$ e $c$?


Ciao a tutti,
chiedo un aiuto ai piu esperti in materia, dato che non mi sono mai occupato in modo approfondito del tema geometrie non euclidee, se non dal punto di vista storico.
Una mia curiosità personale, che non riesco a soddisfare dato che non trovo materiale in proposito, neppure tra i miei manuali universitari.
Se io ho un triangolo sferico del tutto generico, di cui conosco un lato e l'ampiezza dei due angoli a esso adiacenti, come posso trovare l'ampiezza del terzo angolo? L'unica ...

Ciao a tutti! :hi
Mi servirebbe un confronto tra i due quadri: San Sebastiano di Antonello da messina e San Sebastiano di Andrea Mantegna
C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie in anticipo:)

:hiciao!!xD
quakuno saprebbe farmi un riassunto su
Nausica, odissea Canto VI, vv. 110-210
per favore!! è per domani!!
:cry
:thx
grazie in anticipo!!
:hi
grazie, se per facore potete farmele x domani, ve ne sarò grato...grazie ankora
1. Q. Marcius Rex, Q.Metellus Creticus ad urbem imperatores erant, inpediti ne triumpharent calumnia paucorum, quibus omnia honesta atque inhonesta vendere mos erat.(Sall.)
2. Iniqui divinorum munerum aestimatores vix sibi temperant, quin eo usque impudentiae provehantur, ut naturam oderint, quod infra deos sumus, quod non in aequo illis stetimus.(Sen.)
3. Quid abest quin publica dementia sit existimanda summo ...

$n! =\int_{0}^{\infty}x^n e^(-x)dx=\int_{0}^{\infty}e^{nlog(x)-x}dx$
infatti basta calcolare la trasformata di laplace di $x^n$ in $1$
Facendo la sostituzione $x=\delta+n$ mettendo in evidenza nel logaritmo n e sviluppandolo in serie di taylor:
$n! =\int_{-n}^{+infty} e^{n(log(\delta +n))-x}dx=\int_{-n}^{\infty}e^{n(log(n)+\delta/n-\delta^2/{2n^2}+R_2((\delta/n)))-\delta-n}d\delta=n^n e^{-n}\int_{-n}^{infty} e^{-\delta^2/{2n}+nR_2(\delta/n)}d\delta$
Quindi con l'ulteriore sostituzione $\delta=\sqrt{2n}t$:
${n!}/{n^n e^-n \sqrt{2n}}=\int_{-\sqrt{n/2}}^{\infty} e^{-t^2+nR_2(tsqrt{2/n})}dt$
C'è qualcuno del vecchio ordinamento che, di recente, ha sostenuto l'esame di Criminologia e mi può indicare il docente a cui rivolgermi, il programma e il testo su cui studiare????? Grazie.
;) ;) ;) ;)

Alexander Bactrianorum regionem. Artabazo tradidit ibi cum presidio sarcinas impedimentaque reliquens. Deinde cum expedito agmine loca deserta Sogdianorum intravit, nocturno itinere copias ducens. Per multa stadia ne modicus quidam humor existebat: milites siti ardebant. Harenas autem fervens aestivi solis vapor accendebat; caligo immodico terrae fervore excitata lucem tegebat; tellus vastum et torridum aequor apparebat. Itaque militibus solum nocturnum iter tollerabile erat, quia rore nocturno ...

Per favore mi servirebbero queste 3 frasi per domani
1. Caesar equitatum decumana porta in castra se recipere iussit. (Cesare)
2. Marcellus annum iam tertium et vicesimum Panormi vivit.
3. Cimon invidit in eandem invidiam, quam pater suus ceterique Atheniensium principes. (Nepote)
Grazie mille.

Mi servirebbe la traduzione della versione "Coriolano cede alle lacrime della madre".. La prima frase è "Coriolanus, maximi vir animi et altissimi consilii optimeque de re pubblica meritus, iniquissima damnatione exsilio multatus,.." e l'ultima " Quam ut filius aspexit continuoque, veteris iniuriae oblitus, agrum Romanum hostilibus armis liberavit"..
Grazie a kiunque risponderà!! :satisfied
Ciao a tutti.....qualcuno di voi potrebbe chiarirmi in che cosa consiste l'iscrizione sub-condizione per il nuovo anno?
Se manca solo una materia ad ottobre per passare all'anno successivo :muro: nella nostra facoltà c'è tempo fino a dicembre di dare quella materia e quindi di passare l'anno? :)
Grazie a chiunque mi risponda!

ieri da qualche parte c'era un utente che chiedeva di dimostrare che se f è un polinomio a radici reali, allora $(f')^2-ff''$ non ha radici reali....
volevo dare una mano che mi sembrava interessante da discutere ma non c'è più.... o sono io ciula a non trovarlo?