Storia dell'arte..

eleo
Ciao a tutti! :hi

Mi servirebbe un confronto tra i due quadri: San Sebastiano di Antonello da messina e San Sebastiano di Andrea Mantegna

C'è qualcuno che mi può aiutare?

Grazie in anticipo:)

Risposte
Cronih
di niente!! ciao quando ti serve aiuto chiedi pure io sono qua... poi dimmi quanto hai preso!!!

eleo
Grazie mille :satisfied

Cronih
Il rapporto tra San Sebastiano di Andrea Mantega e il San Sebastiano di Antonio di Messina

Nella versione di Mantegna, l'immagine di San Sebastiano è più drammatica: il volto è contratto in una smorfia di dolore, e il corpo è percorso da una tensione assente dal dipinto di Antonello. La differenza più radicale sta però nelle scelte formali dei due artisti: mentre Antonello ammorbidisce la plasticità della figura attraverso il lento digradare della luce sulle membra levigate, Mantegna si affida a un segno duro, secco, spigoloso, che delinea attraverso contorni netti e precisi ogni particolare: dalle rughe che segnano il volto del santo ai rilievi delle ossa e dei muscoli, alle pieghe contorte del panneggio che ne cinge i fianchi. Persino le nuvole, nitidamente delineate sull'azzurro cupo del cielo attraverso un disegno tagliente e minuzioso, sembrano avere la consistenza dei corpi solidi, dalla superficie tormentata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.