Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti ho il seguente problema (premetto che ho appena iniziato la materia)
Quattro cariche di ugual valore q sono poste nei vertici di un quadrato di lato 2a che giace gen piano yz, con la disposizione in modo che le 2 diagonali del quadrato coincidano con l'asse y e z. Il tutto centrato in 0
Calcolare il campo elettrostatico di E(x)
io ho provato a risolvere ma mi viene un risultato errato, per cortesia potreste mettere il procedimento?
Grazie 1000

Ciao Francy...
senti, proprio da pochissime lezioni il mio professore si è messo a parlare dei giudizi di Aristotele. Però, francamente, non ho ben chiaro cosa significhi che "il giudizio è la chiave per la scoperta e la lettura della realtà". Me lo potresti spiegare per cortesia?

Un elicottero che pesa $2*10^3 kg$ sta sospeso in aria per la rotazione delle sue pale lunghe $2 m$. Si calcoli la velocità dell'aria spinta in basso e la potenza fornita dal motore dell'elicottero.
Ho fatto la prima parte, abbastanza facilmente: $Mg=deltaP*A=(1/2rhov^2)(pi*l^2)$, da cui ricavo $v=sqrt[(2Mg)/(pi*l^2*rho)]=48 m/s$
Come faccio ora a calcolare la potenza del motore?
PS: odio le potenze dei motori!

Mi potete tradurre gentilmente qst frasi?
1. In tribunali saepe minaces iudicum vultus reum terrent.
2. Iudicum et magistrum officium est iusitiam defendere.
3. Hominibus quinque sensus sunt: visus, auditus, gustus, odoratus, tactus.
4. Oculi sunt visus instrumenta, aures auditus.
5. Vultus animi imago est: plerumque hominis mores animique sensus indicat.
6. Acre gelu teneris gemmis nocet.
7. Galli cantus ortum solis nuntiat.
8. Luxus ignaviaque civitates corrumpunt.
9. Lupi in saltu ...

Mi serve qst versione "Annibale sconfigge i romani al lago trasimeno"
inizia" hannibal postquam per etruriam...in montes confugerunt"
+ queste 8 frasi
1 Veientes Coriolano portas aperuerunt et eum in urbem acceperunt.
2 Homines semper volunt ea quae habere nequerunt.
3 Aedui Caesari obsides promiserunt et postero die eos ad eius castra duxerunt.
4 Id quod iustum est honestum est.
5 Cloelia nobilis virgo Romana quae obses apud Porsenam erat e regis castris fugerat sed senatus eam ad ...
Sul mio libro la derivata di Y=3tg³x+tgx è y= 9tg²x+1/cos²x
Ma la derivata di 3tgx non sarebbe 1/3cos²x??
Se no allora anche se trovassi tipo: y=12tgx la derivata sarebbe y= 1/cos²x e non y=1/12 cos²x??

Salve a tutti...sono nuovo del forum
Dopo alcuni anni mi sono riiscritto all'università...ho ripreso matematica....devo dare matematica 1...il programma non è molto complesso ma mi sono reso conto che ciò che un tempo era "ovvio"...cioè era normale...oggi non lo è...è come se molte cose, anche basilari, le avessi cancellate...così ora sto facendo disequazioni una dopo l'altra...è normale?...spero che questo forum mi possa essere d'aiuto, anche se ho notato che qui vengono chieste solo cose ...

Ragazzi rispondete....è per far tacere un mio amico...xD

mi serve sapere il significato che manzoni, da al termine provvidenza nei seguenti temi: la pentecoste e l'adelchi. e mi serve un analisi della pentecoste. mi serve sapere x analisi di un testo cosa sinifica. io devo fare x analizare un testo: la parafrasi (l'ho gia fatta)poi devo spiegare cosa succede nei vari paragrafi spiegando eventualmente se ci sono figure retoriche, se ci sono concetti importatnti che manzoni vuole dire, se magari quel pezzo è un esempio x qualcosa che manzoni ha ...

Ciao a tutti vorrei sapere dove posso trovare una guida aggiornata sull'argomento e che cosa serve per scrivere articoli tecnici con formule!! Ciao!!!

Qualcuno mi traduce questa versione?
Caesar, cum videret milites acrius pugnare non posse nec tamen multum profici propter locorum difficultatem, cumque animum adverteret excelsissimum locum castrorum relictum esse ab Alexandrinis, quod et per se munitus erat et partim ut pugnarent partim ut spectarent decucurrerant in eum locum in quo pugnabatur, cohortes circumvenire castra et summum locum oppugnare iussit eisque Carfulenum praefecit, et animi magnitudine et rei militaris scientia virum ...

:hi ciao a tutti.. :) mi servirebbe una versione di livio, si intitola una terribvile carestia..non riesco a trovarla da nessuna parte..! inicia zon coepere a fame mala..ringrazio in anticipo chi mi sara' di aiuto..!:love

Ciao, nn capisco se sbaglio nel risolvere il seguente esercizio:
Un urna contiene 4 palline nere 3 verdi e 3 bianche. Si estraggono successivamente 4 palline rimettendo ogni volta la pallina estratta nell urna. Calcola la probabilita che esse siano 2 nere, 1 verde e 1 bianca.
Io ho ragionato cosi:
per ogni estrazione la probabilita che esca una pallina nera verde o bianca e sempre la stessa perche si reinserisce la palline estratta. Quindi sono rispettivamente 4/10, 3/10, 3/10. Ho ...

Buonasera a tutti!
Vi disturbo nuovamente con un altro problema di geometria solida, la cui impostazione è immediata; tuttavia non riesco a trovare un caposaldo della discussione. Il testo è il seguente:
"Calcolare il lato base e l'apotema di una piramide quadrangolare regolare sapendo che la loro somma misura $s$ e che la superficie laterale misura $ks^2$". Voi come l'avreste risolto? Io ho scelto come incognite il lato di base e l'apotema e sono giunto ad un sistema ...

1 Marius,fugatis equitibus,accurrit auxilio suis,quos pelli acceperat.
2 Mihi nunc magnae curae est quod haec res tam secunde processit.
3 Iphicrates subsidio Lacedaemoniis profectus Epaminondae retardavit impetus.
4 Tibi nuptiae hae sunt cordi.
5 Pausanias,quos Byzantii ceperat regis propinquos,tibi muneri misit.
6 Id alteri crimiri dabis,quod tu ipse fecisti?
7 Iugurtha in tantam claritudinem brevi pervenerat,ut nostris vehementer carus,Numantinis maximo terrori esset.
8 In universum ...
Ciao ragazzi qualcuno sa dirmi quando si svolgerà l'esame scritto di Statistica?
Perfavore mi fareste questa versione??????????????
Hannibal in Apuliam pervenerat :contra Carthaginiensium exercitum Paulus Aemilius
et Terentius Varro ab urbe Roma signa moverunt .Paulus ad cunctationem propensior
erat ;Varro contra Paulo audacior atque ferocior acriora consilia agitabat.Consules
cum legionibus apud Cannas castra loco munitissimo posuerunt;ibi insitam Varronis temeritatem
fortuna ,levium proeliorum successu aluerat .Varro ideo aciem instruxit et prior signum ...

Ciao!
Riuscireste a trovarmi alcuni svolgimenti di questo saggio breve che è uscito alla matiurità del 2006"
Il titolo è "Città e periferie: paradigmi della vita associata, fattori di promozione della identità personale e collettiva".
Era nell'ambito socio-economico.
Grazie...

ciao raga.....mi potreste aiutare in epica su due domande???...se si mi alleggerireste il lavoro di oggi pom.
le domande sono queste..indica se l'affermazione è vero o falsa e motiva poi la tua risposta. il persionaggio di enea è piatto,ha cioe scarsa complessita psicologica.
e l'altra
confronta enea e odisseo seguendo questa griglia:classe sociale
motivi che spingono i personaggi all'azione e caratteristiche psicologiche
atteggiamento di fronte al pericolo
sentimento ...